Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#351 29-06-2025 09:38:35

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 2'957

Re: Il 2025 tra le corsie

A completare il resoconto dell'ultima giornata dei Campionati europei Under23, i migliori atleti italiani sono stati Filippo Bertoni, quarto negli 800 stile libero in 7.56.78, ed Emanuele Potenza, quinto nei 200 misti in 2.00.97, entrambi assai vicino ai loro PBs.

Non in linea

#352 29-06-2025 10:55:03

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 65

Re: Il 2025 tra le corsie

Tempo notevole di Popovici che ancora una volta sfodera il suo enorme talento.
Se non ci fosse stato l’avvento del cinese avrebbe tutta un’altra risonanza.
Curioso il dato che il rumeno dà il meglio nelle gare outdoor!

Non in linea

#353 29-06-2025 13:22:22

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 2'957

Re: Il 2025 tra le corsie

Molto significativi i risultati dell'ultima giornata dell'Indy Summer Cup https://swimswam.com/marchand-returns-t … cup-day-4/, in particolare quelli di Leon Marchand e Regan Smith.
Per entrambi (e diversi altri, tra cui Carson Foster, Hubert Kos e Baylor Nelson) tre impegni parecchio tosti: 100 stile libero, 200 dorso e 200 misti.
Regan Smith ha ottenuto 54.15 (nuovo PB) nei 100 stile libero, 2.06.84 nei 200 dorso e 2.10.35 nei 200 misti.
Leon Marchand 49.70 nei 100 stile libero, un grande 1.57.14 nei 200 dorso e 1.57.23 nei 200 misti.

Ho enfatizzato l'1.57.14 di Marchand nei 200 dorso perché non c'è dubbio che, con quegli impegni, in una fase ancora di carico e nello stile a lui meno consono, sia un crono impressionante, basti pensare che Kos (che ha nuotato le stesse gare di Marchand) ha vinto i 200 dorso in 1.56.74.

Quindi, notevole prova di efficienza di Marchand nell'ultimo test agonistico prima dei Mondiali di Singapore, ed anche la Smith pare in crescita rispetto ad una media di risultati in questa stagione lievemente meno impressionante del passato (come detto, è probabile che Bowman abbia apportato modifiche nella sua preparazione per cercare di arrivare al top nell'evento-clou).

Da segnalare anche il 47.72 (e 47.79 in batteria) di Guiliano nei 100 stile libero maschili in cui ha preceduto Matt King (48.31), ed il 53.28 di Simone Manuel nei 100 stile libero femminili

Non in linea

#354 29-06-2025 18:02:22

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 2'957

Re: Il 2025 tra le corsie

Ho letto questo articolo sulla Coppa di Russia https://swimswam.com/2025-russian-cup-r … 92-50-fly/ in cui, tra l'altro, si diceva che non erano ancora noti i convocati della Russia per i Mondiali di Singapore.
Allora - con il mio solito spirito altruistico lol - sono andato a riprendermi quel link (già postato diverse settimane fa su questo topic)  in cui venivano elencati i 30 nomi degli atleti russi convocati per i Mondiali dopo i Campionati nazionali di aprile.
Il mio commento risulta subito in attesa di approvazione e poi scompare, e scompare anche il passaggio dell'articolo in cui si diceva che non erano ancora noti i convocati russi per i Mondiali di Singapore che - immagino - figureranno in un prossimo articolo di Swimswam (di cui conoscete la genesi lol).
Perché i redattori di Swimswam si comportino così resta un mistero; invece di rendere merito ai "non tanti" (eufemismo) commentatori che scrivono cose utili, li allontano.
A tutti capita di perdersi notizie; non credo che il loro capo li punisca severamente per avere scritto cose inesatte, sennò Swimswam avrebbe dovuto chiudere da tempo lol

PS Ho visto che il commento è riapparso..

Ultima modifica di nuotofan (29-06-2025 21:23:59)

Non in linea

#355 04-07-2025 11:51:41

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 2'957

Re: Il 2025 tra le corsie

Riferisco di una intervista a Ilya Kharun da parte della solita (brava) Brittany MacLean.
Kharun ha detto di essere entrato in acqua per la prima volta a 3-4 anni, e poi da 5 anni ha cominciato a frequentare la piscina regolarmente, entrando nel famoso programma dei Sandpipers. Programma molto impegnativo, e Kharun ha citato la severità degli allenamenti ricordando alcuni record già nella categoria under10 che ha stabilito.
Poi, quando c'è stato da scegliere la nazionalità per cui gareggiare a livello internazionale, il suo coach gli ha prospettato la possibilità di nuotare per il Canada e Kharun ha accettato.
Qui ed in altre parti dell'intervista Kharun mi è sembrato un tipo estremamente tranquillo, del tipo "dove lo metti sta", cioè che si abitua e in un certo modo si affeziona all'ambiente in cui si trova.
Quando si è trattato di scegliere l'Università, ha accettato l'offerta di Bowman ("amazing coach" secondo le sue parole) di andare ad Arizona e, dopo il suo primo anno di successi con i compagni, ha detto di essere stato "devastato" dalla notizia che Bowman si sarebbe trasferito a Texas. Molti dei suoi amici e compagni di allenamento, a partire da Hubi e Léon, hanno deciso di seguire Bob, ma lui - io penso proprio per quella sua caratteristica di legarsi agli ambienti in cui si trova - è stato convinto da Herbie Behm (da lui definito "smart coach") a restare ad Arizona. Herbie gli ha ritagliato allenamenti che durante la stagione universitaria erano più focalizzati sulle brevi distanze, ma ora si sente assai bene anche nei 200.
La MacLean gli ha chiesto del gesto da lui fatto più volte alla fine delle gare e, ridendo, Kharun ha risposto che era per tacitare i dubbiosi.
Lui non è certo dubbioso sulle sue possibilità e pensa che - dopo i due bronzi olimpici - il meglio debba ancora arrivare, anche se, quando la MacLean gli ha chiesto dei suoi obiettivi a livello di tempi o di piazzamenti per i Mondiali di Singapore, ha preferito non sbilanciarsi.
Di sicuro è assai fiducioso perché ha detto che prima dei Trials canadesi di Victoria, dove ha realizzato due PBs nei 50 e 100 farfalla ed ha nuotato il suo secondo miglior tempo di sempre nei 200 farfalla, ha fatto solo pochi giorni di scarico.

Non in linea

#356 05-07-2025 09:19:54

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 521

Re: Il 2025 tra le corsie

Italia alle Universiadi:

Donne
1. Agata Maria Ambler (Team Veneto)
2. Paola Borrelli (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse)
3. Giulia Caprai (Esseci Nuoto)
4. Noemi Cesarano (Marina Militare / Time Limit)
5. Antonella Crispino (Esercito / Asso Nuoto)
6. Giulia D’Innocenzio (Carabinieri / CC Aniene)
7. Chiara Della Corte (Campania Nuoto)
8. Claudio Di Passio (CC Aniene)
9. Francesca Romana Furfaro (CC. Aniene)
10. Noemi Lamberti (GAM Team Brescia)
11. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse)
12. Rita Pignatiello (CC. Aniene)
13. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre / In Sport Rane Rosse)
14. Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto)
15. Federica Toma (Carabinieri / In Sport Rane Rosse)
16. Francesca Zucca (Esperia Cagliari)
Uomini
1. Lorenzo Actis Dato (Sisport)
2. Michele Busa (Fiamme Oro / Imolanuoto)
3. Andrea Battista Candela (Carabinieri / Can Tevere Remo)
4. Giovanni Caserta (Esercito / In Sport Rane Rosse)
5. Davide Dalla Costa (Fiamme Gialle / Team Veneto)
6. Claudio Antonino Faraci (CC. Aniene)
7. Gianmarco Foglia (Team Veneto)
8. Alessandro Fusco (Fiamme Gialle / CC. Aniene)
9. Lorenzo Gargani (CUS Udine)
10. Ivan Giovannoni (Esercito / Aurelia Nuoto)
11. Tommaso Griffante (Leosport)
12. Giovanni Guatti (RN Florentia)
13. Flavio Mangiamele (CN Torino)
14. Davide Marchello (Esercito / Aurelia Nuoto)
15. Federico Rizzardi (CN Torino)
16. Gian Marco Sansone (Fiamme Oro / Esseci Nuoto)
17. Luca Serio (Fiamme Gialle / Can Tevere Remo)
18. Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse)
19. Simone Stefanì (Fiamme Oro / Time Limit)
20. Pietro Ruggiero Ubertalli (CN Torino)

Ultima modifica di pot (05-07-2025 09:22:01)

Non in linea

#357 05-07-2025 14:24:00

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 521

Re: Il 2025 tra le corsie

Ok la discrezionalità, ma non vi sembrano un po' troppo generose le convocazioni per i mondiali di Matteazzi (oltre un secondo dal tl in una gara in cui, volendo, si poteva iscrivere anche Mantegazza)  e Luca di Tullio (7 secondi e mezzo sopra il TL negli ottocento)?
Sembra che valga un po' tutto con la discrezionalità.

Non in linea

#358 05-07-2025 15:05:38

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 2'957

Re: Il 2025 tra le corsie

pot ha scritto:

Ok la discrezionalità, ma non vi sembrano un po' troppo generose le convocazioni per i mondiali di Matteazzi (oltre un secondo dal tl in una gara in cui, volendo, si poteva iscrivere anche Mantegazza)  e Luca di Tullio (7 secondi e mezzo sopra il TL negli ottocento)?
Sembra che valga un po' tutto con la discrezionalità.


Ne abbiamo parlato con Stilelibero nel topic del Settecolli.

Dando l'elenco dei convocati, avevo premesso che non abbiamo gli elementi di cui dispone la direzione tecnica, che conosce i problemi avuti in fase di preparazione e quant'altro.
Poi - dopo l'intervento di Stilelibero - anch'io avevo notato la grande fiducia accordata a Luca De Tullio, che è stato convocato di fatto per gli ottimi crono nuotati alle Olimpiadi di Parigi, perché nel 2025 non ha tempi di rilievo, in particolare nei 1500 sl dove al Settecolli è stato preceduto da Giovannoni e Diodato (quest'ultimo l'unico a nuotare il limite A di WA agli Assoluti di aprile).
Aggiungo che anche la convocazione di Massimiliano Matteazzi è certamente generosa: ha nuotato il limite A di WA nei 200 misti del Settecolli e per questo è stato premiato in quella ricerca di nomi nuovi verso LA28 di cui ha parlato Butini.

Quindi, cercando di interpretare la logica seguita da Butini: ha dato fiducia a Luca De Tullio sperando di vedere segnali di ripresa ai Mondiali dopo una stagione certamente non positiva, mentre vuole valutare il nome nuovo Massimiliano Matteazzi nei 200 misti dei Mondiali per vedere se è in grado di dare continuità ai progressi mostrati al Settecolli.

Ultima modifica di nuotofan (05-07-2025 15:06:55)

Non in linea

#359 05-07-2025 17:56:47

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 495

Re: Il 2025 tra le corsie

https://swimswam.com/italia-pronta-per- … i-azzurri/

Sono usciti i convocati pure per gli EYOF, sinceramente sono abbastanza perplesso, in particolar modo per la sezione maschile hanno mandato i 2010, mentre i 2009 li hanno mandati alla coppa Comen (dove infatti nessuno dei nostri pare aver scaricato granché)...guardando al prestigio e soprattutto al livello tecnico delle 2 manifestazioni avrebbe dovuto essere il contrario

Non in linea

#360 05-07-2025 18:48:38

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 2'957

Re: Il 2025 tra le corsie

EdmondDantes ha scritto:

https://swimswam.com/italia-pronta-per- … i-azzurri/

Sono usciti i convocati pure per gli EYOF, sinceramente sono abbastanza perplesso, in particolar modo per la sezione maschile hanno mandato i 2010, mentre i 2009 li hanno mandati alla coppa Comen (dove infatti nessuno dei nostri pare aver scaricato granché)...guardando al prestigio e soprattutto al livello tecnico delle 2 manifestazioni avrebbe dovuto essere il contrario

Avresti ragione, ma c'è stata una modifica per cui possono partecipare agli Eyof2025 solo i ragazzi nati nel 2010 e 2011, come le ragazze https://www.federnuoto.it/circolari/nuo … /file.html

Non in linea

#361 05-07-2025 19:04:56

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 495

Re: Il 2025 tra le corsie

nuotofan ha scritto:
EdmondDantes ha scritto:

https://swimswam.com/italia-pronta-per- … i-azzurri/

Sono usciti i convocati pure per gli EYOF, sinceramente sono abbastanza perplesso, in particolar modo per la sezione maschile hanno mandato i 2010, mentre i 2009 li hanno mandati alla coppa Comen (dove infatti nessuno dei nostri pare aver scaricato granché)...guardando al prestigio e soprattutto al livello tecnico delle 2 manifestazioni avrebbe dovuto essere il contrario

Avresti ragione, ma c'è stata una modifica per cui possono partecipare agli Eyof2025 solo i ragazzi nati nel 2010 e 2011, come le ragazze https://www.federnuoto.it/circolari/nuo … /file.html

Ah ti ringrazio, me l'ero completamente persa, ora ha tutto più senso

Non in linea

Piè di pagina