Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
https://www.repubblica.it/sport/vari/20 … 424814657/
Non avendo informazioni certe non mi sbilancio, ma che vicenda, sul suo Instagram la Pilato si dichiara estranea ai fatti, implicitamente scaricando la colpa alla Tarantino..boh che dire, sarei stato meglio se non mi fosse capitato sotto agli occhi...che vergogna
Considerazione triste. Godiamoci queste medaglie perché spero di sbagliarmi ma la vedo grigia al maschile con le annate 2008 2009 in generale.
I 2008 qualche prospetto interessante lo hanno dai, Ceolin, Zanin, Garzia, Longobardo, Volpe
Sui 2009 purtroppo ho i tuoi stessi timori, tolto Acampora che penso sia un bel talento c'è davvero poca carne al fuoco
Troy ha scritto:nuotofan ha scritto:Post minimalista lol; altrochè li ricorderemo: 1.57.00 a 14 anni è un crono clamoroso!!
Guarda, occorre andarci cauti ma in questo momento non lo riconosco limiti, anche perché la ragazzina oltre che di muscoli è sprovvista di tuffo (che in un 200 non è marginale)
Però è già lievemente meglio della Nannucci (in finale erano vicina di corsia e si è potuto vedere bene) lol
A parte gli scherzi, crono fenomenale e mi immagino la felicità di Edmond che è stato il primo a parlare della Mao (meeting di Halloween di Rosà).
Italnuoto che pare avere trovato due diamanti in D'Ambrosio e nella Mao.
Mi ricordo bene, pensavo fosse un errore di cronometraggio e invece...
Io l'ultima 14enne cosi fenomenale nei 200 sl che ricordo, è la Woodhead ......
Beh, la McIntosh nuotò 1.55.79 a Tokyo...per quanto fosse 6 mesi più grande della Mao attuale
Peccato per lo sfumato record juniores, Del Signore nel 200 è sempre fin troppo prudente nella condotta di gara
Sono contento per Venini finalmente tornato a crono interessanti dopo i clamorosi assoluti 2024, a seguito dei quali aveva fatto fatica a confermarsi
Buono il crono di Sua Moon che vince i 200 rana in 2.24.77...ricordo che ne parlavamo già ai mondiali di Budapest 2022 quando aveva appena 13 anni e nuotava 2.27 o giù di li, si era poi decisamente persa per strada come spesso capita alle giovani raniste, potrebbe essere questo un punto di ripartenza
Edit, pare abbia un 2.23 dello scorso anno...mi rimangio parzialmente le mie parole ahah
Non arriva il personale ma arriva l'oro per Carlos che conferma i tempi di quest'ultimo periodo in 47.88, tra l'altro visto che ormai il 47 alto per lui è lo standard (ha già 5 sub 48 se non dimentico nulla) promette davvero bene in ottica miglioramenti futuri, l'anno prossimo vedo quasi certo il record italiano e pure avvicinare il muro dei 47 secondi mi pare fattibile
Contento per Numata che meritava l'oro individuale dopo le grandi prestazioni dei 200 stile e nei 200 misti, chiusura comunque poderosa per un 400 misti in 27.11
Per domani si prospetta un grande duello tra Carlos e Mills, spero possano spingersi ulteriormente, e che ovviamente Carlos trionfi
Bella prova di DDS, che rende ancora più misterioso il suo rendimento sul 100
Iakovlev come è comune tra i grandi dello sprint a dorso è un gigante, sarà in zona Miressi in termini d'altezza
Non commento l'esultanza da stadio d'ordinanza del commentatore rai che probabilmente fino a pochi giorni fa non sapeva Del Signore esistesse
pot ha scritto:quindi stava perdendo terreno DDS?
Il commento del giuornalista Rai raggiunge vette di surrealismo che diventano quasi affascinanti lol
Palese sperimentazione di meta-cronaca, siamo noi che non capiamo e mutiamo nella nostra ignoranza
Intanto super prestazione della Erisman a 52.79, solo 9 centesimi più lenta della Oleksiak 2016, molto bene anche la Mao a 54.84
Mi spiegate come è possibile che un dorsista che nuota 25.02 nei 50 e 1.57 nei 200, non riesce a nuotare almeno 54.0 nei 100?
Infatti non riesco a capirlo, Ceccon nel 2019 nuotò 53.37 nel 100, con un 50 leggermente più lento di Del Signore, e per quanto non nuotasse i 200 sono piuttosto convinto non avrebbe fatto meglio di 1.57
Juska batte un bel colpo con un passaggio tirato e mostrando che in realtà ha una condizione decisamente migliore che a eurojr e mondiali, di 16enni più veloci nei 100 delfino chi abbiamo? Personalmente ricordo solamente Heilman, con Minakov molto vicino a 51.84
EdmondDantes ha scritto:Buon Carlos al RIJ in 22.10, l'ucraino Sheremet davvero impressionante nel nuotato eguaglia il WJR di Andrew, se non sbaglia clamorosamente la gara l'oro è suo, Carlos può giocarsi l'argento con Mills e Zhidkov
l'ha mancato per un centesimo izzo 22.09
Giusto, avevo in testa il 22.11 che Izzo nuotò ai campionati di categoria
Buon Carlos al RIJ in 22.10, l'ucraino Sheremet davvero impressionante nel nuotato eguaglia il WJR di Andrew, se non sbaglia clamorosamente la gara l'oro è suo, Carlos può giocarsi l'argento con Mills e Zhidkov
Troy ha scritto:47.02 in una staffetta che oramai era persa, beccandosi pure le onde nell'ultima vasca...la butto lì, che ci scappi già un 47 basso nella gara individuale?
Forse 47" basso è un po' troppo, ma diciamo che questo D'Ambrosio si sta esaltando nel gareggiare, e noi siamo ben contenti.
Prima avrà i 50 stile libero, la gara più complicata per il triplete individuale.
Proporrei come obiettivo e ambizione per Carlos il 47.56 di Hwang Sunwoo che ad oggi è la seconda prestazione giovanile di sempre (dopo le innumerevoli di Popovici che chiaramente per precocità non fa testo con nessuno al maschile se non Phelps e Thorpe), sicuramente non è facile ma magari se Mills lo aiuta spingendolo fino alla fine non penso sia fuori portata
Erisman con 53"09 ha battuto il suo record USA NAG 15/16 di stamattina (precedente Curzan 53"55) e mi sembra sia inferiore anche a quello 17/18 di Simone Manuel
Si, quello della Manuel era 53.25
Super Shcherbakov, molto bene anche Kojima, ma Numata è quello che mi ha impressionato di più, nuotare il personale dopo l'impegno nei 200 stile 1 ora fa è davvero clamoroso, lo attendo sotto al 4.10 a battagliare con Kojima nei 400
Erisman al record nazionale secondo il commentatore rai...che fastidio dover mutate, la Pezzato me la ascolterei con piacere, al netto di imprecisioni e inesperienza al commento, almeno è una persona che vive di nuoto
Gran bel 54.99 della Mao che domani in finale avrà pure una corsia un po' più centrale e potrà puntare a migliorare il 54.98 degli Eyof
La 4x200 del Giappone in ottica 2027 fa paura
Grande frazione in avvio di staffetta della Di Maria da 1.00.94, che avvicina il record cadette della Gaetani (1.00.65), peccato non sia omologabile
Ceolin mi aveva fatto preoccupare con un passaggio da 25 e mezzo, ha poi imbroccato un grande ritorno da 27.57 per chiudere sesto in classifica complessiva con 53.13
Juska conferma di non avere esattamente una condizione strepitosa, in ogni caso è tutta esperienza per il futuro, l'obiettivo per lui non è certo vincere medaglie a livello giovanile
Con un Valente in forma da 49.5 in prima, si rischiava anche di vincerla, comunque gran bel tempo
Buon Del Signore che registra il personale in 54.35, se solo riuscisse a forzare un po' di più il passaggio senza affaticarsi(cosa teoricamente possibile visto il 25.13 di personale sul 50) per me può valere sotto 54
Qualificazione con il quarto tempo per l'Italia nella 4x100 stile libero maschile: 3.18.23 dopo Gran Bretagna (3.16.58 con grande lead-off di Mills a 48.17), Usa e Russia.
Il crono migliora già di qualche centesimo il 3.18.34 con cui l'Italia ha vinto l'oro agli Eurojuniors e si è migliorato di qualche centesimo anche Ceolin che oggi ha ottenuto 50.05 (nuovo PB) contro il 50.08 della finale di Samorin.
L'altra differenza positiva l'ha fatta (soprattutto) il 48.19 lanciato di Carlos D'Ambrosio in quarta frazione, con D'Agostino che è stato spostato in seconda e si è confermato su buoni crono.
E' chiaro che la condizione mostrata da Jacob Mills rende la Gran Bretagna la favorita della finale di oggi pomeriggio e lo pone come consistente avversario di D'Ambrosio nella gara individuale.
Si è qualificato il Giappone con i due mististi Numata (49.71 lanciato) e Kojima (49.30 lanciato), mentre non ce l'ha fatta un quartetto australiano rimasto mestamente sopra il 3'20".
Se vogliamo provare a giocarci qualcosa è mandatorio collocare D'Ambrosio in prima
Insomma: Phelps è stato un atleta enorme, ma ha vissuto troppe contraddizioni nella sua carriera per poter rivendicare un ruolo di guida degli atleti, imo.
Secondo me non è tanto un problema il suo passato, quanto le modalità con cui si é inserito nel discorso attuale.
Se sicuramente come dici tu ci sono diverse contraddizioni nel corso della carriera del Phelps atleta, e ancora di più sono quelle esterne al mondo del nuoto (guida in stato di ebbrezza etc..), bisogna anche considerare le pressioni e l'età che aveva durante il suo periodo di successo massimo che hanno portato poi ai conseguenti problemi...
A mio modo di vedere a distanza di 10 anni dal ritiro, ed essendo il buon Michael ormai un ragazzone cresciuto di 40 anni, il passato sarebbe ampiamente condonabile se solo in questi anni avesse mostrato un interesse più costante nell'avere un ruolo effettivo a livello gestionale e/o di promozione dello sport, invece come ben sappiamo ha scelto di dedicarsi alla famiglia, cosa che ovviamente ci sta...però imporrebbe un intervento più ponderato e in punta di piedi, soprattutto dopo una situazione delicata come quella di Singapore, anziché partire a razzo con meme abbastanza superficiali e ignoranti (che pure quelli ci possono stare, ma non se vuoi avere credibilità come voce critica della federazione, infatti avrebbe fatto bene a lasciarli a Lochte lol), per poi passare a fare il capo popolo restando però esterno...solo chi fa sbaglia e criticare senza mettersi in gioco non dico sia sbagliato, ma lascia il tempo che trova, ed è questo che secondo me dimostra non sia adatto (purtroppo)