Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#626 13-10-2025 21:58:59

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Entry-list della seconda tappa di Coppa del mondo che si svolgerà a Westmont dal 17 al 19 ottobre https://swimswam.com/wp-content/uploads … -10-11.pdf

Al previsto forfeit di Marchand (e Carson Foster tra gli atleti in vista a Carmel) si è aggiunto quello di Summer McIntosh, che salterà anche l'ultima tappa a Toronto.
Il contingente ufficiale italiano aumenta di due unità: Sara Curtis e Simone Stefanì; ma in realtà di più di due perché sotto la denominazione CLB gareggeranno atleti di stanza negli Usa (ad esempio Massimiliano Matteazzi e Alan Vergine).
Ci sono altre new entries rispetto a Carmel, e piuttosto interessanti perché si tratta di atleti (come Heilman, Williamson, la Curzan, la Moesch di Virgina; Knedla e Sarkany di Indiana; K. Chmielewski di USC) che hanno ben cominciato la stagione Ncaa in vasca da 25 yds e si avrà un confronto diretto con la vasca da 25m.

Ultima modifica di nuotofan (13-10-2025 22:00:36)

In linea

#627 14-10-2025 09:29:39

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Promettente esordio stagionale per l'ancora 15enne francese Sauveur Cristofini (è nato a fine novembre 2009) che al meeting Open Des Alpes di Grenoble (vasca da 25m) ha nuotato 7.43.08 negli 800 stile libero https://www.swimrankings.net/index.php? … &styleId=6, oltre a 3.46.32 nei 400 sl, 49.78 nei 100 stile libero e crono di minor rilievo nei 400 misti e 50 farfalla.

Ultima modifica di nuotofan (14-10-2025 09:31:03)

In linea

#628 14-10-2025 11:51:45

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Esordio stagionale promettente anche per Bianca Nannucci che al meeting di Saint Dizier ha migliorato il proprio PB nei 400 stile libero in vasca da 25m nuotando 4.05.69 nella gara vinta dalla belga Sarah Dumont (4.05.32) https://www.swimrankings.net/index.php? … &styleId=5.
Per la Nannucci anche 1.58.10 nei 200 stile libero e 8.38.79 negli 800 stile libero.
Da segnalare il ritorno alle competizioni di Kamminga: 2.05.74 nei 200 rana e 59.02 nei 100 rana, il bel 14.42.27 del 33enne Joly nei 1500 sl e l'1.52.66 di Ndoye Brouard nei 200 dorso.
Al meeting di Holmen il 2007 norvegese Kiar Sorensen migliora molti PBs e quelli significativi sono (soprattutto) l'1.44.17 nei 200 stile libero, il 48.29 nei 100 stile libero e il 22.31 nei 50 stile libero.
Al meeting di Burgas il 2007 bulgaro Daren Kirilov ha ottenuto un buon 1.53.55 nei 200 dorso.

In linea

#629 14-10-2025 19:14:25

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Al meeting di Burgas citato prima per l'1.53.55 di Kirilov nei 200 dorso, ha gareggiato, con ottimi risultati, una rappresentativa egiziana.
Sottolineo in particolare i crono del 2010 Zeyad Mohamed: 22.36 nei 50 stile libero, 48.88 nei 100 stile libero https://www.swimrankings.net/index.php? … &styleId=2, 23.70 nei 50 farfalla, 53.13 nei 100 farfalla, 54.65 nei 100 misti.
Se la data di nascita è corretta sono tempi molto significativi.

Ultima modifica di nuotofan (14-10-2025 20:02:43)

In linea

#630 15-10-2025 10:05:17

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Dedico volentieri un post a Kate Douglass, non solo per l'eleganza che abbina agli straordinari risultati in gara, ma anche per la spontaneità con cui esprime giudizi che possono risultare impopolari nel mondo nel nuoto.
Qualche esempio.
Praticamente tutti accolgono con favore l'inserimento dei 50 a dorso, rana e farfalla alle Olimpiadi e lei candidamente dice che i 50 non le piacciono e nemmeno le piace guardarli.
Alcuni anni fa aveva detto che la sua carriera natatoria sarebbe stata probabilmente breve (perché c'è altro nella vita) e solo nell'ultimo anno ha deciso di allungarla almeno fino a LA28 perchè ama ancora il nuoto agonistico.
Ha anche detto che non le piace preparare i 200 misti dove la sua straordinaria forza in tre stili la rende di default una delle più forti al mondo.
Insomma un mix di candore e spontaneità che a me piace molto e che si aggiunge a capacità natatorie che la rendono un unicum, perché una nuotatrice così forte nella rana e nello stile libero veloce (e nel delfino) non si è mai vista.

Ultima modifica di nuotofan (15-10-2025 11:54:36)

In linea

#631 16-10-2025 09:28:37

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Non tutti i ritiri sono uguali, e quello di Ariarne Titmus appartiene alla poco frequentata categoria dei ritiri "da vincente".

Allego il link all'articolo di nuoto.com https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … gonistica/, perché Swimswam riesce a fare confusione (a Parigi24 la Titmus ha vinto l'oro nei 400 e l'argento nei 200 sl, non viceversa) anche in una circostanza in cui l'attenzione dovrebbe essere massima, visto che stiamo parlando di una leggenda del nuoto mondiale.

Nella sempre opinabile classifica dei "Goat" nelle varie distanze, la Titmus presenta credenziali eccezionali nei 400 stile libero, dove nel 2019 mise fine alla striscia vincente di colei che sembrava l'inavvicinabile Goat (Katie Ledecky) e poi da lì vinse tutti gli eventi più importanti fino alle Olimpiadi di Parigi 2024; quindi: Mondiali 2019, Olimpiadi 2021, Giochi del Commonwealth 2022, Mondiali 2023, Olimpiadi 2024, battendo - oltre alla Ledecky - anche quella Summer McIntosh che parecchi vedevano come la favorita della gara, almeno nelle due ultime occasioni citate.

E nei 200 stile libero, oltre al titolo olimpico a Tokyo, la Titmus detiene un WR gigantesco, quell'1'52"23 nuotato ai Trials olimpici di Brisbane 2024, quando ottenne anche 3'55"44 nei suoi 400 stile libero.

Insomma un palmares dove i superlativi si sprecano, e non c'è dubbio che questo ritiro - a soli 25 anni - segni profondamente il nuoto australiano, che perde una delle sue trascinatrici sia a livello individuale che per la 4x200 stile libero.

Ultima modifica di nuotofan (16-10-2025 09:30:17)

In linea

#632 16-10-2025 10:29:12

stilelibero
Utente
Registrato: 06-11-2022
Messaggi: 196

Re: Il 2025 tra le corsie

nuotofan ha scritto:

Non tutti i ritiri sono uguali, e quello di Ariarne Titmus appartiene alla poco frequentata categoria dei ritiri "da vincente".

Allego il link all'articolo di nuoto.com https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … gonistica/, perché Swimswam riesce a fare confusione (a Parigi24 la Titmus ha vinto l'oro nei 400 e l'argento nei 200 sl, non viceversa) anche in una circostanza in cui l'attenzione dovrebbe essere massima, visto che stiamo parlando di una leggenda del nuoto mondiale.

Nella sempre opinabile classifica dei "Goat" nelle varie distanze, la Titmus presenta credenziali eccezionali nei 400 stile libero, dove nel 2019 mise fine alla striscia vincente di colei che sembrava l'inavvicinabile Goat (Katie Ledecky) e poi da lì vinse tutti gli eventi più importanti fino alle Olimpiadi di Parigi 2024; quindi: Mondiali 2019, Olimpiadi 2021, Giochi del Commonwealth 2022, Mondiali 2023, Olimpiadi 2024, battendo - oltre alla Ledecky - anche quella Summer McIntosh che parecchi vedevano come la favorita della gara, almeno nelle due ultime occasioni citate.

E nei 200 stile libero, oltre al titolo olimpico a Tokyo, la Titmus detiene un WR gigantesco, quell'1'52"23 nuotato ai Trials olimpici di Brisbane 2024, quando ottenne anche 3'55"44 nei suoi 400 stile libero.

Insomma un palmares dove i superlativi si sprecano, e non c'è dubbio che questo ritiro - a soli 25 anni - segni profondamente il nuoto australiano, che perde una delle sue trascinatrici sia a livello individuale che per la 4x200 stile libero.

Questo è un ritiro pesante che mi dispiace davvero tanto. Immagino sia legato a una difficoltà a trovare motivazioni. Cosa che nel nuoto succede non di rado a quanto pare

Ultima modifica di stilelibero (16-10-2025 10:29:52)

Non in linea

#633 16-10-2025 17:24:52

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

E' una sorta di festa natatoria prenatalizia quella che si terrà in Australia il 12 dicembre a Brisbane https://www.swimming.org.au/articles/br … orld-event tra una selezione australiana di qualità (ovviamente non completa, e spicca il nome di Kyle Chalmers tra gli assenti) ed una rappresentativa di atleti mondiali (ma in realtà europei più la sudafricana Meder ed il neozelandese Clareburt) che comprende anche Thomas Ceccon ed Alberto Razzetti https://swimswam.com/thomas-ceccon-e-al … the-world/.
C'erano già stati precedenti in questo senso in Australia; stavolta - nella lunga marcia di avvicinamento a Brisbane 2032 - si cerca di rendere attrattivo il nuoto anche a chi non lo segue assiduamente con la partecipazione di nuotatori esteri in un'atmosfera che si preannuncia "coinvolgente".
L'evento verrà trasmesso nel prime-time australiano e spero che abbia un buon successo, anche se non so quanto chi non conosce il nuoto possa sentirsi più coinvolto dalla staffetta mista con frazioni sorteggiate poco prima del via..
Su preciso input di McEvoy, si spinge sui 25m a stile libero, facendo il paragone (che ci sta) con i 60 metri indoor dell'atletica leggera.

Ultima modifica di nuotofan (16-10-2025 17:30:49)

In linea

#634 16-10-2025 21:58:21

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Da domani a domenica la seconda tappa di Coppa del mondo a Westmont https://www.omegatiming.com/2025/world- … ve-results
Rese note le start list della prima giornata.
Gretchen Walsh appare nei 50 dorso e nei 100 misti: vedremo se disputerà anche i 50 dorso (dove non c'è Regan Smith che si focalizza sui 200 farfalla) oltre agli scontati 100 misti.
Ceccon presente nei 200 dorso e nei 100 misti.
Sara Curtis al via dei 50 dorso e dei 50 stile libero.

Ultima modifica di nuotofan (16-10-2025 22:00:29)

In linea

#635 Ieri 19:55:56

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Si prospettano delle belle finali stanotte a Westmont.
Decisamente bene Thomas Ceccon nelle batterie della prima giornata: 1.51.21 nei 200 dorso (PB) e 52.05 nei 100 misti, gara quest'ultima di elevato livello medio considerando che l'ottavo crono è stato quello di Miljenic in 52.37.
Ottimo esordio di Sara Curtis nei 50 dorso: 26.33 a tre decimi dal PB e sesto crono complessivo; meno bene nei successivi 50 stile libero dove ha nuotato 24.45 mancando di poco la finale.
Si è qualificato per la finale dei 100 farfalla Simone Stefanì: 50.64, settimo tempo delle batterie.
Eliminati Burdisso nei 100 farfalla (51.20, decimo crono e miglioramento rispetto al 51.69 di Carmel), Viberti nei 100 rana (58.38, 12simo ed anche per lui progressi rispetto al 58.70 di sette giorni fa), Razzetti nei 100 misti (52.79, 12simo anch'egli, con 3 decimi di miglioramento rispetto a Carmel), Mora (1.56.96, 15esimo e crono di circa 1" migliore di quello di Carmel), Deplano nei 50 stile libero (21.61, 17esimo e passetto indietro rispetto al 21.42 di sette giorni fa) e Frigo nei 50 stile libero (21.97, 28esimo e circa due decimi meglio del 22.16 di Carmel come crono).

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 20:11:29)

In linea

#636 Oggi 07:29:24

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'408

Re: Il 2025 tra le corsie

Miglioramenti generalizzati nella prima giornata di finali a Westmont https://www.omegatiming.com/2025/world- … ve-results

Nel segno di Arnie. La Titmus si è ritirata ma i 400 stile libero restano aussie: vittorie per Lani Pallister (3.52.42, nuovo record della WC) e per Sam Short (3.36.27, ad un soffio dal 3.36.12 dei Campionati australiani di inizio ottobre).

Thomas avanza. Stavolta Ceccon nuota i 200 dorso con la sua cuffia ed è il RI di Lorenzo Mora ad essere assai vicino: 1.48.76 per un ottimo secondo posto ad 1"25 da Kos, dal quale non ha perso praticamente nulla nella seconda parte di gara. Poi un bel 51.35 nei 100 misti "fast and furious" che concludono la sessione, vinti da Casas in 50.45 su Ponti (50.76) e Kos (50.99).

Togliete quelle virate!  Dice un immenso Ohashi, che nel nuotato non avrebbe avuto rivali. Terzo posto in 56.79 per il 16enne giapponese nei 100 rana vinti da Shymanovich in 56.41, con segnali di progresso pure da Peaty (57.00).

Quante cose accadono in un 50.  Finale dei 50 dorso femminili con una superba prima vasca di Mollie O'Callaghan, che ai 25m era in vantaggio sul passaggio del WR; la solita virata incontenibile di Gretchen Walsh; ma all'arrivo ha vinto la McKeown. Non ho citato la Berkoff, quarta a 12 centesimi dalla vincitrice ed una convincente Sara Curtis (26.27).

Stavolta Kharun è primo davvero.  Mi riferisco ai 50 stile libero maschili, vinti dal 20enne canadese in 20.72. Gara assai competitiva con Alexy quarto in 20.91 dopo un Liendo (20.87) in evidente progresso rispetto a Carmel. In precedenza Kharun aveva limato ancora il PB nei 100 farfalla: 49.00 per un secondo posto dietro al dominatore della specialità Noe Ponti (48.47). Buon quinto Simone Stefanì in 50.08.

Ultime note: Regan Smith a piccoli passi verso i 2' nei 200 farfalla: 2.00.20 per lei, mentre nei 50 sl femminili Kasia Wasick (23.30) riesce a fatica a contenere la vivacità di Alex Perkins (23.45) nel nuotato. Si rivede Taylor Ruck sotto i 24", da non confondere con il nuotatore Taylor Luck (l'importante è che non ci sia Taylor F... lol)

In linea

Piè di pagina