Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#26 05-08-2025 20:03:17

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Buoni risultati anche nei 100 rana maschili categoria cadetti vinti dal 2006 Andrea Miron in 1.01.66, primo sub1'02" della sua carriera.
Bene anche gli altri due 2006 Ionica a 1.02.22 e Telesca a 1.02.38 (aveva 1.03.49 di PB).
Il campione mondiale dei 50 rana Simone Cerasuolo ha vinto i 100 rana senior in 1.00.02 su Mancini (1.00.53), Pinzuti (1.00.60) e Mangiamele (1.00.80).

Insomma, la piscina non sarà molto performante (anche se le immagini subacquee mostrate proprio per la rana hanno fatto capire che i 2,5 m di profondità vengono raggiunti abbastanza in fretta) ma si conferma la densità del movimento italiano della rana maschile.

Ultima modifica di nuotofan (05-08-2025 20:04:10)

Non in linea

#27 05-08-2025 20:11:16

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 105

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

pot ha scritto:
stilelibero ha scritto:
nuotofan ha scritto:

Ho visto lo streaming di una gara di oggi (ultima serie dei 400 sl femminili cadette) e la situazione mi sembra abbastanza chiara: la piscina è carina ma ha otto corsie, e quindi basta questo aspetto (senza conoscerne la profondità media) per renderla più ondosa di quelle con le corsie laterali libere, a cominciare da quella di Roma che è davvero veloce in generale.
In ogni caso, continuo a ritenere che la condizione di forma degli atleti a fine stagione sia l'elemento più importante.

Dal lato della partenza gli atleti stanno comodamente in piedi, l'acqua arriva ad altezza petto.

su Internet ho trovato una fonte, giorni fa, che riportava profondità 1,5-2,5...non l'avevo riportato perché non era il sito ufficiale della società e perché, oggettivamente, mi sembrava un dato piuttosto estremo.

Fecero la stessa cosa nel 2000 con il giubileo che fece spostare ì categoria a Genova a cui partecipai. Ma alla Sciorba c’erano due piscine da 50 m ed era confermato il format batterie + finali.
Nella vasca di Chianciano ci ho fatto i campionati italiani Uisp nel 96 e nel 2001 poi ci son tornato da master se non ricordo male nel 2009.
Come vasca non era male anche se confermo che da un lato l’acqua era abbastanza bassa e uno dei ricordi che ho e’ la temperatura dell’acqua a 21-22 gradi. Con la tecnica di oggi (partenze e sub) non e’ troppo adeguata per atleti di livello. Per il dorso poi diversi problemi a prendere riferimenti.
Per fare riscaldamento l’unica alternativa e’ una 25mt interna parecchio datata (se non l’hanno rifatta)

Impianto natatorio “romantico” per gli esordienti con tutto il prato ma non all’altezza per un campionato di categoria. A questo punto potevano riproporre Riccione o un’altro impianto da due piscine e dotato di strutture ricettive (le città termali o marittime sono solitamente predilette per poter accogliere tutte le squadre a prezzi accessibili)

Non in linea

#28 05-08-2025 20:14:37

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

bobo86 ha scritto:

Fecero la stessa cosa nel 2000 con il giubileo che fece spostare ì categoria a Genova a cui partecipai. Ma alla Sciorba c’erano due piscine da 50 m ed era confermato il format batterie + finali.
Nella vasca di Chianciano ci ho fatto i campionati italiani Uisp nel 96 e nel 2001 poi ci son tornato da master se non ricordo male nel 2009.
Come vasca non era male anche se confermo che da un lato l’acqua era abbastanza bassa e uno dei ricordi che ho e’ la temperatura dell’acqua a 21-22 gradi. Con la tecnica di oggi (partenze e sub) non e’ troppo adeguata per atleti di livello. Per il dorso poi diversi problemi a prendere riferimenti.
Per fare riscaldamento l’unica alternativa e’ una 25mt interna parecchio datata (se non l’hanno rifatta)

Impianto natatorio “romantico” per gli esordienti con tutto il prato ma non all’altezza per un campionato di categoria. A questo punto potevano riproporre Riccione o un’altro impianto da due piscine e dotato di strutture ricettive (le città termali o marittime sono solitamente predilette per poter accogliere tutte le squadre a prezzi accessibili)

Ottima testimonianza diretta di Bobo che chiarisce definitivamente la questione-piscina.

Non in linea

#29 05-08-2025 23:02:07

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Qualche nota sulle staffette 4x100 stile libero.
Bella vittoria del Team Verona nella 4x100 sl femminile categoria juniores, schierando una 2011 ed avvalendosi di un 57.39 (PB) della 2010 Meneghello in prima frazione.
Record cadette per la 4x100sl del Team Veneto con Peres, Stevanato, Burato e Gerolin.
Da segnalare il 56.95 di Lucrezia Domina (PB) ed il 56.28 della Santambrogio in prima frazione.
In campo maschile doppietta della Canottieri Aniene, prima sia tra gli juniores che tra i cadetti. A livello individuale, dopo gli Eurojunior ancora molto bene D'Agostino (49.61 lanciato), e sorpresa Jin Rossi che porta il suo PB a 50.31, crono con cui ha lanciato la staffetta della Leosport.

Non in linea

#30 06-08-2025 10:56:13

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 554

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Segnalo il 52.82 nei 100 delfino del 2006 Palmisani, che abbassa di altri 3 decimi il proprio limite rispetto al personale degli europei U23, a sto punto sono davvero curioso dei suoi potenziali progressi l'anno prossimo in una piscina un po' più performante

Non in linea

#31 06-08-2025 12:09:16

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 554

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Ragaini conferma che si sta pian piano rimettendo in carreggiata nuotando un 1.48.42 nei 200, con ottimo passaggio ai 100 da 51.58, ipotizzando che al foro italico o in un altro impianto top sarebbe realisticamente venuto fuori un crono circa 1 secondino inferiore è un buon segnale

Ultima modifica di EdmondDantes (06-08-2025 12:11:23)

Non in linea

#32 06-08-2025 17:37:27

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

EdmondDantes ha scritto:

Ragaini conferma che si sta pian piano rimettendo in carreggiata nuotando un 1.48.42 nei 200, con ottimo passaggio ai 100 da 51.58, ipotizzando che al foro italico o in un altro impianto top sarebbe realisticamente venuto fuori un crono circa 1 secondino inferiore è un buon segnale

Sì, come ieri nei 400sl, il passaggio veloce, pur sapendo che non sarà facile mantenere quel ritmo, denota un'ottima attitudine di Ragaini a questi Categoria.
Non è facile nemmeno per chi è reduce da ottime prove nelle manifestazioni internazionali, come ad esempio Michele Longobardo che ha ben nuotato i 200 rana fino ai 150m (1.04.29 ai 100m, 1.38.64 ai 150m) poi nell'ultima vasca ha dovuto rallentare chiudendo in 2.14.62 davanti a Garzia, mentre ottimi progressi sono arrivati dalle serie precedenti ad opera di due 2008: De Matteis terzo assoluto in 2.17.21 (aveva 2.22.08) e Tassan-Caser quarto in 2.18.07 (aveva 2.21.31).

Ultima modifica di nuotofan (06-08-2025 18:29:08)

Non in linea

#33 06-08-2025 17:56:02

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Il 2006 Matteo Telesca, già autore di un bel progresso nei 100 rana, fa ancora meglio nella doppia distanza, vincendo il titolo cadetti in 2.14.63 (aveva 2.17.67) con chiusura sotto i 34" nell'ultima vasca.

Ultima modifica di nuotofan (07-08-2025 12:38:31)

Non in linea

#34 07-08-2025 12:34:04

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Qualche crono dalla sessione mattutina.
Progressi nella velocità per la 2010 Sofia Napoli (2010), seconda tra le juniores in 57.42.
Tra le cadette vince Alessandra Leoni in 55.79 su Cristiana Stevanato (55.93, SB per lei che ritorna sotto i 56") ed Alice Guarnieri (56.09, PB).
Ragaini va vicino al PB nuotando 50.14, così come Burdisso (49.57, a meno di due decimi dal 49.38 ottenuto ai Mondiali juniores 2019).
Fuschini ha vinto i 50 rana juniores in 27.97.

Ultima modifica di nuotofan (07-08-2025 12:36:34)

Non in linea

#35 07-08-2025 22:40:54

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Per la sessione del pomeriggio evidenzierei la vittoria del 2007 Tommaso Gerardi nei 400 misti juniores in 4.21.86 (oltre 3 secondi di miglioramento del PB) e gli 800 sl femminili categoria juniores con la 2010 Sofia Biagi  prima in 8.46.47 davanti alla 2009 Mahila Spennato (8.47.96), entrambi PBs.

Non in linea

#36 08-08-2025 12:30:04

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Penultimo giorno di gare con la curiosità di diversi PBs tra chi è arrivato secondo, dando così più valore alla medaglia d'argento conquistata.

Federico Burdisso, secondo tra i senior, ha nuotato 22.56 nei 50 sl, nuovo PB migliorando di 6 centesimi il recente 22.62.
PB anche per Diego Chessa (22.49) secondo nei 50 sl maschili categoria cadetti.
Ottima giornata per il 2008 Biagio Aldrighetti, secondo con PBs sia nei 200 misti (2.03.82) che nei 50 sl (23.27) della categoria juniores.
Seconda anche la 2010 Giorgia Barozzi nei 200 misti juniores con il nuovo PB di 2.17.54.

In generale, buon livello dei 200 misti juniores, dove - in campo maschile - pure il vincitore Furlani (2.03.42) ha ottenuto un significativo PB, ed in campo femminile la vincitrice Santambrogio (2.17.07) c'è andata vicino, così come la terza, Sofia Napoli (2.18.23).

Mi pare evidente come la Santambrogio abbia potenzialità assai elevate nei 200 misti, vista le sue capacità in tre stili su quattro (ed anche nella rana non è male), ma fatica a mettere insieme i 4 stili ed ha un sensibile calo nell'ultima parte (oggi 32.98 a stile mentre- ad esempio -  hanno chiuso in 31"5 sia la Napoli che la Taddei).

Non in linea

#37 08-08-2025 22:06:11

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Alcune belle gare nell'ultimo pomeriggio agonistico a Chianciano Terme, come ad esempio i 100 dorso femminili categoria juniores, con il revival del confronto lombardo tra Caterina Santambrogio e Greta Rossi vinto dalla prima in 1.02.29, nuovo PB ad impreziosire il ritorno su una gara, i 100 dorso, in cui la Santambrogio potrebbe fare molto bene in futuro aumentando la sua velocità di base.
Potrebbe fare molto bene anche nei 100 farfalla, così come nei 100 stile libero..; ma lì ci sono Curtis e Mao ad impedire che un forumista possa scrivere, come successo con Ceccon a Singapore ("la migliore mista maschile italiana sarebbe stata: Ceccon, Martinenghi, Ceccon, Ceccon"), che in un ipotetico futuro la migliore mista femminile italiana sia Santambrogio, X, Santambrogio, Santambrogio.

Bene anche Ragaini, non ancora Magic ma sulla via del deciso recupero a questi Categoria, come confermato dal suo 1.56.45 nei 200 farfalla cadetti in cui ha preceduto il sempre valido Palmisani (1.57.83).

Ottimi crono anche nei 200 farfalla femminili juniores, con il 2.15.53 della 2010 Michelle Montagnini, e cadette con il 2.11.63 della Diodati su una ritrovata DiMaggio (2.12.04).

Record cadetti della 4x200 sl maschile della Canottieri Aniene con miglior split l'1.48.92 lanciato di quel Luca Ceccarelli che è una garanzia di ottimi parziali nelle staffette, e vittorie per Michele Lamberti (54.00) e Erika Gaetani (1.01.50) nei 100 dorso seniores, a dimostrazione che la voglia di ritornare sui loro migliori livelli c'è sempre.

Ultima modifica di nuotofan (08-08-2025 22:07:32)

Non in linea

#38 08-08-2025 23:05:43

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 601

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Convocati Italia – Mondiali Juniores 2025

Alessandra Mao – Team Veneto
Lucrezia Domina – H. Sport
Emma Vittoria Giannelli – Fiamme Oro / RN Florentia
Bianca Nannucci – RN Florentia
Chiara Sama – Rinascita Team Romagna
Alessandra Leoni – Ternana Nuoto
Chiara Lamanna – CC Aniene
Benedetta Boscaro – Team Veneto
Greta Rossi – Sporting Club 63
Ludovica Di Maria – Sporting Club 63
Mia Franco – Sporting Mi3
Irene Burato – Team Veneto
Caterina Santambrogio – In Sport Rane Rosse
Lucia Tassinario – Team Dimensione Nuoto
Daniel D’Agostino – CC Aniene
Andrea Zanin – Nottoli Nuoto 74
Carlos D’Ambrosio – Fiamme Gialle / Fondazione Bentegodi
Alberto Ferrazza – CC Aniene
Gabriele Valente – In Sport Rane Rosse
Michele Longobardo – Ranidae
Gabriele Garzia – In Sport Rane Rosse
Daniele Del Signore – Fiamme Gialle / CC Aniene
Matteo Venini – Carabinieri / In Sport Rane Rosse
Francesco Pernice – Team Trezzo
Francesco Ceolin – Team Veneto
Francesco Volpe – CS Portici


Gruppo, come da previsioni, piuttosto ampio.

Ultima modifica di pot (08-08-2025 23:06:54)

In linea

#39 08-08-2025 23:42:28

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

pot ha scritto:

Convocati Italia – Mondiali Juniores 2025

Alessandra Mao – Team Veneto
Lucrezia Domina – H. Sport
Emma Vittoria Giannelli – Fiamme Oro / RN Florentia
Bianca Nannucci – RN Florentia
Chiara Sama – Rinascita Team Romagna
Alessandra Leoni – Ternana Nuoto
Chiara Lamanna – CC Aniene
Benedetta Boscaro – Team Veneto
Greta Rossi – Sporting Club 63
Ludovica Di Maria – Sporting Club 63
Mia Franco – Sporting Mi3
Irene Burato – Team Veneto
Caterina Santambrogio – In Sport Rane Rosse
Lucia Tassinario – Team Dimensione Nuoto
Daniel D’Agostino – CC Aniene
Andrea Zanin – Nottoli Nuoto 74
Carlos D’Ambrosio – Fiamme Gialle / Fondazione Bentegodi
Alberto Ferrazza – CC Aniene
Gabriele Valente – In Sport Rane Rosse
Michele Longobardo – Ranidae
Gabriele Garzia – In Sport Rane Rosse
Daniele Del Signore – Fiamme Gialle / CC Aniene
Matteo Venini – Carabinieri / In Sport Rane Rosse
Francesco Pernice – Team Trezzo
Francesco Ceolin – Team Veneto
Francesco Volpe – CS Portici


Gruppo, come da previsioni, piuttosto ampio.

Bene, 26 convocati come il Canada, mentre gli Usa ne hanno ben 45, l'Australia 30, la Gran Bretagna 14 ed il Giappone 13, ma di ottima qualità sia nel caso dei britannici che dei nipponici.
Quando uscirà la lista degli iscritti scopriremo anche il resto del mondo natatorio juniores presente a questi Mondiali Juniores 2025 che potrebbero essere di livello molto alto (uso il condizionale perché non si sa mai, dopo l'esperienza di Singapore, tra virus e contrattempi vari).

Non in linea

#40 12-08-2025 01:45:25

xman
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 382

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

pot ha scritto:

Convocati Italia – Mondiali Juniores 2025


Carlos D’Ambrosio – Fiamme Gialle / Fondazione Bentegodi

Gruppo, come da previsioni, piuttosto ampio.

Io penso che un atleta ormai inquadrato in pianta stabile in nazionale maggiore, perdipiù medagliato mondiale, non dovrebbe partecipare alle competizioni giovanili.
Inoltre i Mondiali jrs sono una manifestazione che in passato si è rivelata tossica per la preparazione della stagione successiva, perché calendarizzata troppo tardi. Concedo che quest'anno si svolge a metà agosto e non a settembre come è capitato e che gli Europei di Parigi non sono a luglio ma ad agosto, dunque c'è tempo. Ma ritengo la partecipazione di d'Ambrosio positiva solo per il piacere di vederlo nuotare e non per la programmazione della sua carriera.

Non in linea

#41 12-08-2025 10:22:54

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'348

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

xman ha scritto:
pot ha scritto:

Convocati Italia – Mondiali Juniores 2025


Carlos D’Ambrosio – Fiamme Gialle / Fondazione Bentegodi

Gruppo, come da previsioni, piuttosto ampio.

Io penso che un atleta ormai inquadrato in pianta stabile in nazionale maggiore, perdipiù medagliato mondiale, non dovrebbe partecipare alle competizioni giovanili.
Inoltre i Mondiali jrs sono una manifestazione che in passato si è rivelata tossica per la preparazione della stagione successiva, perché calendarizzata troppo tardi. Concedo che quest'anno si svolge a metà agosto e non a settembre come è capitato e che gli Europei di Parigi non sono a luglio ma ad agosto, dunque c'è tempo. Ma ritengo la partecipazione di d'Ambrosio positiva solo per il piacere di vederlo nuotare e non per la programmazione della sua carriera.

Le date in cui si sono svolti i Mondiali Juniores https://www.swimrankings.net/index.php? … pe=8474254

Riconosco ad Xman una notevole coerenza di opinione, in generale sulle manifestazioni giovanili ed anche sui Mondiali Jrs.
Da sempre guarda con diffidenza i grandi crono nuotati da giovanissimi, ed ha usato diverse volte sul vecchio forum il termine "anticipo biologico", avendo spesso ragione.
Io ed altri utenti continuiamo invece a sottolineare, spesso con entusiasmo, i tempi che scalano le posizioni dei rankings giovanili, in particolare quelli all-time.

Penso che le due posizioni siano ben conciliabili in un forum, posto che tutti siamo d'accordo, ormai, nel non dare per scontato nulla al progredire dell'età dell'atleta, e considero proprio questo uno degli aspetti affascinanti che derivano dal seguire nei minimi dettagli il nuoto: verificare chi si conferma e chi no al passare del tempo, ed il tasso di miglioramento rispetto ai risultati giovanili di coloro che poi vincono le medaglie assolute.

Avendo seguito con molta attenzione tutti i Mondiali Juniores a partire da quella prima edizione di Rio 2006, decisamente incompleta come partecipazione ma con diversi successi italiani a partire da Illy90 (Ilaria Bianchi) nei 100 farfalla femminili, li considero abbastanza significativi di quello che potrà accadere a livello assoluto, anche se è praticamente certo che diversi protagonisti non si riconfermeranno tra i senior.

Esempio dai Mondiali Juniores di Dubai 2013.
Nei 50 e 100 stile libero si diedero battaglia tre atleti: l'australiano Luke Percy, il russo Evgeny Sedov e lo statunitense Caeleb Dressel.
Percy vinse i 50 sl davanti a Sedov e Dressel; Dressel i 100 sl davanti a Percy e Sedov. A livello assoluto Dressel diventerà il miglior nuotatore al mondo dal 2017 al 2021, mentre Percy e Sedov non faranno nulla di rilevante.

Sul forum Ottavio (a ragione imo) considerava Sedov il talento maggiore dei tre, e ricordo come Dressel, quando commentò molti anni dopo sui social la sue gare, riprese anche quelle di quei Mondiali Jrs e notò il tuffo disastroso di Sedov che gli impedì una possibile vittoria.

In quei Mondiali Jrs del 2013 ci fu poi la grande dimostrazione di forza di Mac Horton, con tempi impressionanti dai 200 ai 1500sl, e si fece notare nei 100 dorso un certo Christou.

Per farla breve: io sono contento che molti tra i migliori under18 (e quindi anche D'Ambrosio) si affrontino ai Mondiali Juniores, che restano una tappa di passaggio verso le manifestazioni a livello assoluto e ci intrattengono in quelle "previsioni sul futuro" e di "caccia all'intruso" che rendono il nuoto, come tutti gli sport, interessante.

Ultima modifica di nuotofan (12-08-2025 10:25:36)

Non in linea

Piè di pagina