Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#1 31-07-2025 22:12:26

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 571

campionati italiani di categoria 1 9 agosto

si tengono da domani a Chianciano i campionati italiano di categoria. si comincia dai ragazzi
start list https://www.federnuoto.it/nuoto-extra/2 … /file.html
pagina risultati https://fin2025.microplustiming.com/NU_ … atSel_M_F=

Non in linea

#2 01-08-2025 21:59:26

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 601

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Piscina un po' lenta? Vedendo i riscontri cronometrici mi sembra di non  notare quel classico balzo che annualmente assistiamo nell'evento clou, in particolare nella caregoria ragazzi. Direi poco o nulla da segnalare.

Non in linea

#3 01-08-2025 22:04:42

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 554

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

pot ha scritto:

Piscina un po' lenta? Vedendo i riscontri cronometrici mi sembra di non  notare quel classico balzo che annualmente assistiamo nell'evento clou, in particolare nella caregoria ragazzi. Direi poco o nulla da segnalare.

Ahimé mi sa di sì, vista la generalità delle controprestazioni viste, oltre al fatto che non apprezzo molto l'aver abbandonato il formato a batterie e finali

Non in linea

#4 01-08-2025 22:26:26

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 571

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

2011 maschi a parte che non hanno avuto impegni internazionali si è migliorato il miglior tempo stagionale solo nei 100 rana e nelle gare di fondo. direi proprio di sì. l'esempio eclatante acampora nei 400 misti peggiorato di 4 secondi rispetto ai primaverili oppure sartori nei 200 dorso 8 secondi peggio degli eyof

Non in linea

#5 02-08-2025 10:17:54

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 601

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Buttato un occhio sui crono dei 200 rana  femminile...solo 4 atlete  su 47 migliorano il tempo di iscrizione e si si esclude la Zaitsava (2012), che si è  migliorata di 1"6 (in altre edizioni non avrebbe certo avuto carattere eccezionale), parliamo di qualche decimo di progresso. (0"54  Di Ruscio, 0"24  Malaussana, 0"20 Guardini.)

Non in linea

#6 02-08-2025 10:21:23

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 554

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

A sto punto immagino che aldilà della condizione non buona di alcuni/e ragazzi/e, ci sia effettivamente un'impianto non adeguato alla base, pertanto salvo miracoli difficilmente sarà un'edizione dei campionati di categoria degna di nota, un peccato, sono uno tra gli eventi che ogni anno seguo con maggior piacere

Spero che tornino a Roma l'anno prossimo, o magari da qualche altra parte

Ultima modifica di EdmondDantes (02-08-2025 10:22:37)

Non in linea

#7 02-08-2025 10:32:50

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 601

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

EdmondDantes ha scritto:

A sto punto immagino che aldilà della condizione non buona di alcuni/e ragazzi/e, ci sia effettivamente un'impianto non adeguato alla base, pertanto salvo miracoli difficilmente sarà un'edizione dei campionati di categoria degna di nota, un peccato, sono uno tra gli eventi che ogni anno seguo con maggior piacere

Spero che tornino a Roma l'anno prossimo, o magari da qualche altra parte

Quest'anno è  stato spostato per via del Giubileo...immagino che il prossimo anno si torni alla sede naturale.

Non in linea

#8 03-08-2025 19:22:07

stilelibero
Utente
Registrato: 06-11-2022
Messaggi: 195

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

2.18.46 della Mao nei 200 misti. Mica male, soprattutto se la piscina è veramente lenta come sembra.

Non in linea

#9 03-08-2025 20:25:08

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 554

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Certo che potevano scegliere un impianto più decente hmm

Oltre al risultato della Mao segnalo il 54.99 lanciato a farfalla del 2010 Cecconi, unica prestazione degna di menzione in questa terza giornata

Ultima modifica di EdmondDantes (03-08-2025 20:37:49)

Non in linea

#10 03-08-2025 22:04:44

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 601

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Neanche Vale75, dopo tanti anni di report sui campionati giovanili, ha trovato gli stimoli per riproporli in questi campionati. Come darle torto smile ?
Un vero peccato le prestazioni cronometriche rilevate. Difficile, a questo punto, imputare ai giovani atleti eventuali controprestazioni. Vedremo se ci sarà, a fine campionato, qualche chiarimento di Menchinelli. Da Martedì si riparte dai J/C/S, ma difficile credere che ci discosterà da quanto "non visto" nei primi giorni.

Non in linea

#11 04-08-2025 10:44:18

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 571

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

In realtà era perché non avendo fatto i report per i mondicausa stanchezza da lavoro per par condicio non ho fatto i categoria. Da domani torno in servizio. Spero di poter commentare qualche prestazione più confortante anche se coi mondiali junior vicini ei senior appena conclusi sarà dura. Comunque sottolineerei Gigliola uno dei pochi a migliorarsi in questi campionati nelle sue gare a parte i 100 dorso dove Comunque ha fatto un crono poco lontano

Non in linea

#12 04-08-2025 19:10:54

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Le vostre lamentazioni sui risultati con conseguente ipotesi di piscina molto lenta, mi hanno "costretto" a guardarli con un po' di attenzione, e mi sembra che di PBs ce ne siano stati parecchi, anche solo considerando i primi tre arrivati.
Ricordo per chi ci legge che le classi di età sono 2009 e 2010 in campo maschile e 2011 e 2012 in campo femminile, quindi inserirò la data di nascita solo nel caso di 2012 per le ragazze e 2010 per i ragazzi.
Prima giornata

200 dorso femminili: Donati (2012) 2.21.10 PB (aveva 2.23.56); Biglietto 2.21.22 (2.20.48); Calò 2.22.50 (2.21.51)
200 dorso maschili: Acampora 2.01.69 (2.01.22); Gagiola 2.02.45 PB (aveva 2.03.17); Campo 2.07.43 PB (aveva 2.07.93)
100 farfalla femminili: Arianna Morini 1.02.92 (1.02.54); Callegaro (2012) 1.03.59 PB (aveva 1.04.98); Catini 1.03.73 (1.04.31)
100 farfalla maschili: Mogno 55.39 (55.22); Musciolà 55.59 PB (aveva 55.60); Carapia 55.71 PB (aveva 55.77)
100 rana femminili: Crepaldi 1.11.10 PB (aveva 1.11.31); Gridel 1.12.36 PB (aveva 1.13.20); Raffa 1.12.82 PB (aveva 1.13.10)
100 rana maschili: Agaj 1.03.93 PB (aveva 1.04.01); Hincu 1.04.09 PB (aveva 1.04.45); Magazzini 1.04.29 PB (aveva 1.04.86)
200 stile libero fem.: Mazzone 2.05.62 PB (aveva 2.06.38); Uccelli 2.06.33 PB (aveva 2.06.78); Johnson (2012) 2.06.38 PB (aveva 2.07.53)
200 stile libero mas.: Wszolek 1.53.18 (1.52.74); Tufani 1.53.21 (1.52.38); Dall'Acqua 1.53.64 PB (aveva 1.54.34)
400 misti femminili: Crepaldi 4.59.96 (4.57.94); Pranio 5.00.73 PB (aveva 5.05.82); Callegaro (2012) 5.02.34 (aveva 5.05.09)
400 misti maschili: Acampora 4.29.12 (4.25.26); Agaj 4.30.77 PB (aveva 4.34.81); Buttarelli 4.31.90 (4.28.10)
1500 sl fem.: Solari 17.23.27 PB (17.39.90); Suadoni 17.37.61 PB (aveva 17.39.86); Maltempo 17.44.36 PB (aveva 17.49.22)
800 sl mas.: Tammaro 8.23.11 PB (aveva 8.30.62); Gabriele Aloisi 8.24.28 PB (aveva 8.28.06); Filippo Aloisi (2010) 8.26.05 PB (aveva 8.34.40)

Nella 4x100 stile libero femminile c'è stato il record ragazze della staffetta del Team Veneto lanciata dalla Petrof in 58.46 ed "anchorata" dalla Mao con un tranquillo 57.19. Da segnalare il 58.29 lanciato della Masi ed il 59.70 in prima frazione della 2012 Zoe Johnson.
Competizione serrata nella 4x100 stile libero maschile e, come crono individuali, ho notato in prima frazione il 52.14 di Tufani (nuovo PB) ed il 52.41 di Papetti, e poi il 52.31 lanciato del 2010 Suruc.

In generale, tra quelli scritti mi sembrano notevoli i risultati degli 800 sl maschili e chissà che i fratelli Aloisi possano scrivere in futuro un'altra bella storia familiare nel mondo del nuoto.
Ottimi crono per i primi due dei 200 dorso, con Gagiola al PB; brava la 2012 Callegaro a migliorarsi e a salire sul podio sia nei 100 farfalla che nei 400 misti; apprezzabili anche i tempi (tutti PBs) del podio dei 100 rana maschili.
Anche nei 100 farfalla maschili c'è una bella densità di 55" e sappiamo che i 2010 che hanno disputato recentemente gli Eyof possono faticare a ripetersi ai massimi livelli, e poi ci sono stati i Comen in giugno..; insomma anche il calendario ragazzi sta diventando fitto.

Ultima modifica di nuotofan (04-08-2025 19:17:16)

Non in linea

#13 04-08-2025 21:34:28

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 601

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

nuotofan ha scritto:

Le vostre lamentazioni sui risultati con conseguente ipotesi di piscina molto lenta, mi hanno "costretto" a guardarli con un po' di attenzione, e mi sembra che di PBs ce ne siano stati parecchi, anche solo considerando i primi tre arrivati.

In realtà, però,  la differenza è  abbastanza netta rispetto all'anno scorso. 49 pb migliorati di chi è  andato a podio rispetto ai 72 dell'anno scorso.
Nella gara regina dei 100 stile femminile forse la differenza più  marcata dove l'ottava della serie B dell'anno scorso ha realizzato un tempo migliore di  2 decimi e mezzo  rispetto all'ottava classificata complessiva nel 2025.

Non in linea

#14 04-08-2025 21:54:42

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

pot ha scritto:
nuotofan ha scritto:

Le vostre lamentazioni sui risultati con conseguente ipotesi di piscina molto lenta, mi hanno "costretto" a guardarli con un po' di attenzione, e mi sembra che di PBs ce ne siano stati parecchi, anche solo considerando i primi tre arrivati.

In realtà, però,  la differenza è  abbastanza netta rispetto all'anno scorso. 49 pb migliorati di chi è  andato a podio rispetto ai 72 dell'anno scorso.
Nella gara regina dei 100 stile femminile forse la differenza più  marcata dove l'ottava della serie B dell'anno scorso ha realizzato un tempo migliore di  2 decimi e mezzo  rispetto all'ottava classificata complessiva nel 2025.

Quindi posso risparmiarmi l'elenco (che stavo allestendo) delle altre due giornate della categoria ragazzi, e la mia tastiera sempre più cigolante ringrazia lol.

Ci possono essere tanti motivi, oltre ad una piscina sicuramente meno performante rispetto a quella del Foro Italico, per un numero inferiore di PBs.
Gli atleti sono diversi; alcuni dei più forti hanno partecipato a delle competizioni internazionali, e l'anno scorso gli Eyof non c'erano; poi la stagione in generale è sempre più fitta di meeting, ed anche la categoria ragazzi ha molti appuntamenti prima di questi campionati Estivi.

49 PBs tra i medagliati sono sicuramente meno dei 72 dell'anno scorso, ma così la situazione è meglio definita nelle sue proporzioni, rispetto ai vostri primi commenti che delineavano un quadro assai fosco.

Non in linea

#15 05-08-2025 09:16:06

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Ho di nuovo cambiato idea lol, visto che non mi piace lasciare le cose incomplete, e quindi procedo con la seconda giornata della categoria ragazzi
Seconda giornata

400 stile libero maschili: Acampora 4.00.98 PB (aveva 4.03.59); Gagiola 4.01.34 PB (aveva 4.06.13); Tomasi 4.03.98 PB (aveva 4.06.06)
200 rana femminili: Crepaldi 2.31.79 (2.30.03); Di Ruscio 2.37.08 PB (aveva 2.37.72); Y. Rummolo 2.38.79 (2.35.18)
200 rana maschili: Agaj 2.17.95 (2.17.86); Hincu 2.18.19 PB (aveva 2.18.34); Pansini 2.18.51 PB (aveva 2.21.33)
200 farfalla femminili: Solari 2.18.87 (2.18.25); Lisi (2012) 2.21.33 (2.20.80); Morini 2.23.45 PB (aveva 2.23.56)
200 farfalla maschili: Tufani 2.03.27 PB (aveva 2.03.64); Mogno 2.04.00 (2.03.75); Barberis 2.04.63 PB (aveva 2.04.96)
800 stile libero fem.: Solari 9.06.42 PB (aveva 9.12.42); Becattini 9.10.14 PB (aveva 9.16.60); Johnson (2012) 9.10.68 PB (aveva 9.18.38)
50 stile libero maschili: Papetti 23.71 PB (aveva 23.76); Scandiuzzi 23.78 PB (aveva 23.79); Raffi 23.80 (23.65)
100 stile libero femminili: Mazzone 58.16 (57.76); Petrof 58.17 (57.19); Masi 58.27 PB (aveva 58.32)
Infine le due 4x200 stile libero, con il solito Team Veneto vincitore in campo femminile con un 1.59.73 di ultima frazione di Alessandra Mao e l'Aurelia Nuoto prima in campo maschile con un 1.52.75 di Tufani in prima frazione.

Non in linea

#16 05-08-2025 09:46:46

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Terza giornata categoria ragazzi/e

100 dorso femminili: Picchi (2012) 1.05.51 (1.05.29); Tranquillini 1.06.27 PB (aveva 1.07.45); Bellini 1.06.53 (1.06.36)
100 dorso maschili: Gagiola 56.82 (56.68); Campo 57.23 PB (aveva 57.30); Cecconi (2010) 57.54 (56.89 agli Eyof)
400 stile libero fem.: Johnson (2012) 4.27.52 (4.26.71); Becattini 4.28.91 PB (aveva 4.28.92); Mazzone 4.29.17 (4.26.92)
100 stile libero mas.: Gagiola 51.86 PB (aveva 52.09); Wszolek 52.03 (51.38); Tufani 52.17 PB (aveva 52.36)
50 stile libero femminili: Mazzone 26.60 (26.51); Masi 26.62 PB (aveva 26.76): Morini 27.05 (26.99)
1500 stile libero mas.: Esposito (2010) 16.06.69 PB (aveva 16.18.19); Gabriele Aloisi 16.09.53 (15.54.71); Mantese (2010) 16.10.32 PB (aveva 16.26.23)
200 misti maschili: Acampora 2.05.30 (2.04.02); Lazzari 2.06.84 (2.06.19); Buttarelli (Belgio) 2.08.20 (2.07.70); Agaj 2.08.35 PB (2.09.10)
200 misti femminili: Mao (2011) 2.18.46 PB (aveva 2.21.89); Crepaldi 2.21.13 (2.20.93); Malaussena 2.21.90 PB (aveva 2.22.35)

Infine le 4x100 miste: terza vittoria del Team Veneto in campo femminile con un 1.06.04 della Tranquillini in prima che migliora ancora il suo PB e 55.87 per la Mao a stile libero, e successo dell'Aurelia Nuoto in campo maschile con un ottimo 51.40 lanciato di Tufani a stile libero.

Ultima modifica di nuotofan (05-08-2025 09:49:20)

Non in linea

#17 05-08-2025 10:56:52

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Ho visto lo streaming di una gara di oggi (ultima serie dei 400 sl femminili cadette) e la situazione mi sembra abbastanza chiara: la piscina è carina ma ha otto corsie, e quindi basta questo aspetto (senza conoscerne la profondità media) per renderla più ondosa di quelle con le corsie laterali libere, a cominciare da quella di Roma che è davvero veloce in generale.
In ogni caso, continuo a ritenere che la condizione di forma degli atleti a fine stagione sia l'elemento più importante.

Non in linea

#18 05-08-2025 12:04:42

stilelibero
Utente
Registrato: 06-11-2022
Messaggi: 195

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

nuotofan ha scritto:

Ho visto lo streaming di una gara di oggi (ultima serie dei 400 sl femminili cadette) e la situazione mi sembra abbastanza chiara: la piscina è carina ma ha otto corsie, e quindi basta questo aspetto (senza conoscerne la profondità media) per renderla più ondosa di quelle con le corsie laterali libere, a cominciare da quella di Roma che è davvero veloce in generale.
In ogni caso, continuo a ritenere che la condizione di forma degli atleti a fine stagione sia l'elemento più importante.

Dal lato della partenza gli atleti stanno comodamente in piedi, l'acqua arriva ad altezza petto.

Non in linea

#19 05-08-2025 12:22:20

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

stilelibero ha scritto:
nuotofan ha scritto:

Ho visto lo streaming di una gara di oggi (ultima serie dei 400 sl femminili cadette) e la situazione mi sembra abbastanza chiara: la piscina è carina ma ha otto corsie, e quindi basta questo aspetto (senza conoscerne la profondità media) per renderla più ondosa di quelle con le corsie laterali libere, a cominciare da quella di Roma che è davvero veloce in generale.
In ogni caso, continuo a ritenere che la condizione di forma degli atleti a fine stagione sia l'elemento più importante.

Dal lato della partenza gli atleti stanno comodamente in piedi, l'acqua arriva ad altezza petto.

Ho visto, sembra davvero poco profonda.
Ultima serie dei 400 sl cadetti vinta da Ragaini in 3.50.48 dopo un passaggio ai 200m di 1.52.84 che mi aveva fatto sperare in un crono migliore (intorno al 3'48") davanti a Bertoni (3.52.96), Potenza (3.54.30) e Galossi (3.54.33).
In ogni caso, è positivo che Ragaini sia ritornato a nuotare i 400 stile libero e questo crono è un punto di(ri)partenza verso la prossima stagione.

Non in linea

#20 05-08-2025 12:35:16

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 554

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Il tempo di Ragaini visto il contesto generale dell'impianto non è manco malvagio

Aldilà del numero di PB che vengono nuotati io terrei anche conto del margine degli stessi, e a occhio direi che la maggioranza sono stati ottenuti con margini minimi, in totale disaccordo con quanto siamo abituati a vedere solitamente

Tolto Gagiola (che comunque nella sua gara principale il personale non l'ha fatto) le controprestazioni generalizzate di tutte le punte sono per me più che sufficienti a mettere in secondo piano la questione forma, ed è davvero un peccato perché soprattutto per i più giovani che non hanno avuto modo di testarsi sul piano internazionale, questo evento per fare il punto sui progressi annuali è fondamentale

Non in linea

#21 05-08-2025 12:42:50

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Conclusa la sessione mattutina della prima giornata delle categorie juniores/cadetti/seniores che - in quanto a PBs - fa apparire effervescenti (come poi è fisiologico) i risultati delle categorie ragazzi.

Il crono che mi è sembrato più interessante è il 27.40 con cui la 2008 Alessandra Leoni ha vinto i 50 farfalla cadette, migliorando di 41 centesimi il crono nuotato agli Europei Juniores di Samorin, di buon auspicio verso lo stile libero.

Il 2006 Daniele Momoni ha vinto tra i cadetti con un 23.78 che conferma i crono degli Assoluti di aprile (23.70) e del Settecolli (23.71) quindi, visto che la piscina è di sicuro meno performante di quelle di Riccione e Roma, può essere considerato un progresso in termini effettivi.
Discreto anche il 23.70 di Michele Lamberti tra i senior.
Ritornando al crono di Ragaini nei 400 stile libero, è stato sicuramente apprezzabile l'atteggiamento (passaggio di 1'52"8 a metà gara) e - come detto - il suo crono, tenendo conto anche della piscina poco favorevole, è un buon punto di partenza per la prossima stagione in cui suppongo che i 400 stile ritorneranno nel suo programma-gara con continuità, per ritornare al meglio anche nei 200 sl.

Non in linea

#22 05-08-2025 13:54:10

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 601

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

stilelibero ha scritto:
nuotofan ha scritto:

Ho visto lo streaming di una gara di oggi (ultima serie dei 400 sl femminili cadette) e la situazione mi sembra abbastanza chiara: la piscina è carina ma ha otto corsie, e quindi basta questo aspetto (senza conoscerne la profondità media) per renderla più ondosa di quelle con le corsie laterali libere, a cominciare da quella di Roma che è davvero veloce in generale.
In ogni caso, continuo a ritenere che la condizione di forma degli atleti a fine stagione sia l'elemento più importante.

Dal lato della partenza gli atleti stanno comodamente in piedi, l'acqua arriva ad altezza petto.

su Internet ho trovato una fonte, giorni fa, che riportava profondità 1,5-2,5...non l'avevo riportato perché non era il sito ufficiale della società e perché, oggettivamente, mi sembrava un dato piuttosto estremo.

Non in linea

#23 05-08-2025 18:02:55

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

pot ha scritto:
stilelibero ha scritto:
nuotofan ha scritto:

Ho visto lo streaming di una gara di oggi (ultima serie dei 400 sl femminili cadette) e la situazione mi sembra abbastanza chiara: la piscina è carina ma ha otto corsie, e quindi basta questo aspetto (senza conoscerne la profondità media) per renderla più ondosa di quelle con le corsie laterali libere, a cominciare da quella di Roma che è davvero veloce in generale.
In ogni caso, continuo a ritenere che la condizione di forma degli atleti a fine stagione sia l'elemento più importante.

Dal lato della partenza gli atleti stanno comodamente in piedi, l'acqua arriva ad altezza petto.

su Internet ho trovato una fonte, giorni fa, che riportava profondità 1,5-2,5...non l'avevo riportato perché non era il sito ufficiale della società e perché, oggettivamente, mi sembrava un dato piuttosto estremo.

Se il dato è veritiero è evidente che la piscina sia inadeguata ad una manifestazione di questo livello.
Come mentalità io non sono favorevole alla ricerca di alibi, ed è vero che in passato grandi crono sono stati realizzati anche in piscine assai poco profonde come questa, ma sarebbe stato meglio cercare un impianto più confacente ad un Campionato Italiano.
A questo punto si  spiegano i motivi della scelta del formato con le serie; sia perché la piscina ad 8 corsie allunga i tempi delle sessioni classiche con batterie e finali, sia - forse - come sorta di compensazione agli atleti (che gareggiano una sola volta per gara) per la piscina poco performante.

Non in linea

#24 05-08-2025 19:24:10

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Finora l'unica gara della giornata con sensibili progressi delle medagliate, anzi delle prime quattro, sono stati i 100 rana femminili juniores con il pari-merito tra la Balbis e la Loconsole a 1.09.98, terza la Santonocito a 1.10.22, quarta la 2010 Porro a 1.10.98 (aveva 1.12.51 di PB).

Non in linea

#25 05-08-2025 19:46:17

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'347

Re: campionati italiani di categoria 1 9 agosto

Bella finale dei 100 rana maschili categoria juniores.
Fuschini ha fatto una partenza "made in Imolanuoto" e si è involato nella prima vasca (28.46 ai 50m), con il 2008 Ongaro l'unico capace di stargli abbastanza vicino.
La vicinanza di corsia ha evidenziato le grandi differenze in fase di partenza tra Fuschini e Longobardo che ha perso almeno un metro e mezzo.
Longobardo non ha la velocità di base di Fuschini ma nemmeno del coetaneo Ongaro, ed ha virato ai 50m in 29.61. In compenso, negli ultimi 15 metri ha rimontato quasi tutto il distacco che aveva, finendo quarto in 1.02.54, non lontano dal PB di 1.02.25.
Bravissimo Ongaro a cedere meno di Fuschini nel finale, vincendo in 1.02.08 (nuovo PB), su Fuschini (1.02.18), Dondoli (1.02.46) ed il citato Longobardo (1.02.54).

Ultima modifica di nuotofan (05-08-2025 19:46:56)

Non in linea

Piè di pagina