Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Anche 24.84 per la Scotto di Carlo
In linea
Anche 24.84 per la Scotto di Carlo
Sì, ottimo crono anche per la Scotto di Carlo e bellissima finale dei 400 misti maschili tra il duo statunitense ed il duo giapponese che alla fine ha prevalso. Certo che questi crono da 4'12", oggi assai apprezzabili, tra qualche anno potrebbero diventare irrilevanti, vista la nuova generazione di mististi "made in Japan".
Non in linea
Non ho mai visto una cosa del genere: nella 4x100 mista femminile Kennedy Noble, la prima frazionista Usa, ha affrontato come una furia i primi 50 metri a dorso e..ha tirato dritto fino a schiantarsi alla virata! Una botta assurda, poi la statunitense ha ripreso chiudendo la sua frazione comunque seconda..
Non in linea
Vedere l'Italia sfrecciare sugli Usa a farfalla fa uno strano effetto, anche se la frazione di Sansone non è stata così eccezionale...diciamo che è più per "merito" della vasca di ritorno USA sopra i 29".
Non in linea
Vedere l'Italia sfrecciare sugli Usa a farfalla fa uno strano effetto, anche se la frazione di Sansone non è stata così eccezionale...diciamo che è più per "merito" della vasca di ritorno USA sopra i 29".
Sì, i delfinisti Usa presenti all'Universiade (Muhammad e Klinge) sono stati tra i pochissimi della squadra americana autori di prove negative, tanto che non sono nemmeno entrati nella finale dei 100 farfalla, e Muhammad ha nuotato ancora peggio in staffetta (non so cosa avesse da esporre i muscoli alla fine..). Per fortuna degli Usa c'era in ultima frazione Matt King che, pur dopo i 50sl, ha nuotato una frazione di alto livello.
Ritornando all'Italia, uno dei lasciti preziosi di queste Universiadi sono state le ottime prove nella farfalla veloce: Stefanì e Galgani nei 50, e Sansone e Busa nei 100 farfalla.
Ultima modifica di nuotofan (23-07-2025 22:58:15)
Non in linea
Era già giunta notizia di seri problemi gastrointestinali che avevano colpito circa metà della squadra Usa nel ritiro premondiale di Phuket in Thailandia, ma ora giungono conferme, con addirittura 10 atleti costretti a rimandare il viaggio verso Singapore https://swimswam.com/around-10-team-usa … -the-team/
Subito si è parlato di intossicazione alimentare, ma è probabile che si tratti di un virus gastrointestinale, e sembra che anche parecchi atleti britannici, presenti nello stesso resort della squadra Usa, siano stati colpiti.
Sentiremo gli aggiornamenti nei prossimi giorni, ma è evidente che sia una vigilia delle gare mondiali assai lontana dall'ottimale per Usa e Gran Bretagna.
Ultima modifica di nuotofan (23-07-2025 22:16:47)
Non in linea
Nel frattempo la Gazzetta dallo Sport ci informa che dalla prossima stagione Benedetta Pilato cambierà sede di allenamento. Si trasferirà a Roma e sarà seguita da Mirko Nozzolillo, coach della di Pietro. Nozzolillo era un utente del vecchio Forum (Mirko75) e ha già allenato un ranista di alto livello (Mattia Pesce).
Non in linea
Nel frattempo la Gazzetta dallo Sport ci informa che dalla prossima stagione Benedetta Pilato cambierà sede di allenamento. Si trasferirà a Roma e sarà seguita da Mirko Nozzolillo, coach della di Pietro. Nozzolillo era un utente del vecchio Forum (Mirko75) e ha già allenato un ranista di alto livello (Mattia Pesce).
Sì, pur essendo un allenatore molto impegnato (ad esempio aveva anche Rivolta nel suo gruppo di lavoro) è un grande appassionato di nuoto estremamente disponibile al confronto, tanto che mi scrisse in privato (nel vecchio forum c'era la possibilità di farlo) dicendomi che ogni volta che mi andava di parlare di nuoto potevo scrivergli senza problemi.
Ultima modifica di nuotofan (Ieri 09:13:36)
Non in linea
xman ha scritto:Nel frattempo la Gazzetta dallo Sport ci informa che dalla prossima stagione Benedetta Pilato cambierà sede di allenamento. Si trasferirà a Roma e sarà seguita da Mirko Nozzolillo, coach della di Pietro. Nozzolillo era un utente del vecchio Forum (Mirko75) e ha già allenato un ranista di alto livello (Mattia Pesce).
Sì, pur essendo un allenatore molto impegnato (ad esempio aveva anche Rivolta nel suo gruppo di lavoro) è un grande appassionato di nuoto estremamente disponibile al confronto, tanto che mi scrisse in privato (nel vecchio forum c'era la possibilità di farlo) dicendomi che ogni volta che mi andava di parlare di nuoto potevo scrivergli senza problemi.
Se la memoria non mi inganna, ricordo un'intervista in cui Thomas Maggiora parlava, tra le varie cose, della grande disponibilità dei più importanti allenatori italiani e di come fosse rimasto sorpreso dal rispetto con cui lui, ultimo arrivato, era stato accolto dai colleghi più titolati. E citava in particolare proprio Nozzolillo come "il primo che chiamo quando ho bisogno di un consiglio".
Non in linea
Un link ai risultati degli Eyof (si spera) migliore https://live.swimrankings.net/47555/ anche se, purtroppo, mancano i parziali delle due 4x100 sl di ieri.
Non in linea
Prestazione un po' deludente per la Mao che non scende sotto i 2 minuti, sembra che per il momento a ogni manifestazione riesca a esprimersi al meglio solo su una distanza
Bene Bandiera a 55.48 nei 100 farfalla, la Napoli a 2.18.22 nei misti e Sartori a 2.05.12 nei 200 dorso
In linea
Prestazione un po' deludente per la Mao che non scende sotto i 2 minuti, sembra che per il momento a ogni manifestazione riesca a esprimersi al meglio solo su una distanza
Bene Bandiera a 55.48 nei 100 farfalla, la Napoli a 2.18.22 nei misti e Sartori a 2.05.12 nei 200 dorso
Si era intuito dalla frazione di ieri della 4x100 sl che le energie della straordinaria 14enne veneta cominciavano a calare. Non è facile, anzi: è quasi impossibile essere continui ad alto livello a quell'età e venendo dall'avere disputato gli Eurojunior un paio di settimane fa.
Comunque record della manifestazione per Alessandra Mao e record sfiorato per il bielorusso Liakh nei 50 stile libero maschili: ottimo 22.73 a 4 centesimi dal crono di Cvetkov di Maribor 2023.
Non in linea
EdmondDantes ha scritto:Prestazione un po' deludente per la Mao che non scende sotto i 2 minuti, sembra che per il momento a ogni manifestazione riesca a esprimersi al meglio solo su una distanza
Bene Bandiera a 55.48 nei 100 farfalla, la Napoli a 2.18.22 nei misti e Sartori a 2.05.12 nei 200 dorso
Si era intuito dalla frazione di ieri della 4x100 sl che le energie della straordinaria 14enne veneta cominciavano a calare. Non è facile, anzi: è quasi impossibile essere continui ad alto livello a quell'età e venendo dall'avere disputato gli Eurojunior un paio di settimane fa.
A meno che tu non sia un giapponese mistista/ranista a qualche torneo scolastico lol
In linea
nuotofan ha scritto:EdmondDantes ha scritto:Prestazione un po' deludente per la Mao che non scende sotto i 2 minuti, sembra che per il momento a ogni manifestazione riesca a esprimersi al meglio solo su una distanza
Bene Bandiera a 55.48 nei 100 farfalla, la Napoli a 2.18.22 nei misti e Sartori a 2.05.12 nei 200 dorso
Si era intuito dalla frazione di ieri della 4x100 sl che le energie della straordinaria 14enne veneta cominciavano a calare. Non è facile, anzi: è quasi impossibile essere continui ad alto livello a quell'età e venendo dall'avere disputato gli Eurojunior un paio di settimane fa.
A meno che tu non sia un giapponese mistista/ranista a qualche torneo scolastico lol
O abbia una "povera" britannica da raggiungere lol, in quel caso torna la Mao tripla A
Non in linea
54.85 lanciato, dopo i 200 stile libero, è comunque una grande dimostrazione di forza data da Alessandra Mao.
Altra giornata positiva per la delegazione italiana; sarebbe stata perfetta con l'oro di Sartori nei 200 dorso, anche perché ci saremmo risparmiati di vedere tutti quei ventagli britannici sollevati in tribuna.
Ma poi ci ha pensato la Mao tripla A a farli ripiegare lol
Non in linea
Può essere che vistacla superiorità sui 200 la mao abbia cercato di conservarsi per la mista? D'altronde tra indiduale e staffetta è quella che ha nuotato di più della delegazione.
Aggiungo anche il buon 1.55.19 di soriani nei 200
Comunque mao a parte noto la stessa tendenza delle universiadi. Maschi tutti in progresso a parte maniaci e donne lontane dai pb
Non in linea
La Mao ha sicuramente doti agonistiche fuori dal comune...il tempo dei 100 è figlio anche dell'ingarellamento con la ragazza polacca...in un campionato giovanile nazionale, probabilmente, non l'avrebbe nuotato quel crono, non venendo sollecitata nel tirare fuori il 101%.
Nei 200 era decisamente superiore....ci fosse stata una ragazza da 1'58" basso, probabilmente, avrebbe pure fatto meglio. È, insomma, più una nuotatrice da gareggiare contro l'"uomo" che contro il tempo.
Non in linea
La Mao ha sicuramente doti agonistiche fuori dal comune...il tempo dei 100 è figlio anche dell'ingarellamento con la ragazza polacca...in un campionato giovanile nazionale, probabilmente, non l'avrebbe nuotato quel crono, non venendo sollecitata nel tirare fuori il 101%.
Nei 200 era decisamente superiore....ci fosse stata una ragazza da 1'58" basso, probabilmente, avrebbe pure fatto meglio. È, insomma, più una nuotatrice da gareggiare contro l'"uomo" che contro il tempo.
Vero: avere una Lesniewska così competitiva nella finale dei 100 sl ha di sicuro aiutato la Mao a nuotare quel gran crono (54.98), e probabilmente ha ragione Vale nel dire che nella finale dei 200 sl si è un filo risparmiata per la staffetta successiva, dove le sue qualità nel testa a testa sono di nuovo emerse.
Quindi Mao perfetta per l'anchor-leg (l'ultima frazione) e Curtis, con la sua grande partenza da gara individuale, in prima frazione della 4x100 sl. Bastano due grandi frazioniste interne e la 4x100 sl femminile dei sogni è servita per due cicli olimpici almeno..
Non in linea
E' un Butini fiducioso quello che ha parlato a pochi giorni dall'inizio delle gare in vasca ai Mondiali di Singapore, dicendo che la condizione generale della squadra italiana è buona, gli atleti stanno assorbendo il fuso orario e ci sono tutti i presupposti per fare bene https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … ono-tutti/
Notizie confortanti perchè abbiamo visto che Usa e Gran Bretagna, invece, stanno avendo un avvicinamento molto complicato.
Dalle 4 di domenica 27 luglio, si scopriranno le carte per tutti.
Ultima modifica di nuotofan (Oggi 10:06:31)
Non in linea