Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Non male neanche questo 24"50 del sudafricano.
Sarà piuttosto interessante vedere i crono che realizzerà Coetze nelle finali di domani dei 100 stile libero e dei 50 dorso.
Poi non lo vedo iscritto ad altre gare, e quindi dovrebbe aver terminato le sue Universiadi e raggiungere Singapore per i Mondiali che cominceranno domenica prossima.
Non in linea
Giunge notizia del ritiro di Siobhan Haughey dai Mondiali di Singapore https://swimswam.com/4-time-olympic-med … ck-injury/.
Si parla di un lieve infortunio alla schiena che le ha complicato ulteriormente la preparazione in questa stagione postolimpica, già iniziata in ritardo per l'atleta di Hong Kong, incerta sul da farsi dopo le gare di Parigi 2024.
Si dirada quindi il campo delle finaliste/aspiranti al podio nei 100 e 200 stile libero femminili, e sappiamo che tra di loro, nei 100 sl, c'è Sara Curtis.
Non in linea
A Skopje partono oggi gli Eyof.
Risultati https://skopje2025.sporteurope.org/sche … d-results/
Streaming https://tv.italiateam.sport/
Non in linea
A Skopje partono oggi gli Eyof.
Risultati https://skopje2025.sporteurope.org/sche … d-results/
Streaming https://tv.italiateam.sport/
Grazie Nuotofan!
Mi fa piacere che almeno per gli eyof lo streaming non sia a pagamento! Cmq c'è qualche problema con la pagina dei risultati, che non mi sembra proprio il massimo, e quindi ho perso fiducia nei risultati riportati al momento...
Non in linea
Il fenomeno Ohashi lo fa ancora, 2.06.91 nei 200 rana!
Se dovesse nuotare pure il 100 in questo meet mi sa che il record di Martineghi sia destinato a cadere nei prossimi giorni
Non in linea
Il fenomeno Ohashi lo fa ancora, 2.06.91 nei 200 rana!
Se dovesse nuotare pure il 100 in questo meet mi sa che il record di Martineghi sia destinato a cadere nei prossimi giorni
I 100 rana sono programmati per mercoledì 23 luglio; vedremo se Ohashi li nuoterà (mi sembra che non siano ancora disponibili le starting list).
Ricordo brevemente la progressione (incredibile) di Ohashi (che è nato nei primi mesi del 2009) nei 200 rana: 2.10.88 ai Panpacs di Canberra nell'agosto 2024, 2.09.35 alle selezioni mondiali giapponesi del marzo (fu quarto in quella finale), 2.08.89 nell'ultima tappa del Mare Nostrum, 2.07.27 nel meeting studentesco disputato intorno al 20 giugno (in cui ottenne anche 59.03 nei 100 rana) ed ora questo 2.06.91 https://live-results.swim.or.jp/race-re … earchFlg=1.
Quindi in meno di 12 mesi, con ancora i Mondiali Juniores da disputare, Ohashi è progredito di 4", irrompendo nell'élite mondiale della specialità.
Progressi in tutti gli aspetti, dal passaggio ai 100m al passo-gara: in questo 2.06.91 ha chiuso molto meglio nell'ultima vasca (33.15) rispetto al 2.07.27 di giugno (33.83).
Mi sa che la presenza degli straordinari junior giapponesi (oltre a tutto il resto) indurrà WA ad alzare il prezzo dello streaming dei Mondiali Junior lol
Non in linea
Veramente pessima la stream degli eyof, ora capisco perché sia gratuita, manco gli split ci fanno vedere
Comunque buon 55.62 della Mao nella semifinale dei 100 stile, che segna il nuovo record ragazze e che avrà modo di migliorarsi pure nella finale di domani
Ultima modifica di EdmondDantes (Oggi 18:38:21)
Non in linea
Veramente pessima la stream degli eyof, ora capisco perché sia gratuita, manco gli split ci fanno vedere
Comunque buon 55.62 della Mao nella semifinale dei 100 stile, che segna il nuovo record ragazze e che avrà modo di migliorarsi pure nella finale di domani
E' tutto molto naif, dalla partenza all'assordante rumore di fondo.
Il nuovo limite di età per i ragazzi costringe a riparametrare tutto in campo maschile: i 400 stile libero sono stati vinti sopra i 4', tra l'altro da un 2011, l'ungherese Zeteny Sarkany (chissà se è il fratello minore di Zalan).
Nella prima semifinale dei 200 rana, partita al terzo tentativo, ha vinto il britannico Stone che adotta per i 200 la "bracciata-Peaty", cioè molto stretta (e sentivo male io per lui lol).
E' la prima volta che vedo nuotare la polacca Lesniewska, che ha preceduto di poco la Mao nella seconda semifinale dei 100 sl, e non mi ha entusiasmato come bracciata: punta molto sulla frequenza, mentre è decisamente più elegante la spagnola Ciercoles che ha vinto la prima semifinale ma con un crono di 1"1 più lento, perché l'energia nel nuoto conta eccome, e quella della Lesniewska e della Mao è decisamente superiore.
Ultima modifica di nuotofan (Oggi 22:29:36)
Non in linea
Coetze (48.12) preceduto da Matt King (48.01) nella finale dei 100 stile libero; ci può stare ma è un'ulteriore dimostrazione che il sudafricano non è certo un superagonista nei momenti che contano.
Non in linea
Segnalo anche il 57.40 nei 100 dorso del 2010 Cecconi, progresso interessante sul PB nuotato poche settimane fa di 58.04, soprattutto considerando che è almeno altrettanto promettente a farfalla preferita, nei 100 ha fatto il record dei criteria quest'anno (54.73) e ha già un buon 55.81 in lunga
Non in linea
Certo che tra universiadi e eyof oggi un pianto greco per vedere i risultati
Non in linea
Ottimo 51.52 di Busa nei 100 farfalla
Non in linea
Notavo un dato tutt'altro che lusighiero per il nostro nuoto femminile alle Universiadi....se si esclude la Della Corte, tra l'altro nelle condizioni particolari e favorevoli tipiche di uno spareggio (in specie nei 50), nessuna ha migliorato il proprio personale. Forse solo la Borrelli ci è andata decisamente vicino.
Molto effervescenti, se guardiamo a questo parametro, invece, la squadra maschile.
Non in linea
Sembra proprio che Marchand disputerà solo i 200 e i 400 misti come gare individuali ai Mondiali https://www.franceinfo.fr/sports/natati … 90642.html
con l'obiettivo dichiarato di aumentare le chances di battere il WR di Lochte dei 200 misti e diventare, quindi, il primo uomo a scendere sotto l'1'54".
La scelta, sinceramente, mi delude un po' perché mi sarei aspettato la rinuncia ad una gara tra i 200 farfalla ed i 200 rana, ma non ad entrambe; due soli eventi individuali per l'atleta di riferimento del nuoto mondiale mi sembrano pochi, anche in una stagione post-olimpica in cui Marchand ha avuto degli inconvenienti ma pure il tempo per superarli e per trovare una condizione più che accettabile, come dimostrato dal 4.07.11 nei 400 misti di inizio giugno.
Non in linea