Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Oro del signore!!! 24.91 pari merito con iakovlev
Non in linea
Un occhio più attento se ne doveva accorgere subito che mancava il russo nella grafica che io avevo visto, onestamente, leggermente avanti...bravissimo DDS!!
Ultima modifica di pot (22-08-2025 17:42:29)
Non in linea
Bella prova di DDS, che rende ancora più misterioso il suo rendimento sul 100
Non commento l'esultanza da stadio d'ordinanza del commentatore rai che probabilmente fino a pochi giorni fa non sapeva Del Signore esistesse
sin da ragazzino i 100 non gli sono mai entrati come i 50 e, in proporzione, i 200. Da semplici tifosi e amanti dello sporti, non è semplice comprendere la motivazione del perché non nuoti un sub 54"
Non in linea
Un occhio più attento se ne doveva accorgere subito che mancava il russo nella grafica che io avevo visto, onestamente, leggermente avanti...bravissimo DDS!!
Infatti, ho visto che non era stato dato il tempo di Iakovlev (arrivo molto lungo al termine di una gara sbagliata), che poi è stato immesso.
Bene così e meritato oro per DDS, sorta di Oscar alla carriera junior.
Non in linea
Interessante il nigeriano adama in finale col secondo tempo 23.48 nei 50 farfalla
Non in linea
Più che Yang direi Yan...una 2010 a 4'05" è impressionante.
Non in linea
Più che Yang direi Yan...una 2010 a 4'05" è impressionante.
Anche qui: la Pezzato (il giornalista Rai è veramente una roba..., quando pensi che non possa fare peggio di così, se ne esce con affermazioni sconcertanti lol) l'ha presentata come una che deve entrare nel mondo dei grandi, ma Yang Peiqi è stata finalista ai Mondiali di Singapore ed ha un PB di 4.03.36.
Come dici è la più inesperta (e giovane) connazionale ad essere stata la vera sorpresa della gara.
Non in linea
Manco sapeva la scaletta il commentatore e si che c'era la premiazione di del signore
Non in linea
E d'ambrosio si prende il bronzo 22.14. Sheremett 21.99 e mills 22.02
Non in linea
Giornalista rai:"E' un peccato che si veda D'Ambrosio solo su 50m, è troppo poco"
Pezzato: "Poi ci saranno anche i 100"
Giornalista rai: "Sì, ma sarebbe bello vederlo su un 200"
Pezzato "beh, dopo lo vedremo nella 4x200 sl"
Giornalista rai: " Si, ma.."
Non in linea
Giornalista rai:"E' un peccato che si veda D'Ambrosio solo su 50m, è troppo poco"
Pezzato: "Poi ci saranno anche i 100"
Giornalista rai: "Sì, ma sarebbe bello vederlo su un 200"
Pezzato "beh, dopo lo vedremo nella 4x200 sl"
Giornalista rai: " Si, ma.."
si arrampicava sugli specchi, non sapeva più come uscirne
Non in linea
Dal momento che a livello giovanile occorre cercare di vedere "oltre" i numeri (il caso più celebre in tal senso furono i post mirabolanti di Nuotofan su un certo ragazzino rumeno quando tutti chi chiedevamo più o meno il perché di tanto entusiasmo) io la butto lì e dico che la nuotata della Agostina Hein mi piace parecchio, e sarebbe bello vederla fare cose di livello tra i grandi
Non in linea
Derivaux ha vinto un oro e un argento. Pezzato ha vinto 2 ori. Anche l'Alzheimer fra poco. Risparmiateci vi prego i commenti sull'acquaticita
Non in linea
Giornalista rai:"E' un peccato che si veda D'Ambrosio solo su 50m, è troppo poco"
Pezzato: "Poi ci saranno anche i 100"
Giornalista rai: "Sì, ma sarebbe bello vederlo su un 200"
Pezzato "beh, dopo lo vedremo nella 4x200 sl"
Giornalista rai: " Si, ma.."
Giornalista rai...."la Derivaux 18enne...."
Pezzato...."16enne come Erisman, la Crush ha 18 anni"....
Vamos...
Non in linea
Dal momento che a livello giovanile occorre cercare di vedere "oltre" i numeri (il caso più celebre in tal senso furono i post mirabolanti di Nuotofan su un certo ragazzino rumeno quando tutti chi chiedevamo più o meno il perché di tanto entusiasmo) io la butto lì e dico che la nuotata della Agostina Hein mi piace parecchio, e sarebbe bello vederla fare cose di livello tra i grandi
Sei un intenditore Troy; condivido, come poi era trapelato dal mio entusiasmo per i recenti progressi della nuotatrice argentina, che ha anche ottime caratteristiche fisiche.
PS Non ho capito perché si sia sottoposta al martirio di oggi dei 400 sl e dei 200 misti, probabilmente rovinando una bella prova in una delle due gare se avesse scartato fin dal mattino l'altra.
Non in linea
nuotofan ha scritto:Giornalista rai:"E' un peccato che si veda D'Ambrosio solo su 50m, è troppo poco"
Pezzato: "Poi ci saranno anche i 100"
Giornalista rai: "Sì, ma sarebbe bello vederlo su un 200"
Pezzato "beh, dopo lo vedremo nella 4x200 sl"
Giornalista rai: " Si, ma.."Giornalista rai...."la Derivaux 18enne...."
Pezzato...."16enne come Erisman, la Crush ha 18 anni"....Vamos...
che poi manco la crush ne ha 18 quisquilie
Non in linea
Eddie1 ha scritto:nuotofan ha scritto:Giornalista rai:"E' un peccato che si veda D'Ambrosio solo su 50m, è troppo poco"
Pezzato: "Poi ci saranno anche i 100"
Giornalista rai: "Sì, ma sarebbe bello vederlo su un 200"
Pezzato "beh, dopo lo vedremo nella 4x200 sl"
Giornalista rai: " Si, ma.."Giornalista rai...."la Derivaux 18enne...."
Pezzato...."16enne come Erisman, la Crush ha 18 anni"....Vamos...
che poi manco la crush ne ha 18 quisquilie
appunto ahahahaha..
Non in linea
Bronzo 7.12.90 d'ambrosio 1.45.60 e Numata 1.45.93 il 2010 xie yichen 1.49.11
Non in linea
Numata 1.45.93 lanciato..; il Giappone ha già un grande frazionista (ancora 16enne) da affiancare a Murasa, e pure Kojima (1.48.55) non è male.
Visto il lancio strepitoso di Shcherbakov di 1.47.28 avevo capito che ci sarebbero state poche chances per l'oro.
Facile conticino: con Murasa (che è un 2007 e sarebbe stato eleggibile per questi Mondiali juniores) presente, e supponendo un medio 1.45.19 lanciato per lui che escludesse l'1.50.19 di Imazuku, la 4x200 sl giapponese avrebbe vinto con 7.07.47, nuovo WJR battendo quello degli Usa di Carson Foster ed Urlando di Budapest 2019.
Ultima modifica di nuotofan (22-08-2025 18:53:23)
Non in linea
Strameritato oro dei russi che obiettivamente ne avevano di più...giusto qualche recriminazioni per l'argento, ma anche i giapponesi sono stati bravissimi.
Non in linea
Numata 1.45.93 lanciato..; il Giappone ha già un grande frazionista (ancora 16enne) da affiancare a Murasa, e pure Kojima (1.48.55) non è male.
Visto il lancio strepitoso di Shcherbakov di 1.47.28 avevo capito che ci sarebbero state poche chances per l'oro.Facile conticino: con Murasa (che è un 2007 e sarebbe stato eleggibile per questi Mondiali juniores) presente, e supponendo un medio 1.45.19 lanciato per lui che escludesse l'1.50.19 di Imazuku, la 4x200 sl giapponese avrebbe vinto con 7.07.47, nuovo WJR battendo quello degli Usa di Carson Foster ed Urlando di Budapest 2019.
Giusta osservazione su Murasa e il WJR che sarebbe stato, inevitabilmente, battuto e non di poco.
La " spinta" asiatica, anche in chiave LA28, é stata confermata a questi mondiali. Il ritardo USA, nella sola componente maschile, é evidente e , nei loro panni, oggettivamente preoccupante.
Ultima modifica di pot (22-08-2025 19:10:51)
Non in linea
Un post, doveroso, per Filip Nowacki .
Nowacki arrivò secondo nei 200 rana agli Eurojuniors 2024 di Vilnius in 2.12.74, preceduto di un soffio dal turco Yogurtcuoglu (uno dei tanti nomi che il giornalista Rai non riesce a pronunciare, anche se ha detto che la prima parte, Yogurt, può andare bene lol) e quindi questo era il suo PB a fine 2024.
Poche settimane dopo che ho ripreso a postare quotidianamente sul forum, si sono svolti (a metà aprile) i Campionati britannici, e Nowacki mi fece un'ottima impressione già in batteria per poi arrivare secondo in finale nuotando 2.11.09.
Poco più di un mese dopo (a fine maggio), all'AP Race di Londra ha portato il suo PB a 2.10.53.
Agli Eurojuniors di Samorin (inizio luglio 2025) il nuovo balzo: 2.08.32 per dominare i 200 rana.
Dopo un mese e mezzo, a questi Mondiali Juniores di Otopeni altro progresso di un secondo netto: 2.07.32.
In un anno Nowacki è migliorato di oltre 5" nei 200 rana, entrando definitivamente nell'élite mondiale (con il tempo di oggi avrebbe vinto la finale dei Mondiali assoluti di Singapore) .
Chissà come sarà il 2026 di "baby face" Nowacki.
Non in linea
report
50 dorso f s fuori lamanna 28.45 decima miglior tempo kim 27.77
200 rana m gara di altissimo livello con la novità dell'anno nowacki a 2.07.32 tempo che gli sarebbe valso l'oro tra i senior batte ohashi 2.07.56 tempo che sarebbe valso il bronzo terzo nunziata 2.09.70
50 farfalla f altra gara di grande livello con il podio sotto i 26 vince la pedersen 25.63 su hirai 25.66 e damborg 25.80
50 dorso m secondo oro italiano della rassegna. lo conquista del signore 24.91 a paroi merito con iakovlev rij migliorando il suo 25.02 delle semifinali terzo shortt 25.06
100 rana f la lituania si conferma terra di ranisti con la plytnykaite 1.06.86 su ludwig 1.07.60 e moon 1.07.86
50 farfalla m s fuori ceolin 24.24 dopo il 24.22 della mattina sedicesimo miglior tempo fearn 23.36
400 sl f doppietta cinese con l'esperta yang 4.05.38 sulla 2010 yan 4.05.80 e dobson 4.06.66
50 sl m quarta medeaglia per d'ambrosio bronzo 22.14 dietro sheremett 21.99 e mills 22.02
200 msiti f tripletta derivaux 2.10.58 su smith 2.11.07 e sasaki 2.11.84
4*200 sl chiudiamo col bronzo quinta medaglia per d'ambrosio 7.12.90 dietro russia 7.10.39 e giappone 7.12.47
valente 1.49.27
ferrazza 1.48.74
zanin 1.49.29
d'ambrosio 1.45.60
da segnalare shcherbakov 1.47.28 in prima numata 1.45.93 lanciato xie 1.49.11 in prima
Non in linea
Batterie dei 400 misti maschili piuttosto interessanti per le indicazioni che hanno offerto.
Il duello atteso ad altissimo livello (per la finale) era tra i giapponesi Kojima e Numata, con il rumeno Badea favorito per il terzo gradino del podio, e direi che Numata abbia confermato in pieno qualità che si attagliano perfettamente ad un 400 misti: Numata non ha nessuno stile particolarmente debole (anche il dorso è di buon livello), ha un'ottima tenuta e, dulcis in fondo (è il caso di dirlo), una chiusura a stile libero che promette di diventare la più letale della storia del nuoto.
Oggi nuotava nella penultima batteria (la prima delle teste di serie) ed è parso in pieno controllo dal primo all'ultimo metro.
Il 2009 Usa Zheng ci teneva a vincere e, dopo avere seguito tenacemente Numata, nella seconda vasca della rana è passato nettamente in testa perché Numata ha visibilmente rallentato, per poi seguirlo a debita distanza.
Con Zheng assai impegnato (alla fine al PB di 4.17.20), sembrava che Numata si accontentasse di un secondo posto che gli garantiva comodamente la finale, ed invece a metà dell'ultima vasca a stile libero ha accelerato con una facilità imbarazzante (ed incredibile alla fine di un 400 misti pur non condotto certo a tutta) superando Zheng e prevalendo in un 4.16.96 che è parso facilissimo.
Decisamente meno buone le sensazioni lasciate da Kojima nell'ultima batteria.
Kojima non ha la tenuta di Numata e deve essere in buone condizioni di freschezza per sfruttare le sue ottime predispozioni nei vari stili; cosa improbabile al penultimo giorno di gara.
Come di sicuro non era in buone condizioni di freschezza il 15enne cinese Xie Yichen che ha visibilmente mollato dopo essere passato ai 200m molto staccato dai primi. Ora, è chiaro che l'età è tutta dalla sua, e non ha senso proporre sentenze inappellabili per un 15enne, ma secondo me il futuro di Xie Yichen è molto più probabile che sia nello stile libero (dove nuota benissimo) che nei misti.
Discreta prova di Francesco Pernice che ha nuotato un 4.24.31 che non è bastato per la qualificazione alla finale.
Non in linea
wjr di grafe nei 50 rana 26.96
Non in linea