Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Intanto de Gregorio quinto 4.21.97 e settimo pernice 4.33.63. Pare da oa
Non in linea
nuotofan ha scritto:pot ha scritto:Oasport, dunque, non ha beccato mezzo tempo che fosse uno
![]()
19.03: Oro per l’ungherese Racz con 1’57″51, argento per Daniele Del Signore con 1’57″57, bronzo per l’irlandese Shortt che era in testa fino a 20 metri dal termine ed è stato rimontato chiudendo con 1’578″21
No, non dirmi che c'è un (altro) sito che sbaglia a riportare i risultati lol.
Evidentemente non volevano sborsare per la visione dell'evento nemmeno loro e hanno tirato a caso lol
Comunque non saprei, magari c'è stato un errore nella grafica...vedremo a breve
Nel mentre, hanno corretto.
Non in linea
Vale75 ha scritto:A breve una parola visto che sono fermi ai 200 rana e hanno già fatto i 200 dorso femminile e maschile
Alla premiazione hanno confermato i tempi che dicevo io ahah
Sì, sono comparsi anche sul sito: ha vinto Racz in 1.57.89 su Del Signore (1.57.94). Notevole progresso dell'ungherese che aveva 2.00.04 come tempo di iscrizione.
In linea
Comunque la Spagna ha fatto passi da gigante. Sta facendo incetta di medaglie un po' ovunque. Mai stati così performanti!! Bravi!!!
Non in linea
Comunque la Spagna ha fatto passi da gigante. Sta facendo incetta di medaglie un po' ovunque. Mai stati così performanti!! Bravi!!!
Si sentono (finalmente) gli effetti del lavoro di Ben Titley, colui che ha fatto partire il fenomeno canadese nel nuoto e poi si è trasferito in Spagna. Tra l'altro è stato Titley a convincere Hoek a prendere la nazionalità spagnola invece che quella francese, come inizialmente sembrava intenzionato a fare https://as.com/masdeporte/polideportivo … francia-n/
Detto questo, per obiettività devo dire che ho commentato i Trials di Palma di Maiorca e non ci sono stati, in generale, risultati entusiasmanti.
Insomma, il nuoto spagnolo sta progredendo, ma questo progresso resta limitato ad alcuni settori, come il dorso femminile ad esempio (a proposito di dorso, la Masse ha fatto spesso stage di allenamento in Spagna con il suo precedente coach, cioè Titley).
In linea
Forse Nowacki serviva alla nazionale britannica a Singapore: 59.25 lanciato dopo un 200 rana da 2.08.3..
In linea
La 4x100 mista mixed deve essere stata appassionante, con la piccola Mao che ha resistito per un soffio al Pietron rimontante..
Ultima modifica di nuotofan (04-07-2025 20:05:16)
In linea
report
100 farfalla m quarto posto e terzo pb per ceolin 52.80 primo ro per juska 52.54 su fearn 52.64 e fernandez rodrigo 52.72
100 sl f s passa la leoni quarto tempo 55.33 pb fuori la santambrogio undicesima 55.75 miglior tempo daza garcia 54.40
200 rana m la prima medaglia è il bronzo di longobardo 2.10.88 rij migliorando il suo 2.11.13 della batteria davanti vola nowacki 2.08.32 sul campione uscente yogurtvouglu 2.09.92
200 farfalla f s fuori la diodati 2.14.10 nona miglior tempo price 2.10.13
50 sl m juska eguaglia la damborg di ieri vincendo nella stessa giornata 50 sl e 100 farfalla 22.14 miglior tempo per un sedicenne precede sheremet 22.17 e il favorito hoeck le gluenedal 22.28
200 rana f settima la mancini 2.28.96 e ottava la taddei 2.29.30. oro ludwig che replica il titoo dell'anno scorso 2.27.48 su baran 2.27.78 e lohr 2.27.95
200 dorso m argento del signore 1.57.94 a 2 centesimi dal rij di mencarini oro racz 1.57.89 yterzo il campione uscente shortt 1.58.45
f ottava la ricci 2.16.30 doppietta spagnola tonrath nollgen 2.10.02 su garrido malvar 2.12.47 e prisecariu 2.13.10
400 misti m peccato de grergorio terzo fino ai 300 poi sceso al quinto 4.21.97 settimo prnice 4.23.63. oro badea che replica l'oro dell'anno scorso 4.18.22 su vargas trujillo 4.19.26 e oksuz 4.19.92
mista mista chiudiamo con l'argento 3.50.30 dietro l'inghilterra 3.47.07 e davanti a polonia 3.50.32
del signore 54.64
longobardo 1.01.01
santambrogio 59.19
mao 55.46
Non in linea
Longobardo ha pagato le fatiche fisiche ed emozionali di ieri e ha nuotato più lento del suo passaggio ai 100 metri della finale del 200, in ogni caso l'1.01.01 lanciato di ieri a seguito del 200 dimostra i bei miglioramenti fatti anche sul 100 che chiaramente è ancora tutto da costruire
Riesce a passare il turno Garzia a 1.02.50
Non in linea
Bravo Valente non sembrava in formissima, ma ritocca il suo pb e centra una finale non scontata.
Non in linea
Grande Tuncelli a 7.46.01, nuovo record dei campionati, mi sa che il WJR di Galossi abbia i giorni contati (fa' sempre piangere pensare lo abbia nuotato in categoria ragazzi)
Bene Volpe a 7.59.80, sta crescendo a ottimi ritmi..vediamo domani che può fare nei 400 che sono la sua gara migliore, sperando abbia ancora energie in canna
Ultima modifica di EdmondDantes (Ieri 20:00:52)
Non in linea
Grande Tuncelli a 7.46.01, nuovo record dei campionati, mi sa che il WJR di Galossi abbia i giorni contati (fa' sempre piangere pensare lo abbia nuotato in categoria ragazzi
Bene Volpe a 7.59.80, sta crescendo a ottimi ritmi
Non è scontato buttare giù altri 3 secondi, ma avrà due competizioni per farlo. IL tempo di Galossi (da ragazzo) fa quasi più impressione oggi che all'epoca, ma ormai è una storia andata.
Sì , molto bravo il ragazzo napoletano. Da junior primo anno, solo Giovannoni nuotò un sub 8 minuti...7'59" e spicci...
Non in linea
Primo sub 8'30" per la Giannelli...ai mondiali potrebbe tentare di togliere il record Cadetti alla Salin (che rientra tra quell'ampio gruppo di ragazzi/e che non è stato in grado di fare il salto jna volta conclusa l'attività giovanile. (Quell'8'32", ai mondiali nunior, fu l'apice della carriera).
Non benissimo la britannica che mi sembra percorrere un trend di crescita non dei più virtuosi,
Ultima modifica di pot (Ieri 20:10:45)
Non in linea
Beffati dalla Francia nel finale della 4x200, posto che ovviamente non abbiamo schierato il nostro 200ista jr più forte, in ogni caso buona prova d'insieme dall'1.49.41 del 2008 Zanin, 1.49.42 del mistista Pernice e un'ottima chiusura in 1.47.81 di Ferrazza, con un Valente più fresco che nuotava un secondo meno avremmo vinto, ma pure i francesi avevano un frazionista che aveva fatto la semi del 100, Dutriaux, il quale è finito fuori dalla finale per un centesimo...a favore proprio di Valente (lol) e che quindi ci ha messo tutta la cattiveria agonistica possibile tirando fuori un super 1.47.22
Non in linea
Primo sub 8'30" per la Giannelli...ai mondiali potrebbe tentare di togliere il record Cadetti alla Salin (che rientra tra quell'ampio gruppo di ragazzi/e che non è stato in grado di fare il salto jna volta conclusa l'attività giovanile. (Quell'8'32", ai mondiali nunior, fu l'apice della carriera).
Non benissimo la britannica che mi sembra percorrere un trend di crescita non dei più virtuosi,
Infatti la Blocksidge è passata da grande a tiepida speranza, in una nazionale britannica che sta invece avendo ottimi riscontri da Nowacki, dalla mistista Amalie Smith ed anche da Dean Fearn (ottimo 23.45 nei 50 farfalla).
Il selezionatore spagnolo ha inserito Hoek in prima frazione nella 4x200 sl sperando che lanciasse alla grande la staffetta e chissà come avrà preso il suo sonnolento 54.22 ai 100m...; stiamo sempre parlando di junior però ho trovato molto deludente l'approccio di Hoek a questa finale della 4x200 sl.
Molto belle invece le frazioni di Dutriaux e Ferrazza, ed Italia che si comporta sempre in modo più che discreto: bravi.
Ultima modifica di nuotofan (Ieri 20:19:53)
In linea
Bella staffetta finale con la Fracia che la spunta su un'ottima Italia ( quei pochi decimi mancanti sono conseguenza della probabile stanchezza di Valente ) che è costretta a cedere lo scettro.
In assenza di Carlos che, da solo, ti avrebbe fatto vincere, bella prova di maturità!
Si migliora ancora Zanin al lancio (1'49"41)
Non in linea
report
200 farfalla f vince la dumont 2.09.75 su price 2.10.42 e fokina 2.11.56
100 sl m s passa valente pb 49.65 ottavo per un centesimo fuori d'agostino 50.04 dodicesimo pb. miglior tempo juska 49.06
f sesta la leoni pb 55.31 oro cachot 54.17 su daza garcia 54.39 e davison 54.80
100 dorso m s passa del signore terzo 55.02 miglior tempo iakovlev 54.26
100 rana f s passa la burato 1.09.01 terza fuori la mancini 1.09.98 dodicesima miglior tempo plytnykaite 1.07.40
m s fuori garzia pb 1.02.15 dodicesimo miglior tempo nowacki 59.96
50 farfalla f s fuori la santambrogio 26.99 decima miglior tempo osetrova 26.46
m s fuori ceolin 24.42 tredicesimo miglior tempo fearn 23.45
200 misti f s finale per la pascareanu settima 2.15.68 miglior tempo smith 2.13.15
100 dorso f s passa la boscaro 1.01.93 settima fuori la di maria 1.02.27 nona miglior tempo costa de vicente 1.00.90
800 sl m sesto volpe pb 7.59.80 dopppietta dopo i 1500 per tuncelli 7.46.01 su vekovishkev 7.51.49 e liebman 7.54.09
f la prima medaglia è della giannelli ancora argento dopo i 1500 8.29.65 pb dietro diakova 8.27.78 e davanti a blocksidge 8.33.78
4*200 sl m chiudiamo con l'argento 7.16.51 dietro francia 7.15.99 e davanti a turchia 7.20.67
zanin 1.49.41 pb
valente 1.49.87
pernice 1.49.42
ferrazza 1.47.81
da annotare dutriaux 1.47.22 lanciato
Non in linea
Ottima Giannelli in mattinata che non sente la fatica dei km percorsi nei giorni precedenti. Finale anche per la Domina.
Piuttosto deludente, invece, il wuartetto maschile...qualifica a 3'55" che non era proibitiva.
Non in linea
Ottima Giannelli in mattinata che non sente la fatica dei km percorsi nei giorni precedenti. Finale anche per la Domina.
Piuttosto deludente, invece, il wuartetto maschile...qualifica a 3'55" che non era proibitiva.
Probabilmente Ferrazza non ha recuperato dopo l'ottima frazione di ieri nella 4x200 sl.
Le batterie dei 400 stile libero alla fine del programma di gare sono sempre complicate; ricordo ad Otopeni Galossi entrare in finale con l'ottavo crono a 3'56"5 e poi vincere dalla corsia8 in 3'48"1.
Monitorando il resto d'Europa va segnalato l'ottimo campionato del francese Cristofini che è nato nel novembre 2009, e quindi ha ancora 15 anni, a maggior ragione considerando che gli atleti francesi in genere non sono particolarmente precoci nei loro risultati.
In linea
Questa sera, mi piacerebbe vedere Del Signore nuotare 54 basso, diciamo 54"2.
Non in linea
Questa sera, mi piacerebbe vedere Del Signore nuotare 54 basso, diciamo 54"2.
54"98,invece, con ritorno molto lento. Tempo che nuotava 2 anni fa. Delude il russo.
Ultima modifica di pot (Oggi 18:18:13)
Non in linea
59"59 Nowacki. Vedremo come risponderà il compagno Morgan ai mondiali
Non in linea
59"59 Nowacki. Vedremo come risponderà il compagno Morgan ai mondiali
Impressionanti i crono di Nowacki nei 100 e 200 rana a questi Eurojunior2025, soprattutto considerando il suo trend che pare in decisa crescita.
Bisogna risalire al superMartinenghi di Netanya 2017 (59.23 per vincere i 100 rana) per vedere un crono migliore di quello di oggi di Nowacki, che però è anche (o forse soprattutto) un duecentista.
In linea
In attesa dei 100 stile e del duello tra Hoek e Juska...
Vittoria convincente dello spagnolo (48"25) che, come prevedibile, parte decisamente più forte nella seconda vasca priesceca tenere, senza troppi affanni, dietro Juska (48"57)
Ultima modifica di pot (Oggi 18:46:08)
Non in linea
Record dei campionati per il britannico Fearn...tempo leggermente superiore al crono di Momoni ai campionati giovanili di Agosto.
Non in linea