Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Vigilia di Eurojunior che si disputeranno in quella stessa piscina scoperta di Samorin dove si sono svolti gli Europei Under23 illuminati, in particolare, dalle prestazioni di Popovici e di Schwarz.
Sarà un'edizione rilevante dal punto di vista tecnico perché segna il rientro, almeno a livello individuale (le staffette sono escluse, a differenza di quanto avverrà a livello mondiale), degli atleti russi, e abbiamo visto sul forum come ai Campionati russi di metà aprile si siano messi in evidenza alcuni grandi talenti.
In generale, il livello medio di questi Eurojunior2025 sarà molto alto nonostante l'assenza di alcuni sicuri protagonisti, come Carlos D'Ambrosio ed i britannici Jacob Mills e Max Morgan, che gareggeranno ai Mondiali assoluti, e per l'Italia, che resta la rappresentativa più numerosa, sarà molto complicato avvicinare i risultati trionfali delle ultime edizioni.
https://europeanaquatics.org/jr-swimming-samorin-2025/
https://europeanaquatics.org/wp-content … _06_17.pdf
https://europeanaquatics.org/wp-content … _06_17.pdf
Ultima modifica di nuotofan (30-06-2025 11:16:56)
Non in linea
Articolo di nuoto.com che riporta le starting-list giorno per giorno https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … startlist/
peraltro disponibili anche nella pagina dei risultati https://europeanaquatics.org/jr-swimmin … dule/SWM/*
Nell'articolo di nuoto.com c'è anche il link allo streaming a pagamento (4.99€ al giorno)
Non in linea
Aldilà di qualche inevitabile assenza, mi sembra una starting list che comprende tantissimi nomi interessanti. Vedo pure Tuncelli a conferma del livello molto alto.
L'Italia si presenta con una nazionale inferiore al passato (meglio al femminile) in un contesto, anche in relazione alla presenza dei fortissimi russi, decisamente più competitivo.
Si spera, in chiave italocentrica, di vedere un po' di PB e sicuramente desta grande interesse la 4x200 femminile con ambizioni anche di RE
Non in linea
Articolo di nuoto.com che riporta le starting-list giorno per giorno https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … startlist/
peraltro disponibili anche nella pagina dei risultati https://europeanaquatics.org/jr-swimmin … dule/SWM/*
Nell'articolo di nuoto.com c'è anche il link allo streaming a pagamento (4.99€ al giorno)
Almeno un pacchetto onnicomprensivo di tutte le giornate, a sconto, potevano metterlo
Costa nettamente meno il calcio
Non in linea
nuotofan ha scritto:Articolo di nuoto.com che riporta le starting-list giorno per giorno https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … startlist/
peraltro disponibili anche nella pagina dei risultati https://europeanaquatics.org/jr-swimmin … dule/SWM/*
Nell'articolo di nuoto.com c'è anche il link allo streaming a pagamento (4.99€ al giorno)Almeno un pacchetto onnicomprensivo di tutte le giornate, a sconto, potevano metterlo
Costa nettamente meno il calcio
Infatti; prezzo fuori mercato (30€ per le sei giornate di gara) e, nonostante l'enorme passione per il nuoto, non c'è dubbio che assecondi quello che per me è un grave errore della Federazione europea.
In attesa che mettano a pagamento anche i risultati, mi accontento di interpretare quelli.
Non in linea
In attesa che mettano a pagamento anche i risultati, mi accontento di interpretare quelli.
Non glielo suggerire che a occhio ne sarebbero capaci...
Ma poi, ammettendo che gli europei juniores possano essere davvero una fonte di introiti, non farebbero più soldi diffondendo al massimo la possibilità di seguirli e inserendo un minimo di pubblicità? Ma se nemmeno gli appassionati utenti di forum come questo sono disposti a farsi fregare in questo modo, chi è che seguirà lo streaming? Vogliono spillare qualche soldo alle famiglie dei ragazzi?
Non in linea
Spareggio tra un buon Zanin e Valente (1'49"73)
Non in linea
nuotofan ha scritto:In attesa che mettano a pagamento anche i risultati, mi accontento di interpretare quelli.
Non glielo suggerire che a occhio ne sarebbero capaci...
Ma poi, ammettendo che gli europei juniores possano essere davvero una fonte di introiti, non farebbero più soldi diffondendo al massimo la possibilità di seguirli e inserendo un minimo di pubblicità? Ma se nemmeno gli appassionati utenti di forum come questo sono disposti a farsi fregare in questo modo, chi è che seguirà lo streaming? Vogliono spillare qualche soldo alle famiglie dei ragazzi?
Sono totalmente d'accordo con te.
Chi è più appassionato di nuoto del sottoscritto che dal 2008 ha scritto decine di migliaia di post su questo sport sottraendo tempo prezioso ad altre attività?
Però voglio conservare un minimo di razionalità e, visto che sono convinto che sia una strada profondamente sbagliata, spero che EA faccia dietrofront come, ad esempio, ha fatto Usa Swimming che - dopo alcuni anni di streaming a pagamento - ha ripreso a rendere accessibili a tutti i suoi principali eventi natatori. E stiamo parlando di nuoto a livello assoluto, non di nuoto giovanile..
Ultima modifica di nuotofan (01-07-2025 10:40:06)
Non in linea
Avevo espresso "speranze" in Sean Griffin, ma non ci siamo lol .
In questo articolo dice che il limite per le partecipanti agli Eurojunior è di 17 anni contro i 18 dei maschi https://swimswam.com/all-the-links-you- … pionships/, roba superata da diversi anni.
In quest'altro articolo https://swimswam.com/kuzey-tuncelli-and … pionships/ elenca le "key entries" non inserendo, nel lungo elenco, un nome molto familiare su questo forum che potrebbe essere un grande protagonista della manifestazione e che, comunque, essendo il campione in carica dei 100 sl ed il più veloce 15enne di sempre andava citato.
Ultima modifica di nuotofan (01-07-2025 10:48:03)
Non in linea
nuotofan ha scritto:In attesa che mettano a pagamento anche i risultati, mi accontento di interpretare quelli.
Non glielo suggerire che a occhio ne sarebbero capaci...
Intanto nella pagina dei risultati mancano le semifinali..
Probabilmente nell'ottica dell'attuale Federazione europea se uno non paga si deve accontentare di vedere solo il risultato finale..
Non in linea
stilelibero ha scritto:nuotofan ha scritto:In attesa che mettano a pagamento anche i risultati, mi accontento di interpretare quelli.
Non glielo suggerire che a occhio ne sarebbero capaci...
Intanto nella pagina dei risultati mancano le semifinali..
Probabilmente nell'ottica dell'attuale Federazione europea se uno non paga si deve accontentare di vedere solo il risultato finale..
Te l'avevo detto di non suggerirglielo! LOL
Non in linea
Intanto 4x100 maschile italiana più competitiva di quanto mi aspettassi. Concordo che quest'anno sembra più avanti il settore femminile. Stamattina sono già scese in acqua le 4 ragazze dalle quali mi aspetto qualcosa in più. Bene la Nannucci, chissà che in finale non tiri fuori quel 1.57.9. La Mao, visti i passaggi, penso che abbia sbagliato approccio, cmq nei 200 c'è concorrenza interna, ci sta. La Santambrogio suppongo si sia risparmiata. Infine bene anche la Di Maria, che tengo d'occhio soprattutto per i 100 dorso ma non solo.
Cmq non vedo in programma nemmeno lo spareggio per i 200 stile tra Valente e Zanin
Non in linea
Nella breve pausa pranzo leggevo questo articolo sul sito di EA in cui si parla ancora di limite di età fino ai 17 anni per le nuotatrici https://europeanaquatics.org/jr-swimmin … pionships/, per cui non si spiegherebbe come possano partecipare le varie Damborg, Pavalic, Burato etc etc che i 18 anni li hanno già compiuti
E con questo livello di professionalità vogliono anche essere pagati..
Non in linea
Giusto per completezza segnalo che il pass per il pacchetto completo dei campionati esiste e costa 20 euro, comunque troppo per 6 giorni di gare, ma leggermente meno fuori mercato dei 30 dei pass giornalieri
Inoltre sono finalmente disponibili le start list delle semifinali, alla fine compare Valente come secondo italiano nei 200 stile, suppongo si siano accordati con Zanin non essendo segnalato nessun spareggio, cosa che sarà anche proficua a livello di competitività, ma lascia l'amaro in bocca se davvero è andata così, è pur sempre una competizione giovanile..
Ultima modifica di EdmondDantes (01-07-2025 14:56:00)
Non in linea
Giusto per completezza segnalo che il pass per il pacchetto completo dei campionati esiste e costa 20 euro, comunque troppo per 6 giorni di gare, ma leggermente meno fuori mercato dei 30 dei pass giornalieri
Inoltre sono finalmente disponibili le start list delle semifinali, alla fine compare Valente come secondo italiano nei 200 stile, suppongo si siano accordati con Zanin non essendo segnalato nessun spareggio, cosa che sarà anche proficua a livello di competitività, ma lascia l'amaro in bocca se davvero è andata così, è pur sempre una competizione giovanile..
Capisco perfettamente le tue giuste riserve ma ipotizzavo che ci sarebbe stato un accordo nel team Italia: un 200 sl in più è pesante e riduce di molto le chances (già non elevatissime) di avanzare in finale per chiunque dei due avesse vinto lo spareggio e si fosse poi schierato al via della semifinale del pomeriggio.
Mi solleva che esista lo sconto per le sei giornate, almeno questo è di buon senso.
Ultima modifica di nuotofan (01-07-2025 15:02:09)
Non in linea
Intanto 4x100 maschile italiana più competitiva di quanto mi aspettassi. Concordo che quest'anno sembra più avanti il settore femminile. Stamattina sono già scese in acqua le 4 ragazze dalle quali mi aspetto qualcosa in più. Bene la Nannucci, chissà che in finale non tiri fuori quel 1.57.9. La Mao, visti i passaggi, penso che abbia sbagliato approccio, cmq nei 200 c'è concorrenza interna, ci sta. La Santambrogio suppongo si sia risparmiata. Infine bene anche la Di Maria, che tengo d'occhio soprattutto per i 100 dorso ma non solo.
Cmq non vedo in programma nemmeno lo spareggio per i 200 stile tra Valente e Zanin
Molto bene le due staffette italiane, sia la 4x100 sl femminile che quella maschile.
Le semifinali dei 200 sl femminili saranno molto combattute, i valori sembrano assai ravvicinati e segnalo gli ottimi progressi della 15enne lituana Ieva Jurkunaite che ha realizzato il PB nei 200 sl e poi ha nuotato un 54.56 lanciato nella 4x100 sl.
Per contro, risultati deludenti per la rappresentativa russa (cioè neutrale) in questa prima sessione di batterie.
Tutte le altre squadre hanno avuto risultati misti: nella Gran Bretagna, ad esempio, male nei 200sl Shepherd (irriconoscibile rispetto allo scorso anno finito peraltro in crescendo) ed anche gli altri duecentisti, mentre Filip Nowacki ha realizzato il PB nei 50 rana già in batteria.
Per quanto riguarda la giovanissima Mao, è veramente difficlle esordire in una competizione internazionale con atlete molto più mature; complessivamente la ritengo una discreta prova.
Ultima modifica di nuotofan (01-07-2025 15:18:00)
Non in linea
Prima medaglia con la 4*100 femminile argento 3.41.69 a 40 centesimi dalla spagna
In linea
Prima medaglia con la 4*100 femminile argento 3.41.69 a 40 centesimi dalla spagna
Ed oro con quella maschile che quindi conferma la "legacy" in questa gara e vince il terzo titolo consecutivo.
Non in linea
E concludiamo in bellezza con l'oro al maschile 3.18.34.
Ottima frazione lanciata di del signore 49.36 e d'Agostino 49.07
In linea
Quindi l'Italia conferma la sua solidità nelle staffette anche in questi Eurojunior2025 e, come ho sottolineato nel breve post sopra, è significativa la vittoria nella 4x100 stile libero maschile con un più che discreto crono (3.18.34) anche senza i "grandi nomi" (per quello che voglia dire questa affermazione a livello juniores, ma ci siamo capiti..) delle scorse edizioni, cioè i Ballarati, D'Ambrosio, Messina, Passafaro e Chiaversoli.
Alla fine la differenza tra il 3.17.04 dell'anno scorso ed il 3.18.34 di quest'anno è dovuta soprattutto al 48.48 lanciato che D'Ambrosio mise in acqua nel 2024, e c'è stato un bel comportamento d'insieme degli staffettisti 2025: Ceolin, DDS, Scampicchio e D'Agostino.
Ultima modifica di nuotofan (01-07-2025 19:48:07)
Non in linea
Da rilevare l'ottimo 55.15 lanciato di Alessandra Mao che ha contribuito a rimettere bene in sesto la 4x100 stile libero femminile italiana, che ha avuto un andamento in crescendo rispetto a quello spagnolo, ma sono mancati 4 decimi per colmare il vantaggio acquisito nelle prime due frazioni dalla Spagna.
Ultima modifica di nuotofan (01-07-2025 19:54:38)
Non in linea
Primi risultati con conferme e (relative) sorprese.
Può essere una sorpresa la vittoria nei 400 misti della 2009 britannica Amalie Smith e di sicuro il suo crono (4.37.02, record dei campionati) è di grande rilievo, ma si sapeva che la Jackl - tra andamento altalenante nei 400 misti, preparazione per i Mondiali assoluti e batteria dei 1500 sl disputata oggi assieme a questi 400 misti - difficilmente avrebbe potuto avvicinare il suo PB. Comunque bella gara con anche la tedesca Benkler al PB sotto i 4'40" e la 15enne britannica conferma di avere una seconda parte di gara (rana e stile libero) davvero forte.
Ottime chances per l'Italia con Bianca Nannucci nella finale dei 200 stile libero femminili, mentre nella gara maschile ci sarà il primo capitolo della Juskeide a Samorin2025. Molto bene l'austriaco Giefing, tra 200sl e 4x100sl, ancor più del più accreditato norvegese Sorensen, ma i conti si faranno nella finale di domani a cui parteciperà Ferrazza che ha preceduto di qualche centesimo Valente.
Buoni crono nei 50 rana maschili in cui hanno molto ben nuotato i non specialisti Nowacki e Ntoumas, qualche decimo dietro il superspecialista Allahverdi; la britannica Kinsman solida favorita dei 50 dorso femminili dove al maschile si aprono interessanti spiragli di podio per un DDS immedesimato nel ruolo di capitano coraggioso del team Italia.
Non in linea
Quindi l'Italia conferma la sua solidità nelle staffette anche in questi Eurojunior2025 e, come ho sottolineato nel breve post sopra, è significativa la vittoria nella 4x100 stile libero maschile con un più che discreto crono (3.18.34) anche senza i "grandi nomi" (per quello che voglia dire questa affermazione a livello juniores, ma ci siamo capiti..) delle scorse edizioni, cioè i Ballarati, D'Ambrosio, Messina, Passafaro e Chiaversoli.
Alla fine la differenza tra il 3.17.04 dell'anno scorso ed il 3.18.34 di quest'anno è dovuta soprattutto al 48.48 lanciato che D'Ambrosio mise in acqua nel 2024, e c'è stato un bel comportamento d'insieme degli staffettisti 2025: Ceolin, DDS, Scampicchio e D'Agostino.
E non era schierato valente l'unico della staffetta presente a questi eurojunior
In linea
Ottima prova d'insieme della staffetta maschile ben lanciata da Ceolin....tutti ragazzi con pb lontani dal sub 50., senza neanche Valente che appare in regresso rispetto l'edizione passata. Vincere senza il traino D'Ambrosio, che da solo butta giù un paio di secondo, deve essere una bella soddisfazione.
Brave anche le ragazze (fa specie non trovare qualificata la Stevanato che ha rallenrato la prpria crescita dopo l'ottimo crono dei primaverili 24 che si mise in risalto proprio agli EJ DEL 23 CON un 54"8 lanciato)e fa piacere la vittoria della Spagna che notoriamente trova qualche punta, ma
raramente è competitiva in una prova d'insieme. È da qualche anno che il nuoto Spagnolo sembra in crescita.
Gran bel crono della 15enne Smith e prestarzione molto incorggiante di Juska...miglioramenti che al, momento, non sembrano rallentare. Probabile uomo copertina dei Campionati, probabilmente è già in grado di avvicinare l'1"46"5.
Notevole densità nei 50rana M, IL rumeno Volontir nuota un sub 28" e rimane fuori dalla finale
Ultima modifica di pot (01-07-2025 21:00:18)
Non in linea
report
400 misti f settima la taddei 4.50.81 oro alla smith 4.37.02 su benkler 4.39.01 e la favorita jackl 4.40.40
200 sl f s in finale col miglior tempo la nannucci 1.59.14 fuori la domina nona 2.00.16 secondo tempo daza garcia 1.59.46
m s in finale passa ferrazza ottavo 1.49.33 peggiorando l'1.48.76 della batteria fuori valente 1.49.37 nono. miglior tempo juska 1.47.35
50 dorso f s passa la lamanna 28.80 settima fuori la di mariam 28.87 ottava perdendo poi lo spareggio. miglior tempo kinsman 28.17
m passa del signore secondo 25.17 a 4 centesimi dal suo ri miglior tempo iakovlev 24.98
50 rana f s passa la burato 31.61 sesta fuori la mancini 32.13 quindicesima miglior tempo plytnykaite 31.08
m s fuori fuschini 28.23 tredicesimo ma 28.01 in batteria miglior tempo il campione in carica allahrvedi 27.31 nove sotto i 28
200 farfalla m s passa furlani 1.59.89 ottavo miglior tempo dworakowski 1.58.20
4*100 sl f la prima medaglia per l'italia è l'argento delle ragazze 3.41.69 dietro spagna 3.41.29 e germania 3.42.36
leoni 55.56
di maria 56.15
mao 55.15
santambrogio 54.84
da annotare daza garcia 54.87 in prima
m chiudiamo col primo oro nonostante l'assenza di d'ambrosio 3.18.34 su francia 3.19.26 e gran bretagna 3.20.00
ceolin 50.08
del signore 49.36
scampicchio 49.83
d'agostino 49.07
In linea