Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
iniziano domani i campionati italiani
start list https://www.federnuoto.it/nuoto-extra/2 … /file.html
In linea
Mi sembra che non ci sia neanche un misero straming per le batterie...e va beh, l'importante è che non ci perdiamo nulla del giuoco del calcio.
Non in linea
Mi sembra che non ci sia neanche un misero straming per le batterie...e va beh, l'importante è che non ci perdiamo nulla del giuoco del calcio.
Non trasmetteranno neanche le finali giovanili, e microplus per tenere d'occhio i risultati live è crashato, come sempre un applauso all'organizzazione
Non in linea
pot ha scritto:Mi sembra che non ci sia neanche un misero straming per le batterie...e va beh, l'importante è che non ci perdiamo nulla del giuoco del calcio.
Non trasmetteranno neanche le finali giovanili, e microplus per tenere d'occhio i risultati live è crashato, come sempre un applauso all'organizzazione
Ah ecco, non era un problema di connessione quindi.
Aggiungo che la rai avrebbe tre canali dedicati allo sport su raiplay, di cui due inutilizzati, e la federazione ha un canale YouTube su cui hanno trasmesso il meeting di Livorno...
Non in linea
Non volevo ma - visto che (giustamente) avete notato i vari problemi, incredibili se si pensa che è l'appuntamento nazionale più importante - mi aggiungo al coro delle lamentazioni, che peraltro confermano quanto riporto ormai da tempo: il nuoto, nonostante le sue enormi potenzialità, non vuole crescere e si limita a restare sport di nicchia.
Visto che manca lo streaming e i risultati live funzionano assai poco per i tanti accessi (con errori nei riepiloghi etc), bisogna affidarsi ai resoconti live di Swimswam Italia e nuoto.com, dove peraltro non mancano le consuete sviste che non ho nemmeno più la voglia di riportare.
Ultima modifica di nuotofan (Ieri 11:47:45)
Non in linea
Mattinata che più che altro serviva più per monitorare i progressi dei giovani. Non sono arrivati, complessivamente, risultati così positivi.
50 dorso m: spicca l'assenza di Lamberti. Prime due piazze per Bacico (pb )e Del Signore. Vediamo se nel pomeriggio riusciranno a migliorarsi e scendere, magari, sotto i 25". Sarebbe un buon segnale. Sonnolente prova di Mora. Non bene Lazzari jr che non si qualifica per la serie b
800 femminili: tra le giovani, Pedemente, Spennato e Biagi registrano i tempi dell'estate.
400 stile m: tempi prevedibilmente modesti (tra i grandi si deciderà tutto nel pomeriggio), spicca
Il buon 3'53" di Ferranza (sotto illimite per gli eurojunior), tempo che inizialmente era stato attribuito a Mealli. Per chi vorrà dare un segnale di crescita bisognerà attendere le finali( Galossi in B non sembra essere in grado di riprendere l'antica strada)
100 rana f: Subito bene Angiolini (1'06"3), non male , per il mattino, neanche Castiglioni ( 1'07"00)
E Bottazzo (7"6). Pilato tempo alto, vedremo in finale.
Ottimo sub 1'09" delle 2007, segnalata da Pedoja, Burato e Franco. Complessivamente sono addirittura 4 le junior sotto il limite per l'europeo ( +Leoni e Pricipi) con la Mancini piuttosto vicina.
200 farfalla m; discreti tempi in batteria (ottavo a 1'59"1), chiaramente si scopriranno le carte in serata. Buon progresso del 2006 Palmisani. Junior per ora distinti dal tempo limite per gli europei
400 misti f: tempi non significativi (ci sta in un 400 mx al mattino dove non sono richiesti tempi rilevanti per l'accesso alla finale). In serata scopriremo, anche tra le junior, chi ne ha.
50 sl m; De Plano e Zazzari sembrano in buona condizione, conferma (22"2), non scontata, da parte da Candela. Malino i 2006 Ballarati e Passafaro. Tra gli junior, non semplice, vedere un paas giovanile conquistato.
Non promette bene la prova di Momoni in chiave farfalla.
Non in linea
Risultati https://fin2025.microplustiming.com/NU_ … atSel_M_F=
Non compare Benedetta Pilato tra le partecipanti alla finale A dei 100 rana (entra la Ferraguti).
Condivido quanto scritto da Pot e aggiungo alcune note
50 dorso maschili: mancano Ceccon e Michele Lamberti, e quindi spazio per il duo Bacico-Del Signore. Bene in mattinata il pupillo di Edmond, Cesare Gagiola che gareggerà nella finale junior.
800 sl femminili: non tramonta il sole sul regno di Simona Quadarella che, a 10 anni ormai da quel suo primo titolo mondiale junior sui 1500, continua ad essere un riferimento all'apparenza inavvicinabile dalle nuove leve; vedremo se qualcosa cambierà in questo primo Campionato nazionale del ciclo olimpico che porterà a LA28.
400 sl maschili: fa una certa impressione non vedere più Gabriele Detti tra i partenti; Marco De Tullio era l'erede annunciato da quel famoso Mondiale 2019, poi ha suscitato grandi speranze Matteo Ciampi, per non parlare di Lorenzo Galossi (soprattutto) e Filippo Bertoni (ad un certo punto si parlava di scuola italiana nei 400 sl) ma nel nuoto le cose non scorrono lineari, e quindi meglio confrontarsi con la realtà attuale che ha ridimensionato tutto.
100 rana femminili: anche qui le protagoniste cambiano ed il trio storico Carraro, Castiglioni, Pilato è diventato un duo, mentre si conferma quella Lisa Angiolini che si è presa grandi soddisfazioni anche quando tutti i pronostici erano rivolti alle altre tre. Con la Bottazzo negli Usa ci sarebbe spazio per qualche nome emergente.
200 farfalla maschili: sembra recuperato a buoni livelli Burdisso in una gara con molti spunti di interesse, visto che oltre a Razzetti e Carini si presentano al via gli ex junior Ragaini, Palmisani e Camozzi.
400 misti femminili: una protagonista annunciata, Sara Franceschi (sperando che i malanni della scorsa annata siano superati), e qualche buon segnale dalle giovanissime, peraltro non ancora pronte per la ribalta nazionale.
50 stile libero maschili: De(Ita)plano favorito assieme al corregionale Zazzeri; Mirex sul 22.2 (come accaduto tante volte in batteria), insieme a quel Candela che non si è spento dopo i trionfali Criteria ed il passaggio alla vasca lunga. Speriamo che lui ed altri giovani facciano un po' di luce in questa gara.
Ultima modifica di nuotofan (Ieri 15:14:30)
Non in linea
Vista la assenza di tempo libero devo centellinare i miei periodi da "guardone" del mondo del cloro, e i primaverili non posso snobbarli, ma, a giudicare dalle critiche che ho letto sulla copertura mediatica, non mi sono, ad ora, perso granché...per il resto mi affido alle vostre considerazioni e impagabili resoconti
Ultima modifica di Troy (Ieri 16:32:16)
Non in linea
Bel colpo della Bottazzo (che si è rimaterializzata dagli Usa lol)!
PB (1.05.82) e pass mondiale insieme alla Angiolini.
Non in linea
L'inquadratura di Burdisso prima del via mi aveva fatto venire parecchi dubbi, purtroppo confermati in pieno.
Da junior attaccava i 200 farfalla facendo leva su un rapporto peso/potenza assai favorevole che gli permetteva di passare assai forte sfruttando la leggerezza più che la potenza.
Adesso nuota di forza, molto bloccato di spalle, ed è fisiologico che il calo nella seconda parte di gara che aveva anche da junior arrivi prima ed in generale tutto sia molto più complicato.
In certo qual modo è lo stesso problema di Galossi, peraltro in crescita rispetto al suo periodo più nero.
Buon crono di Ragaini, di buon auspicio per i 200 sl.
Peccato per quei pochi centesimi che hanno privato Razzetti del pass automatico, ma non ci saranno problemi di convocazione.
Ultima modifica di nuotofan (Ieri 18:54:33)
Non in linea
Bel colpo della Bottazzo (che si è rimaterializzata dagli Usa lol)!
PB (1.05.82) e pass mondiale insieme alla Angiolini.
Prevedibile, visto anche il passaggio, un 50 di spessore.
Anche nei 50 potrebbe chiudersi già la qualificazione con una Pilato che rischia grosso contro una Castiglioni apparsa in ottima condizione.
Non in linea
Bel colpo pure di deplano 21.62
In linea
L'inquadratura di Burdisso prima del via mi aveva fatto venire parecchi dubbi, purtroppo confermati in pieno.
Da junior attaccava i 200 farfalla facendo leva su un rapporto peso/potenza assai favorevole che gli permetteva di passare assai forte sfruttando la leggerezza più che la potenza.
Adesso nuota di forza, molto bloccato di spalle, ed è fisiologico che il calo nella seconda parte di gara che aveva anche da junior arrivi prima ed in generale tutto sia molto più complicato.
In certo qual modo è lo stesso problema di Galossi, peraltro in crescita rispetto al suo periodo più nero.
Buon crono di Ragaini, di buon auspicio per i 200 sl.
Peccato per quei pochi centesimi che hanno privato Razzetti del pass automatico, ma non ci saranno problemi di convocazione.
Burdisso credo che quest'anno abbia cambiato nuovamente staff, ma la sensazione è che difficilmente riuscirà a migliora i tempi di quando era giovanissimo...effettivamente, ha messo un po' troppa massa per tenere i 200 farfalla.
Non in linea
nuotofan ha scritto:Bel colpo della Bottazzo (che si è rimaterializzata dagli Usa lol)!
PB (1.05.82) e pass mondiale insieme alla Angiolini.Prevedibile, visto anche il passaggio, un 50 di spessore.
Anche nei 50 potrebbe chiudersi già la qualificazione con una Pilato che rischia grosso contro una Castiglioni apparsa in ottima condizione.
A proposito di Castiglioni, volevo già scriverne in precedenza: si conferma la sfortuna per i pochi decimi, o addirittura centesimi, che le hanno precluso convocazioni importanti.
Oggi ha nuotato bene, a due decimi dal TL, ma ha trovato due avversarie in ottima condizione che si sono prese gli slots mondiali.
nei 50 sl De(Ita)plano, mette in mostra un'ottima progressione (nuotato davvero rilevante il suo), e dall'uscita di Calenzano dell'A1 prende il volo verso il Mondiale di Singapore.
Non in linea
per quelli che sono i miei criteri il tempo della giornata è il 55.08 lanciato della Mao...tanta roba
Non in linea
Si chiude in bellezza con il 53.72 della curtis in prima.in chiave giovanile non male il 55.08 lanciato della mao
In linea
La Curtis si è migliorata di mezzo secondo, mica poco. Le ultime 5 bracciate ha fatto un po' di fatica, ma il talento è cristallino con ancora ampio margine...
Nei 50 potrebbe avvicinarsi, già a questi primaverili, a quel 24"20 che è valso il bronzo olimpico.
Non in linea
Si chiude in bellezza con il 53.72 della curtis in prima.in chiave giovanile non male il 55.08 lanciato della mao
Sempre in staffetta non male la Gastaldi, che è una da cui mi aspetto qualcosa di interessante in questi campionati sui 200.
Tornando alla rana, per una grande apparizione dall'america c'è stata anche una sparizione...avete notizie della Nocentini?
Non in linea
TurboCurtis, come avete detto, protagonista della 4x100 sl femminile ed ottimo crono per la giovanissima Alessandra Mao in una staffetta in cui ci sono state comunque frazioni di buon rilievo (la stessa Gastaldi, in proiezione delle sue gare) assieme al punto interrogativo della Morini che speriamo si sciolga favorevolmente in seguito.
Butini ha parlato della necessità di implementare più programmi individuali, tipo quello che sta dando ottimi frutti con la Curtis, ed è evidente che questo sia altamente opportuno perché, posto che il movimento si conferma solido ed in buona salute, sono le stelle a mettere i punti esclamativi ed attirare l'attenzione dei media nei grandi eventi internazionali.
Non in linea
Bacico, già nel presente, e DalSignore entro un paio d'anni potrebbero dare all'Italia quel vice Ceccon che in questi anni è sempre mancato.
Teoricamente, il ragazzo lombardo, di ordine moldava, potrebbe già puntare a quel 53"2 che gli varrebbe la qualifica per Singapore diventando, altresi, il secondo italiano di sempre. Sono curioso di vedere il risultato di domani, dove arriverà da grande favorito.
Non in linea
report
50 dorso m buon progresso per bacico 24.83 secondo cadetto all time. dietro si conferma del signore 25.21 a 4 centesimi dal suo rij terzo glessi 25.39. in finale b nuca 25.82 tra gli junior d'agostino 26.18 col 2009 gagiola 26.40
800 sl f ennesimo titolo e primo pass per la quadarella 8.24.85 su giannelli 8.33.53 e noemi cesarano 8.33.72
400 sl m gara modesta vince marco de tullio 3.46.90 su marchello 3.49.91 e lamberti 3.50.56 col 2007 ferrazza 3.53.04. in finale b in ripresa galossi 3.51.90. tra gli junior busilacchi 3.56.33
100 rana f la gara al femminile più interssante con il bel progresso della bottazzo 1.05.82 pass mondiale come la angiolini 1.06.01 e la castiglioni 1.06.22 con franco 1.08.79 e burato 1.09.16 ma 1.08.83 stamattina. in finale b verona 1.09.07 tra le junior luffarelli 1.10.59
200 farfalla m pass sfiorato per razzetti 1.55.06 su faraci 1.56.27 e ragaini 1.56.53 in attesa dei 200 sl buono anche l'1.58.00 dell'altro 2006 palmisani. in finale b reina 1.59.71 tra gli junior borrelli 2.00.94
400 misti f anche qui gara un po'deludente con pirovano 4.40.77 su di passio 4.43.30 e alzetta 4.43.90 su una deludente franceschi 4.45.44. in finale b bagaglini 4.50.57
50 sl m il meglio viene nel finale con deplano 21.62 pass su zazzeri 22.10 e candela 22.25 a conferma dei criteria aspettando domani i 50 farfalla. in finale b brambillaschi 22.49 tra gli junior d'agostino 23.15
4*100 sl f vince esercito 3.38.87 su carabinieri 3.40.05 e fiamme gialle 3.42.53. arriva qui il quinto pass con la curtis che si migliora di 52 centesimi 53.72. da segnalare il 55.08 della mao lanciata, menicucci 54.04, gastaldi 54.19 cocconcelli 54.24 lanciate
In linea
Interessante la finale dei 100 farfalla femminili. Sono in 7 sotto il minuto con la cocconcelli 58.94. Curtis 28.02 nei 50 dorso.
In linea
E intanto bacico stampa 53.71. Dietro bella sorpresa ubertalli sceso a 54.50
In linea
60.28 di Mantegazza in batteria, qui si rischia il 59 pomeridiano, in ottica 200 è davvero un risultato clamoroso, e pure sul 100 pare realistico attendersi possa diventare più che interessante, dopotutto lo stesso Martinenghi non mi pare abbia fatto meglio di 59.01 in categoria cadetti (nonostante fosse un tempo nuotato da Jr. che tutt'ora è WJR)
Non in linea
Clamorosa la Mao!!! 2.00.53, record ragazze di oltre 2 secondi, davvero impressionante in relazione all'età
Non in linea