Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#176 Re: Eventi » 2024 Australian Swimming Trials 10-15 Giugno » 10-06-2024 01:36:26

Incominciamo già male visto che pensavo che le batterie sarebbero state di primo mattino e invece partono dalle 11 ora di Brisbane sad

#177 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 10-06-2024 01:34:16

Grazie nuotofan, bellissimi post. Non so se hai visto; mi sono permesso di aprire una discussione apposita per i Trials australiani. Se pensate non sia il caso, cancellate pure è solo che pensavo sarebbe stato bello dividere le discussioni in appositi thread visto i 15 giorni intensi e appassionanti che ci attendono.

#178 Eventi » 2024 Australian Swimming Trials 10-15 Giugno » 10-06-2024 01:31:47

Johnny Utah
Risposte: 84

Scusate se mi sono permesso di aprire una discussione apposita per questi Trial Australiani. Non so, visto che ci attendono 2 settimane piuttosto intense e appassionanti, pensavo sarebbe stato bello dividere gli eventi che ci saranno e commentarli nelle proprie discussioni.

Se ritenete invece non sia il caso, cancellate pure.

Qua il sito dei Trials: https://www.swimming.org.au/events-resu … ing-trials

Qui la pagina dei risultati: https://liveresults.swimming.org.au/sal/2024Trials/

#179 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 24-05-2024 00:24:04

nuotofan ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

Grazie Nuotofan!!

Ho visto i convocati per il 7 colli: non vedo nomi come Codia e Detti... Andranno a Belgrado a fare l'europeo?

Trials americani dal 15 al 23? 9 giorni? non seguono il programma olimpico come sempre?

Comunque in quelle 2 settimane grande scorpacciata di nuoto (io ci metto pure gli europei di serie C).. Forse pure troppo. Preferisco che gli eventi siano più diluiti nel tempo per aver più settimane a disposizione per poter parlare di nuoto.

Mancano diversi nomi famosi nella cosiddetta nazionale A convocata per il Sette Colli (ad esempio le due delfiniste più famose, Illy Bianchi ed Elena Di Liddo), ma penso che tutti gli atleti italiani gareggeranno nella tre giorni romana nella piscina più bella del mondo, alcuni sotto l'egida dei rispettivi club.
Anche perché ad oggi non c'è sentore di partecipazione italiana all'Europeo di Belgrado.

I trials americani, come quelli cinesi che abbiamo seguito sul forum, seguono esattamente il programma olimpico che è diventato di nove giorni (un giorno in più che può essere assai utile a chi cerca di essere "serial winner").

Saranno 15 giorni natatoriamente incandescenti dal 10 al 24 giugno. Urge che apprenda un po' della capacità di sintesi di Xman, ma confido nell'aiuto di tutti per seguirli nel modo migliore.


Ah, grazie Nuotofan, non ricordavo dell'allungamento del programma olimpico. Bene, motivo in più per inserire i 50 restanti; lo so che non è per problemi di calendarizzazione che non ci sono i 50  ma il punto rimane.



Ah già, ecco una domanda che dovevo porre e mi sono dimenticato di farla: la Nocentini! Non l'avevo vista agli assoluti ma attraverso i social l'avevo vista partecipare ai campionati NCAA.

Che dire, un grosso peccato perché la ragazza sembrava in rampa di lancio.

Wiffen; se Paltrinieri non dovesse farcela a fare l'impresa, io tiferò per l'irlandese.

#180 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 22-05-2024 15:01:50

Grazie Nuotofan!!

Ho visto i convocati per il 7 colli: non vedo nomi come Codia e Detti... Andranno a Belgrado a fare l'europeo?

Trials americani dal 15 al 23? 9 giorni? non seguono il programma olimpico come sempre?

Comunque in quelle 2 settimane grande scorpacciata di nuoto (io ci metto pure gli europei di serie C).. Forse pure troppo. Preferisco che gli eventi siano più diluiti nel tempo per aver più settimane a disposizione per poter parlare di nuoto.

#181 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 21-05-2024 23:53:08

Ciao ragazzi, come va?

Avete visto Estatina? wink

Io purtroppo no sad ... purtroppo ho seguito poco nuoto da dopo il mondiale, a causa del concorso scuola che mi sta uccidendo. Però mi hanno dato le date in cui farò gli orali e fortunatamente  ho tempo e dunque posso ridedicarmi un pochetto al nuoto, anzi... non vorrei perdermi più nulla da qui a Parigi.

Ho recuperato qualche risultato e letto velocemente qualche vostra discussione ma non ho letto proprio tutto. La prima cosa che mi è interssato vedere è la situazione nei 100 stile e mi pare che dopo i trials Canadesi, nipponesi e britannici la nostra staffa se la gioca alla grande con loro. Dei più recenti trials canadesi non ho capito che gare farà estatina, ho visto una Masse terza incomoda nei 100 dorso e un Liendo che va alla ricerca di una medaglia (anche molto pesante) nei 100 farfalla. Pickrem ottima ma rischia di arrivare quarta a Parigi nonostante un 2.07. Buona 4x100 stile uomini ma non credo da podio mentre occhio alla 4x200 donne; per metà possono pure provare a sfidare le usa per l'argento, attendendo di vedere se lo scandalo doping ridimensionerà un pochetto la cina.

E visto che non voglio perdermi più nulla da qui a Parigi vi chiedo com'è il calendario da qui al sette colli, sono quasi certo che ci saranno i trials aussie, francesi e ovviamente americani ma forse manca anche qualche altra nazione? germania? Brasile? Svezia, Olanda, Danimarca hanno già selezionato? Spagna e Svizzera?

#182 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 18-02-2024 21:59:45

Sono veramente contento (più che della medaglia) del tempo di Sara Franceschi (per cui sapete ho un debole). 4.37 dopo le settimane perse in pieno inverno e dopo aver caricato tanto in sud africa fino a 2 settimane fa sono una grande iniezione di fiducia per Parigi. Se lavora con continuità in questi mesi e si presenta a Parigi con una condizione tale da ritoccare i suoi primati personali, potrebbe regalarsi due belle finali che non sono poco per il nostro movimento, soprattutto per quello femminile. Ho ripetuto più volte che, a mio parere, per misurare la forza di un movimento, non basta contare le medaglie (magari portate in dote da un'unica atleta) ma bisgona anche valutare il numero di atleti qualificati al pomeriggio di gare e il numero di finali ottenute. E lei può portare (con due finali) un contributo importante per cercare di eguagliare l'ottima spedizione di Tokyo come dovrebbe fare una nazionale che può schierare il miglior talento natatorio che la sua storia abbia conosciuto.

Per il numero complessivo di medaglie a Parigi dipenderà tutto proprio da lui... E diciamoci la verità una volta per tutte: se invece di Thomas si chiamasse Tom Jr, se fosse nato in Ohio invece che nella provincia veneta e se studiasse e nuotasse per Arizona State, a Parigi farebbe dalle 4 alle 5 gare individuali. Quali sceglietele un po' voi, ce ne sarebbero tante da pescare dal mazzo.

#183 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 17-02-2024 17:56:36

Fermi tutti... ho avuto una profezia in stile pendolino di Maurizio Mosca: 50.88 al lancio di Ceccon e a delfino rispolveriamo un buon Mattia Nalesso.

A parte gli scherzi, il discorso per me è semplice: il tuo numero uno sia a dorso che a delfino è Ceccon, il secondo che ha il minor differenziale di tempo rispetto a lui (Lamberti a dorso? Burdisso a delfino?) lo schieri e Ceccon va tappare il buco dove serve.
Certo, ci vorrebbe un dorsista da 53.0 che in realtà potenzialmente ce l'avevamo anche e sarebbe ancora nell'età giusta per partecipare alle olimpiadi ma i vari problemi fisici lo hanno costretto a ritirarsi o almeno io non l'ho più in vasca dunque presumo si sia ritirato.

L'unico dubbio potrebbe essere quella di considerare più conveniente partire davanti a tutti (e spesso pure noi abbiamo detto che il dorso è la frazione chiave della mista) e Ceccon è l'unico nell'intera penisola che ti può garantire quello, quindi io credo sarà meglio partire con lui a dorso. Il problema è che in questo momento abbiamo 3 frazioni forse addirittura da oro ma  una quarta veramente deficitaria per questo dico che un talento come Ceccon non può rinunciare ad una gara individuale per una staffetta così incerta.

Cioè, signori, ci rendiamo conto che Ceccon è il talento più puro e cristallino che abbiamo mai avuto in Italia; se non le fa lui tre gare in un'olimpiade allora non le può fare nessuno. Ma poi... ad oggi le due gare più importanti per lui a Parigi saranno i 100 dorso e la 4x100 stile (la vera staffetta su cui dobbiamo puntare ad andare a podio) che vengono ad inizio programma. Fosse stato il contrario (ossia prima i 100 stile e i 100 delfino) avrei avuto anche io qualche remora ma visto che le sue gare arrivano subito, fare 100 stile e 100 farfalla non inficerà minimamente sulle sue gare.

Quindi tra due settimane voglio vederlo fare una capatina di una mezzoretta a riccione per nuotare i TL di 100 fa e 100 sl e tornarsene a Verona in serata stessa. Poi oh, se a Parigi l'evoluzione delle gare farà sì che si possano aprire scenari interessanti per la mista, potrà sempre rinunciare a una delle due gare extra per concetrarsi sulla steffetta ma per l'amor di Dio, non voglio vedere uno come Ceccon finire l'olimpiade il terzo giorno di gare.

#184 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 16-02-2024 22:32:02

pot ha scritto:

A Parigi verrà sancito definitivamente il sorpasso cinese su americani e australiani, ma fra 4 anni saranno imprsndibili, a meno che non ritornino a concentrarsi in toto sul ping pong smile


Mi pare un po' azzardato prevedere un sorpasso Cina a Parigi. Al momento sono 5 le gare in cui i cinesi possono giocarsi l'oro. Anche vincendo tutte e 5 le gare non credo che con 5 ori si possa vincere il medagliere del nuoto.

Inoltre gli USA sono perfettamente in linea per vincere oltre 20 medaglia cosa veramente improbabile per la Cina.

La miglior olimpiade cinese per ora è stata Londra 2012 dove hanno chiuso al secondo posto il medagliere con 5 ori 2 argenti e 3 bronzi. Medaglie tot: 10

Io dubito riusciranno a fare meglio a Parigi

E mi ricordo che già a Londra si paventava di questo sorpasso cinese nei confronti di USA e Australia poi nelle due olimpiadi successive hanno vinto in totale tra Rio e Tokyo 4 ori, 4 argenti e 4 bronzi per un totale di 12 medaglie.

In realtà un sorpasso cinese c'era già stato nel 94 poi ridimensionato dallo scandalo doping che falcidiò quella nazionale.

Comunque, io sono da sempre un sostenitore di una maggior redistribuzione delle medaglie a più nazioni possibili, quindi ben venga un calo USA e Australia, basta che appunto il loro posto non venga preso dalla Cina, cosa di cui per ora si può solo ipotizzare che avvenga in un futuro forse nemmeno così prossimo.

#185 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 16-02-2024 19:47:17

Panda, uomo da staffetta

primo 1.46 per Ragaini, nel complesso dignitosa la nostra staffetta. Obiettivo per l'olimpiade; centrare la finale

#186 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 16-02-2024 01:29:07

nuotofan ha scritto:

1)
Quindi, caro Johnny, Pan non ha già vinto l'oro olimpico nei 100 (lo so che ne sei convinto anche tu adesso), tutt'altro, e sarà una stagione da vivere giorno per giorno prima dei turni dei 100 olimpici che saranno letteralmente spettacolari, soprattutto le semifinali.


In realtà il mio messaggio era una super gufata smile  perché a Parigi i miei favori vanno a Popovici e basta. A meno che... chi sappiamo noi si decida a disputarli alle olimpiadi.

#187 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 15-02-2024 19:20:28

EdmondDantes ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

Argento per Mirex che a 10 metri dal tocco era pure oro ma il cinese ha avuto una miglior parte finale. Cinese ridimensionato rispetto alla staffetta a 47.53, forse anche in calando di condizione.

Miressi non è contento del tempo, 47.72 ma francamente la continuità con cui da novembre sta costantemente nuotando sotto i 48 è veramente positiva e incoraggiante. Lui fa bene ad avere ambizioni di medaglia olimpica individuale ma per me è durissima. Io gli chiedo solo di buttare 2-3 decimi a questo crono in apertura di staffetta a Parigi. Gara comunque con una densità elevatissima, segno che tra poco diventerà abituale nuotare 47 basso per essere competitivo nei 100.

Tra l'altro questa è la sua 24esima nuotata sotto i 48 secondi, che dovrebbe essere il record al pari di Dressel (Popovici dovrebbe stare a quota 23)


Sicuramente un dato statistico interessante. Sappiamo anche di questi sub 48 di Miressi siano stati nuotati in Inverno/primavera? SEcondo me non molti tolti quelli di questa stagione

#188 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 15-02-2024 19:14:25

Beh... Se Foster non vince nemmeno quando manca Marchand, ciao.

Razzetti al bronzo in 1.57.4. Passaggio contenuto e ottimo stile libero finale. Con il tempo di novembre sarebbe stato campione del mondo; credo un mix di cose. Si sono fatti sentire questi tre giorni con 3 turni di 200 farfalla e 3 turni di 200 misti e poi credo proprio non abbia la condizione di novembre. Il gruppo di Franceschi fino a 10 giorni fa era in sud africa a lavorare sodo.

#190 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 15-02-2024 18:39:18

Argento per Mirex che a 10 metri dal tocco era pure oro ma il cinese ha avuto una miglior parte finale. Cinese ridimensionato rispetto alla staffetta a 47.53, forse anche in calando di condizione.

Miressi non è contento del tempo, 47.72 ma francamente la continuità con cui da novembre sta costantemente nuotando sotto i 48 è veramente positiva e incoraggiante. Lui fa bene ad avere ambizioni di medaglia olimpica individuale ma per me è durissima. Io gli chiedo solo di buttare 2-3 decimi a questo crono in apertura di staffetta a Parigi. Gara comunque con una densità elevatissima, segno che tra poco diventerà abituale nuotare 47 basso per essere competitivo nei 100.

#191 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 15-02-2024 01:40:05

nuotofan ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

Peccato gli ultimi 70 metri di Gregorio ma quello che avete detto su Martinenghi, credo possa valere anche per lui da quello che si è potuto sentire nell'intervista. Io credo che Greg una medaglia a Parigi (vasca lunga o acque libere) la porterà a casa.
Più in generale ci sono delle buone prestazioni cronometriche da parte dei nostri e delle controprestazioni piuttosto nette, soprattutto da quegli atleti/atlete che erano andati abbastanza bene agli assoluti di fine novembre. E d'altronde pensare che potessero trovare di nuovo una buona condizione 2 mesi dopo, non penso fosse realistico. Col rischio (spero di sbagliarmi) di pregiudicare pure gli assoluti primaverili e dunque l'intera stagione. Vero che stiamo parlando di seconde linee però sono sempre più convinto che si sarebbe dovuti venire a Doha solo con le punte.
Razzetti era uno di quelli che a Riccione era andato molto bene  e il fatto che stia riconfermandosi (l'unica eccezione con probabilmente Miressi, mentre Lamberti è in netto calo) con tempi di respiro internazionale è forse la prova più provata del suo definitivo salto di qualità. Non so se riuscirà a portare a casa la medaglia a Parigi, però penso che lo vedremo nella lotta.
A proposito di Miressi e i velocisti della 4x100. Io sono devo dire abbastanza soddisfatto. Io non ricordo a Febbraio/Marzo (diciamo primavera) avere tre atleti con questi crono:
47.8 (che può essere migliorato domani)
48.2
48.3
E se consideriamo che non abbiamo ancora visto il nostro migliore... I nostri staffettisti sono partiti col piede giusto. Provo a fare un pò di fantanuoto: presentarsi a Parigi con Miressi 47.5, Zazzeri 47.5 lanciato, Frigo 47.5 lanciato, Ceccon 47.0 lanciato, secondo me non è affatto utopia. Fa 3.09.5, secondo me li ci può stare la medaglia. Poi oh: se Usa, Australia, Cina e Gran Bretagna sapranno andare sotto il 3.09.5 tanto di cappello a loro.
Ultima considerazione su Razzetti: ma è proprio impossibile che non riesca  garantirci un 51.0 lanciato?

Delle nazioni più importanti, quelle nella top ten del nuoto mondiale, l'Italia ha presentato a Doha la squadra più numerosa e anche con più qualità.
Inoltre questi Mondiali permettevano agli atleti italiani di staccare i pass olimpici, oltre ad offrire una ghiotta opportunità di risultati prestigiosi vista la partecipazione - in generale - assai ridotta, quindi c'erano molte motivazioni per provare a fare bene, anticipando la condizione di forma ad un periodo (metà febbraio) in cui di solito ci si allena e basta.

Sarà interessante vedere che risultati verranno fuori agli Assoluti di marzo, anche da parte di quelli che non sono presenti a Doha e cercheranno lì la qualifica olimpica.

Per quanto riguarda le gare di questo Mondiale, temo che siano assai poco significative in funzione olimpica, perché quasi tutti i big o non sono venuti o le hanno interpretate come semplice tappa di passaggio.

Detto questo, è evidente che alcuni atleti azzurri stiano confermando l'ottimo inizio stagione, da Razzetti a Miressi (per lui la finale di domani sarà importante perché deve pensare di poter lottare per qualcosa di importante anche a livello individuale, perfino nel 100 di Parigi che si preannuncia di livello mai visto).

Razzetti nei 100 farfalla è arrivato terzo agli Invernali in 52.49 e ha un PB di 52.27. Non c'è dubbio che possa fare meglio, ma non è uno specialista dei 100: il suo delfino di grande ampiezza è ideale per i 200 farfalla ed i misti.
Nei 100 bisogna avere altre qualità esplosive, quelle che paradossalmente lo junior Razzetti aveva ma che non gli consentivano di chiudere bene il 200 misti (l'ho scritto tante volte: calava molto nella seconda parte di gara).
Per aumentare la tenuta Razzetti ha fatto un lavoro straordinario, veramente encomiabile (ricordo quando si sorbiva degli 800 e nuotava gare in sequenza) che ha dato grandi risultati, tanto che ora è molto forte anche nei 400 misti.
Però dovrebbe essere davvero ispirato per fare un parziale da 51.0 a delfino nella mista, anche perché la staffetta mista di Parigi verrebbe dopo tutte le sue gare individuali.
Certo che il problema del farfallista è evidente per una staffetta che può sempre contare sul CeM(ento) Ceccon-Martinenghi a dorso-rana e su un Miressi tornato Mir(abolante). Inserire un Razzo a farfalla sarebbe suggestivo dal punto di vista dei nickname; magari darebbe anche risultati insperati per chi, come me, guarda troppo gli aridi numeri.


Chiarisco: la mia domanda su Razzetti non era affatto tendenziosa. Anzi... non intendevo certo che sia scontato che Razzetti possa nuotare 51.0 lanciato. Era una domanda proprio per sottolineare il buco che abbiamo nella mista e a maggior ragione non vedo il motivo per Ceccon di rinunciare ad una gara individuale per preservarsi per una staffetta "zoppa".

Anche io tendo a guardare i numeri, forse sognandoci un po' sopra come ho fatto per i tempi ipotetici dei nostri staffettisti ma ripeto; mi sembrano essere partiti in questa stagione tutti e 4 con il piede giusto e i tempi che ho indicato oltretutto sono già stati nuotati in carriera da questi staffettisti.
E guardando i numeri, dico che a 3.09.5 ci può essere la medaglia perché sono proprio le statistiche  che ce lo dicono. Dall'abolizione della gomma sotto questo crono ci sono andati solo:

Gwangju 2019 - USA 3.09.06
Tokyo 2021 - USA 3.08.97
Budapest 2022 - USA 3.09.34

Ma c'è di più, non sono nemmeno tante le staffette che hanno infranto la barriera del 3.10:

Londra 2012 - FRANCIA 3.09.93
Rio 2016 - USA 3.09.92
Gwangju 2019 - RUSSIA 3.09.97

Lo so che non è semplice confrontare crono vecchi anche di 12 anni visto che il nuoto è uno sport ancora in forte progresso cronometrico, però le statistiche ci dicono che con un crono di 3.09.5 le probabilità di vincere una medaglia sono alte. L'obiettivo per i nostri è nuotare quel crono, poiché è un tranguardo potenzialmente raggiungibile. Poi se a Parigi troveremo 3 o 4 nazioni che nuoteranno sotto il 3.09.5 e ci relegheranno alla medaglia di legno o di cartone, ci toglieremo il cappello e faremo loro i complimenti ma quel crono deve essere l'obiettivo.

#192 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 14-02-2024 22:11:13

Lety ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:
xman ha scritto:

...
Prova sontuosa di Quadarella nei 1500, schianta Li e Gose, rivali dirette per il podio olimpico. Non c'era la Pallister e la Grimes a Parigi non sarà affaticata dal fondo (che ai Giochi segue la vasca) oltre all'assenza di chi sappiamo bene, però possiamo nutrire ottimismo.
...

No, io non lo so, sono rimasto indietro. Chi è l'assenza?

Ledecky

Cioè? Cosa mi sono perso?


Comunque tornando a ciò che si è visto oggi e in generale in queste giornate:

Peccato gli ultimi 70 metri di Gregorio ma quello che avete detto su Martinenghi, credo possa valere anche per lui da quello che si è potuto sentire nell'intervista. Io credo che Greg una medaglia a Parigi (vasca lunga o acque libere) la porterà a casa.

Più in generale ci sono delle buone prestazioni cronometriche da parte dei nostri e delle controprestazioni piuttosto nette, soprattutto da quegli atleti/atlete che erano andati abbastanza bene agli assoluti di fine novembre. E d'altronde pensare che potessero trovare di nuovo una buona condizione 2 mesi dopo, non penso fosse realistico. Col rischio (spero di sbagliarmi) di pregiudicare pure gli assoluti primaverili e dunque l'intera stagione. Vero che stiamo parlando di seconde linee però sono sempre più convinto che si sarebbe dovuti venire a Doha solo con le punte.
Razzetti era uno di quelli che a Riccione era andato molto bene  e il fatto che stia riconfermandosi (l'unica eccezione con probabilmente Miressi, mentre Lamberti è in netto calo) con tempi di respiro internazionale è forse la prova più provata del suo definitivo salto di qualità. Non so se riuscirà a portare a casa la medaglia a Parigi, però penso che lo vedremo nella lotta.

A proposito di Miressi e i velocisti della 4x100. Io sono devo dire abbastanza soddisfatto. Io non ricordo a Febbraio/Marzo (diciamo primavera) avere tre atleti con questi crono:
47.8 (che può essere migliorato domani)
48.2
48.3

E se consideriamo che non abbiamo ancora visto il nostro migliore... I nostri staffettisti sono partiti col piede giusto. Provo a fare un pò di fantanuoto:

presentarsi a Parigi con Miressi 47.5, Zazzeri 47.5 lanciato, Frigo 47.5 lanciato, Ceccon 47.0 lanciato, secondo me non è affatto utopia. Fa 3.09.5, secondo me li ci può stare la medaglia. Poi oh: se Usa, Australia, Cina e Gran Bretagna sapranno andare sotto il 3.09.5 tanto di cappello a loro.

Ultima considerazione su Razzetti: ma è proprio impossibile che non riesca  garantirci un 51.0 lanciato?

#193 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 14-02-2024 21:10:09

xman ha scritto:
nuotofan ha scritto:

ottimo titolo per la Curzan con un crono (58.29) che perfino Sacchi ha giudicato degno lol


...
Prova sontuosa di Quadarella nei 1500, schianta Li e Gose, rivali dirette per il podio olimpico. Non c'era la Pallister e la Grimes a Parigi non sarà affaticata dal fondo (che ai Giochi segue la vasca) oltre all'assenza di chi sappiamo bene, però possiamo nutrire ottimismo.
...

No, io non lo so, sono rimasto indietro. Chi è l'assenza?

#194 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 12-02-2024 18:32:17

Lamberti c'ha provato; è passato più forte ma la classica coperta corta gli ha presentato il conto negli ultimi 15 metri. 53.89 per lui. Spero possa nuotare qualche decimo meglio nella mista.

Oddio... alla fine solo un decimo più forte è passato rispetto alla mattinata, tanto è bastato però

#195 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 12-02-2024 18:25:37

Cosa è appena successo? Armstrong è in corsia 4 e nuota 53.04 ma la corsia non era la sua.

#196 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 12-02-2024 18:22:24

Mettiamola così: Nicolò era partito questo autunno nuotando 59 alto e lasciando qualche perplessità. Lo troviamo 3-4 mesi dopo nuotare 58 alto. L'ultimo step è nuotare 57 alto a Parigi e prendersi una medaglia

Sono veramente felice del titolo vinto dalla Kohler. Spero sia un segnale per l'intero movimento tedesco che ha passato 15 anni di crisi profonda soprattutto in quelle che erano le loro specialità storiche, la velocità a delfino e stile libero. Il nuoto europeo ha bisogno di ritrovare un movimento tedesco forte e in salute.

#197 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 12-02-2024 00:49:47

Congratulazioni a Pan Zhanle per la vittoria dell'oro olimpico.

Capitolo italia: credo che Conte Bonin si sia guadagnato il biglietto per Parigi come staffettista.

#198 Re: Eventi » Doha, un Mondiale a Carnevale » 11-02-2024 15:23:27

Appena finito di vedere le batterie (non potrò mai vederle in diretta):
mattinata interlocutoria come si addice ad un mondiale in maschera, quindi aspettiamo il pomeriggio.

Di certo possiamo dire non bene De Tullio, La Quintana

In realtà pensavo ad un livello ancor più modesto, invece qualche grande nome c'è. Anche gli USA che pensavo si presentassero solo con i rookies, invece hanno Curzan, Douglass, Fink, Armstrong e Foster oltretutto autora di una ottima frazione di staffetta.

A proposito di staffetta: io non so chi possano inserire gli americani (perché non so chi abbiano portato) però l'italia penso possa giocarsi l'oro che sarebbe storico. Ahimé con una valenza tecnica inferiore per via delle tante assenze per cui ciò che mi interessano sono i tempi in vista per Parigi e devo dire che già al mattino i nostri sono andati piuttosto bene. 48.33 di Zazzeri è veramente un buon crono, anche Conte Bonin non è andato male e poi solido Miressi.
A proposito di Zazzeri: si dice dispiaciuto per aver sfiorato il TL per Parigi; so bene che il regolamento di qualificazione olimpica di che i crono ottenuti qui a Doha andranno incrociati con quelli degli assoluti del prossimo mese ma Zazzeri mi è sembrato dire "ok, lo nuoto qui e mi qualifico per la gara individuale olimpica". Niente di male eh, ma questo mi porta a ragionare sul grande assente della nazionale azzurra:

ma quindi Ceccon ha ufficialmente rinunciato ai 100 stile olimpici?

Davvero a Parigi vedremo un talento come Ceccon solo nei 100 dorso e nelle staffette?

Io continuo a pensare che sia uno spreco. Continuo a pensare che debba fare 3 gare individuali ma rispetto a qualche mese fa ho cambiato idea su quali gare debba partecipare: oggi penso che debba gareggiare nei 100 dorso, 100 stile e 100 farfalla.

Lo so, lo so che in molto di voi (e anche all'interno della nazionale), pensano che tre gare possano pregiudicare la condizione in vista della staffetta mista ma ad oggi la nostra mista è forse per 3/4 da oro ma ha un buco spaventoso a Delfino che al momento pregiudica qualsiasi ipotesi di medaglia a meno di suicidi di Cina, Usa o Australia che al momento ci sono superiori. Ne vale la pensa rinunciare ad una gara individuale per una incerta mista?

#199 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 10-02-2024 21:40:34

Qui con voi per seguire questo mondiale carnevalesco.

Obiettivo; bei crono. L'avete vista estatina?


Non lo apriamo un bel thread specifico? O non l'ho visto io?

#200 Re: Eventi » Il 2023 tra le corsie » 02-12-2023 22:55:28

Grazie Nuoto per i tuoi splendidi report. Vorrei tornare su ciò che hai detto di Estatina. Non ho capito se questa "poca gioia nel nuotare" sia trapelata da qualche sua dichiarazione...

Ammetto che non ho seguito molto le sue apparazioni sportive da dopo il mondiale, dunque magari mi era sfuggita qualche sua dichiarazione...

Piè di pagina

Powered by FluxBB