Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Record dei campionati per il britannico Fearn...tempo leggermente superiore al crono di Momoni ai campionati giovanili di Agosto.
Tre vittorie individuali per la Gran Bretagna in quest'ultima giornata. E' sempre interessante notare come, un paio d'anni fa, si puntava molto sulla Blocksidge e la Cooper che invece non hanno mantenuto le attese, ma il nuoto britannico sforna parecchi talenti.
Dispiace dirlo ma è evidente la difficoltà dell'Italia a livello individuale; ci salviamo con la compattezza di squadra, spesso decisiva nelle staffette.
Non in linea
Piove! Gare interrotte!!
Non in linea
Buon bronzo della Giannelli a 4'09"05 dietro le russe. Dietro Simona, la numero due d'Italia è lei. Dai 400 in su.
Obiettivamente, servirebbe un'atleta che colmi un po' dil vuoto che c'è, nel mezzofondo femminile, dietro la Quadrella.
Non in linea
Gran gara di Cristofini ai 200...lì con i primi...
Gara lottatossima!!!
Alla fine vince Vekovishch (3'48"71) con accelerata a 3 vasche dalla fine...liebmann distanziato 0"36, Tuncelli 0"79 e Cristofini di 9 decimi. Il settimo chiude a 3'50"06.
Come già anticipato da Nuotofan, il francese ( novembre 2009) sarà da osservare nei prossimi anni. Francesi che raramente vanno forte da junior.
Ultima modifica di pot (Ieri 20:07:47)
Non in linea
Gran gara di Cristofini ai 200...lì con i primi...
Alla fine quarto con un gran 3.49.61. Qualche info su di lui da chi vede le gare?
Non in linea
Finale da Leoni.., anzi da leonessa!
Non in linea
Con una gran ultima frazione 54.31 della leoni agguantare per 4 centesimi l'oro nella mista femminile 4.04.30
Non in linea
L'Italia rimpolpa il medagliere con la solita staffetta in cui troviamo la consueta prova d'insieme chiusa, però, da una frazione ottima della Leoni.
Ultima modifica di pot (Ieri 20:14:00)
Non in linea
Purtroppo i 4 centesimi al femminile li abbiamo pagati al maschile quarti a 5 centesimi dalla Spagna con super hoeck le Guenedal 47.83
Non in linea
Hoek si fa ampiamente perdonare la frazione di ieri della 4x200 sl con un 47.83 lanciato che porta la Spoagna sul podio.
Italia prima ai 250m, anche perché Ceolin ha affrontato la prima vasca con troppo impeto, ma in ogni caso la vittoria era praticamente impossibile, nonostante la stanchezza di Fearn (al terzo impegno di giornata), Nowacki (che in pratica ha ripetuto il crono nuotato da fermo), e lo stesso Shepherd aveva partecipato alla finale dei 100 sl.
Ultima modifica di nuotofan (Ieri 20:24:59)
Non in linea
All'ultima staffetta c'è una prova piuttosto sottotono dell'Italia. Facendo tutti il compitino, i ragazzi erano da secono posto. In particolare, il 53"4 di Ceolin, con un ritorno superiore di 1"1 alla gara indiduale, è la vasca che ha spostato gli equilibri, ma anche da Longobardo (visto il 200) ci si poteva attendere 3/4 decimi in meno. Cose che capitano, d'altronde non sarebbe neanche umano essere sempre perfetti nelle prove a squadre.
Non in linea
pot ha scritto:Gran gara di Cristofini ai 200...lì con i primi...
Alla fine quarto con un gran 3.49.61. Qualche info su di lui da chi vede le gare?
Fisicamente direi molto bene, chiaramente deve ancora mettere su massa ma è molto "lungo", ha un apertura alare alla Wellbrock per capirci, e di conseguenza una frequenza di bracciata bassissima che fa ben sperare per il suo futuro, a livello stilistico non mi azzardo a dire troppo, però è un po' saltellante, non stabilissimo...ma alla fine sono cose che contano relativamente se consideriamo la carriera di Paltrinieri, conta essere efficaci e lui chiaramente lo è
Non in linea
L'Italia, comunque, ha disputato un buon europeo.
Priva dell'unica stella della nazionale giovanile, ha fatto quello che era nelle proprie corde, con punte individuali decisamente inferiori rispetto al passato.
Solo D'Ambrosio, per far capire quanto spostano i "fuoriquota", avrebbe portato almeno 2 medaglie d'oro ( 200 stile e 4x200) e avrebbe potuto giocarsela nei 100 oltre che a dare uno slancio diverso alla mista maschile e alla mista D/U a stile.
Da un lato, comunque, preferisco monitorare chi prova a emergere rispetto ad avere mere conferme su chi ha una cilindrata differente.
Voto alla spedizione: 6.8
Intanto, Carlos, che avrà concluso gli orali alla maturità, migliora il pb nei 50 di 4 decimi in una prova regionale. 22"18, a meno di un decimo dal record junior di Izzo.
Ultima modifica di pot (Ieri 21:21:53)
Non in linea
nuotofan ha scritto:pot ha scritto:Gran gara di Cristofini ai 200...lì con i primi...
Alla fine quarto con un gran 3.49.61. Qualche info su di lui da chi vede le gare?
Fisicamente direi molto bene, chiaramente deve ancora mettere su massa ma è molto "lungo", ha un apertura alare alla Wellbrock per capirci, e di conseguenza una frequenza di bracciata bassissima che fa ben sperare per il suo futuro, a livello stilistico non mi azzardo a dire troppo, però è un po' saltellante, non stabilissimo...ma alla fine sono cose che contano relativamente se consideriamo la carriera di Paltrinieri, conta essere efficaci e lui chiaramente lo è
Grazie, sono curioso di vederlo gareggiare alla prima occasione utile.
Non in linea
report finale
200 misti f ottava la pascareanu dopo il bronzo dell'anno scorso 2.17.07 oro smith 2.12.62 su benkler 2.12.74 e davison 2.14.05
100 dorso m dopo l'oro dell'anno scorso quarto posto di del signore 54.98 oro shortt 54.09 su iakovlev 54.47 e muratory 54.75
f quinta la boscaro 1.01.42 pb oro slisteanu 1.00.40 su lechevalier 1.00.52 e kinsman 1.00.76
100 rana m oro kowacki 59.59 su ntoumas 1.00.18 e allahverdi 1.00.24
100 sl m ottavo valente 49.84 vince hoeck le guenedal 48.25 sul nostro mito campione uscente juska 48.57 e cvetkov 49.03
100 rana f ancora un quarto posto con la burato 1.09.04 oro come nei 50 per plytnykaite 1.07.21 su ludwig 1.08.10 e taylor 1.08.47
400 sl f la giannelli fa la quadarella della situazione e si porta a casa la terza medaglia 4.09.05 bronzo dietro diakova 4.07.02 e misharina 4.07.52
m 5 sotto i 3.50 oro vekovishchev 3.48.71 su liebman 3.49.07 e tuncelli 3.49.50 quarto il 2009 cristofini 3.49.61
mista f l'ultima medaglia dell'italia è l'oro grazie a una super leoni 4.04.30 4 centesimi sulla germania 4.04.34 e la lituania 4.05.22
boscaro 1.01.98
burato 1.09.15
santambrogio 58.86
leoni 54.31
m chiudiamo con un amaro quarto posto a 5 centesimi dal bronzo 3.39.23 dietro gran bretagna 3.38.09 grecia 3.38.96 e spagna 3.39.18
del signore 54.94
longobardo 1.01.60
ceolin 53.42
d'agostino 49.27
da segnalare hoeck le guenedal 47.83 a sl nowacki 59.53 a rana sheperd 48.68 a sl
Non in linea