Alcune note dopo la prima, mezza mattina di gare
1) Partire come prima gara dei campionati, alle 9 di mattino, con i 50 stile libero maschili è come partire dal dolce nel pranzo di Pasqua. Ceccon, da buon veneto, segue l'ordine tradizionale 
2) Lo streaming presentato non è certo il massimo per chi, come me, è abituato male (cioè troppo bene) da russi e ungheresi (non parliamo di coreani, cinesi e giapponesi), idem per le inquadrature. In ogni caso, visto che questi Campionati sono un test di resilienza (termine ormai da inserire ovunque
) per tutti, va bene così, e ringraziamo la Fin per consentirci di vedere anche le batterie.
3) I 400 stile maschili hanno offerto parecchi spunti. Eccellenti Geremia Freri (soprattutto) e Matteo Lamberti, al netto PB. Meno esuberanti del solito, considerato che gli atleti di Morini ci hanno abituato ad andare forte fin dalle batterie, Detti e Marco De Tullio. Direi che Detti, comunque, abbia controllato molto, mentre il maggiore dei De Tullio (come sempre eccellente dal punto di vista stilistico il suo stile libero) non mi è parso rilassatissimo dopo l'arrivo.
Dei due 2006 di cui abbiamo molto parlato, mi ha molto convinto dal punto di vista tecnico Filippo Bertoni, che vedevo nuotare per la prima volta. Il 400ista perfetto avrebbe il fisico di Galossi e l'acquaticità e la tecnica di Bertoni..
4) Avete già detto di Zazzeri, davvero notevole, nei 50 stile. Discreto anche Miressi, considerati i problemi di Covid che ne hanno ostacolato la preparazione. Burdisso non è stato certo autore di una prova entusiasmante; vedremo cosa farà nel delfino, posto che ha già la qualificazione olimpica nei 200 delfino.
Alcune note dopo la prima, mezza mattina di gare
1) Partire come prima gara dei campionati, alle 9 di mattino, con i 50 stile libero maschili è come partire dal dolce nel pranzo di Pasqua. Ceccon, da buon veneto, segue l'ordine tradizionale :)
2) Lo streaming presentato non è certo il massimo per chi, come me, è abituato male (cioè troppo bene) da russi e ungheresi (non parliamo di coreani, cinesi e giapponesi), idem per le inquadrature. In ogni caso, visto che questi Campionati sono un test di resilienza (termine ormai da inserire ovunque :( ) per tutti, va bene così, e ringraziamo la Fin per consentirci di vedere anche le batterie.
3) I 400 stile maschili hanno offerto parecchi spunti. Eccellenti Geremia Freri (soprattutto) e Matteo Lamberti, al netto PB. Meno esuberanti del solito, considerato che gli atleti di Morini ci hanno abituato ad andare forte fin dalle batterie, Detti e Marco De Tullio. Direi che Detti, comunque, abbia controllato molto, mentre il maggiore dei De Tullio (come sempre eccellente dal punto di vista stilistico il suo stile libero) non mi è parso rilassatissimo dopo l'arrivo.
Dei due 2006 di cui abbiamo molto parlato, mi ha molto convinto dal punto di vista tecnico Filippo Bertoni, che vedevo nuotare per la prima volta. Il 400ista perfetto avrebbe il fisico di Galossi e l'acquaticità e la tecnica di Bertoni..
4) Avete già detto di Zazzeri, davvero notevole, nei 50 stile. Discreto anche Miressi, considerati i problemi di Covid che ne hanno ostacolato la preparazione. Burdisso non è stato certo autore di una prova entusiasmante; vedremo cosa farà nel delfino, posto che ha già la qualificazione olimpica nei 200 delfino.