Ciao a tutti,
torno dopo un bel po' sul forum visto che in questo periodo, con le poche gare e le particolarità della situazione, mi sono un po' disinteressato al nuoto. Tuttavia, sperando che questa nuova ondata si avvii verso un calo e che la federazione riesca a portare avanti e organizzare in modo sicuro la manifestazione, dovrebbe attenderci il primo evento veramente importante per il nuoto italiano in quasi due anni e quindi eccomi qui. Vista l'importanza del campionato sarebbe per me carino tornare a fare un fantanuoto per l'occasione. Sicuramente sarebbe un po' più complicato del solito viste le poche occasioni di valutare molti degli atleti in gara e tutte le incognite del caso, però oltre ad essere sempre un giochino divertente per me potrebbe essere anche un incentivo a riimmergermi un po' di più nel mondo del nuoto azzurro e a recuperare magari qualche risultato che mi sono perso in queste settimane.
Cosa ne dite?
Io nel caso proporrei di utilizzare il formato light proposto da miro ed utilizzato per il campionato italiano di due anni fa (con il solo pronostico del vincitore e del suo tempo), che lo renderebbe sicuramente un po' più semplice e veloce, e potrei occuparmi dell'organizzazione. Fate sapere se siete interessati 
EDIT:
Visto che ci sono state sufficienti adesioni, partiamo! Ecco quindi regolamento e modalità di partecipazione, in bocca al lupo a tutti e buon divertimento!
REGOLAMENTO
Questo è un gioco basato sui risultati dei campionati primaverili che si disputeranno dal 31 marzo al 3 aprile.
Per giocare è sufficiente scrivere il pronostico della gara o delle gare a cui si intende partecipare all'interno di questa discussione.
Non è necessaria alcuna pre-iscrizione ed è possibile giocare alle gare che ognuno di noi preferisce (una, dieci o tutte). Si può cominciare a giocare (e finire) anche all'ultima gara del giorno 5.
Chiaramente chi partecipa a tutte le gare ha più possiblità di vincere nelle classifiche finali. Chi partecipa ad una sola gara, può vincere solo quella gara.
La scadenza per l'invio dei pronostici per ogni gare sarà alle 9:00 del mattino del giorno in cui viene disputata la gara.
Per pronosticare ogni singola gara basta scrivere il nome della gara, il nuotatore o nuotatrice pronosticato come vincitore/trice e il tempo al centesimo.
Vi chiedo però, se possibile, di inviare il pronostico compilando il seguente template:
GIORNO 1 (da inviare entro le 9:00 del 31/03)
1 - 50 sl M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
2 - 50 sl F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
3 - 400 mx M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
4 - 400 mx F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
5 - 200 rana M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
6 - 200 dor F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
7 - 400 sl M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
8 - 400 sl F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
GIORNO 2 (da inviare entro le 9:00 del 01/04)
9 - 800 sl M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
10 - 800 sl F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
11 - 200 dor M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
12 - 200 rana F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
13 - 200 far M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
14 - 100 sl F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
15 - 100 sl M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
16 - 200 far F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
17 - 100 rana M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
18 - 100 dor F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
GIORNO 3 (da inviare entro le 9:00 del 02/04)
19 - 100 dor M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
20 - 100 rana F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
21 - 100 far M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
22 - 200 sl F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
23 - 200 sl M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
24 - 100 far F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
25 - 50 rana M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
26 - 50 dor F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
GIORNO 4 (da inviare entro le 9:00 del 03/04)
27 - 1500 sl M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
28 - 1500 sl F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
29 - 50 dor M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
30 - 50 rana F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
31 - 50 far M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
32 - 50 far F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
33 - 200 mx M - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
34 - 200 mx F - vincitore pronosticato - tempo pronosticato
Sarà sufficiente sostituire nel template il nome del vincitore e il pronostico cronometrico al posto dei campi in corsivo nel seguente modo:
- Per il nuotatore inserire il cognome ed eventualmente l'iniziale o il nome per esteso in caso di ambiguità dovute ad omonimie (in caso di omonimia non specificata sarà considerato pronosticato il nuotatore o la nuotatrice con tempo di iscrizione minore)
- Indicare il tempo con minuti, secondi e centesimi divisi da punti
ES. GIORNO 1
1 - 50 sl M - Vergani - 21.53
2 - 50 sl F - Ruberti - 25.17
3 - 400 mx M - Matteazzi P. A. - 4.15.73
4 - 400 mx F - Cusinato - 4.37.45
5 - 200 rana M - Pizzini - 2.10.17
6 - 200 dor F - Panziera - 2.05.72
7 - 400 sl M - Detti - 3.43.36
8 - 400 sl F - Quadarella - 4.06.92
Vi ricordo che il tempo pronosticato è collegato al nuotatore pronosticato. Cioè, a differenza del nostro fantanuoto classico, se un giocatore pronostica Thorpe vincente sui 200 sl in 1'44"92 e Thorpe nuota 1'45"72 mentre la gara la vince Van den Hoogenband in 1'44"92, il giocatore non deve gioire per aver azzeccato il tempo del vincitore, ma deve arrabbiarsi per aver sbagliato il tempo di Thorpe di 0"80.
Il gioco è composto da 34 gare. Al termine di ogni gara i nostri pronostici saranno ordinati in base al fantatempo ottenuto da ciascun giocatore, dal miglior fantatempo all'ultimo. I primi tre di questa classifica vanno a medaglia.
Trattandosi di una classifica tra i nostri fantatempi, vediamo cosa sono.
Avremo a che fare con tre tipi di tempi:
1) Tempo pronosticato da ciascuno di noi
2) Tempo reale fatto in finale A dal nuotatore scelto
3) Fantatempo calcolato a fine gara
Il fantatempo è uguale a:
[tempo reale + (tempo pronosticato - tempo reale)]
La differenza fra tempo pronosticato e tempo reale è in sostanza l'errore. Che sia in difetto o in eccesso, l'errore è sempre di segno positivo e si somma al tempo reale. Il fantatempo non può essere inferiore al tempo reale, al massimo può essere uguale (pronostico perfetto).
Esempio:
Nei 400sl M Funuotofan pronostica Thorpe in 3.45.24
Klaudia pronostica Thorpe in 3.44.65
Sportsnuoto pronostica Thorpe in 3.44.06
Thorpe in finale A nuota 3.44.65
Il fantatempo di Klaudia è ovviamente 3.44.65, perché il tempo reale e il suo pronostico coincidono, non c'è errore. 3.44.65 + 0.00 fa 3.44.65
Funuotofan ha sbagliato di 0.59. La somma fra tempo reale (3.44.65) e l'errore (0.59) è uguale al suo pronostico, perciò il suo fantatempo è 3.45.24. (Quando il tempo pronosticato è superiore al tempo reale, il fantatempo è sempre il tempo pronosticato).
Anche Sportsnuoto ha sbagliato di 0.59 ma in senso opposto, però l'errore è della stessa gravità. Quindi si somma il suo errore al tempo reale, cioè 3.44.65 + 0.59 = 3.45.24
La classifica fra questi tre giocatori sarebbe:
Oro a Klaudia 3.44.65
Argento a pari merito a Funuotofan e Sportsnuoto con 3.45.24
Chi sceglie in una gara un nuotatore non classificato in finale A (per assenza o squalifica), non ottiene alcun fantatempo, di conseguenza giunge automaticamente ultimo in quella gara.
Alla fine del campionato verranno stilate due classifiche:
- un medagliere basato sulle medaglie assegnate per ogni gara
- una classifica a punti basata sul piazzamento in ogni gara (se partecipano in 10 il primo prenderà 10 punti, il secondo 9 e così via fino all'ultimo che prenderà 1 punto. 0 punti se il nuotatore pronosticato non raggiunge la finale A)
(avevo ipotizzato anche una classifica in cui i punti vengono dati in base al differenziale tra il fantatempo e il tempo del vincitore della gara secondo la tabella punti della classifica tempi del fantanuoto classico, volendo posso stilare anche quella tanto posso sfruttare l'algoritmo già fatto per l'ultimo fantanuoto, ma direi comunque più per curiosità che per altro, tenendo valide le classifiche di cui sopra)
Link utili:
Entry list
Start list
Graduatorie C4 Nuoto in cifre
Graduatorie Federnuoto
Ciao a tutti,
torno dopo un bel po' sul forum visto che in questo periodo, con le poche gare e le particolarità della situazione, mi sono un po' disinteressato al nuoto. Tuttavia, sperando che questa nuova ondata si avvii verso un calo e che la federazione riesca a portare avanti e organizzare in modo sicuro la manifestazione, dovrebbe attenderci il primo evento veramente importante per il nuoto italiano in quasi due anni e quindi eccomi qui. Vista l'importanza del campionato sarebbe per me carino tornare a fare un fantanuoto per l'occasione. Sicuramente sarebbe un po' più complicato del solito viste le poche occasioni di valutare molti degli atleti in gara e tutte le incognite del caso, però oltre ad essere sempre un giochino divertente per me potrebbe essere anche un incentivo a riimmergermi un po' di più nel mondo del nuoto azzurro e a recuperare magari qualche risultato che mi sono perso in queste settimane.
Cosa ne dite?
Io nel caso proporrei di utilizzare il formato light proposto da miro ed utilizzato per il campionato italiano di due anni fa (con il solo pronostico del vincitore e del suo tempo), che lo renderebbe sicuramente un po' più semplice e veloce, e potrei occuparmi dell'organizzazione. Fate sapere se siete interessati :)
EDIT:
Visto che ci sono state sufficienti adesioni, partiamo! Ecco quindi regolamento e modalità di partecipazione, in bocca al lupo a tutti e buon divertimento!
**REGOLAMENTO**
Questo è un gioco basato sui risultati dei campionati primaverili che si disputeranno dal 31 marzo al 3 aprile.
Per giocare è sufficiente scrivere il pronostico della gara o delle gare a cui si intende partecipare all'interno di questa discussione.
Non è necessaria alcuna pre-iscrizione ed è possibile giocare alle gare che ognuno di noi preferisce (una, dieci o tutte). Si può cominciare a giocare (e finire) anche all'ultima gara del giorno 5.
Chiaramente chi partecipa a tutte le gare ha più possiblità di vincere nelle classifiche finali. Chi partecipa ad una sola gara, può vincere solo quella gara.
La scadenza per l'invio dei pronostici per ogni gare sarà alle 9:00 del mattino del giorno in cui viene disputata la gara.
Per pronosticare ogni singola gara basta scrivere il nome della gara, il nuotatore o nuotatrice pronosticato come vincitore/trice e il tempo al centesimo.
Vi chiedo però, se possibile, di inviare il pronostico compilando il seguente template:
GIORNO 1 (da inviare entro le 9:00 del 31/03)
1 - 50 sl M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
2 - 50 sl F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
3 - 400 mx M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
4 - 400 mx F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
5 - 200 rana M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
6 - 200 dor F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
7 - 400 sl M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
8 - 400 sl F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
GIORNO 2 (da inviare entro le 9:00 del 01/04)
9 - 800 sl M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
10 - 800 sl F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
11 - 200 dor M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
12 - 200 rana F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
13 - 200 far M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
14 - 100 sl F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
15 - 100 sl M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
16 - 200 far F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
17 - 100 rana M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
18 - 100 dor F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
GIORNO 3 (da inviare entro le 9:00 del 02/04)
19 - 100 dor M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
20 - 100 rana F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
21 - 100 far M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
22 - 200 sl F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
23 - 200 sl M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
24 - 100 far F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
25 - 50 rana M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
26 - 50 dor F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
GIORNO 4 (da inviare entro le 9:00 del 03/04)
27 - 1500 sl M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
28 - 1500 sl F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
29 - 50 dor M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
30 - 50 rana F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
31 - 50 far M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
32 - 50 far F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
33 - 200 mx M - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
34 - 200 mx F - _vincitore pronosticato_ - _tempo pronosticato_
Sarà sufficiente sostituire nel template il nome del vincitore e il pronostico cronometrico al posto dei campi in corsivo nel seguente modo:
- Per il nuotatore inserire il cognome ed eventualmente l'iniziale o il nome per esteso in caso di ambiguità dovute ad omonimie (in caso di omonimia non specificata sarà considerato pronosticato il nuotatore o la nuotatrice con tempo di iscrizione minore)
- Indicare il tempo con minuti, secondi e centesimi divisi da punti
ES. GIORNO 1
1 - 50 sl M - Vergani - 21.53
2 - 50 sl F - Ruberti - 25.17
3 - 400 mx M - Matteazzi P. A. - 4.15.73
4 - 400 mx F - Cusinato - 4.37.45
5 - 200 rana M - Pizzini - 2.10.17
6 - 200 dor F - Panziera - 2.05.72
7 - 400 sl M - Detti - 3.43.36
8 - 400 sl F - Quadarella - 4.06.92
Vi ricordo che il tempo pronosticato è collegato al nuotatore pronosticato. Cioè, a differenza del nostro fantanuoto classico, se un giocatore pronostica Thorpe vincente sui 200 sl in 1'44"92 e Thorpe nuota 1'45"72 mentre la gara la vince Van den Hoogenband in 1'44"92, il giocatore non deve gioire per aver azzeccato il tempo del vincitore, ma deve arrabbiarsi per aver sbagliato il tempo di Thorpe di 0"80.
Il gioco è composto da 34 gare. Al termine di ogni gara i nostri pronostici saranno ordinati in base al fantatempo ottenuto da ciascun giocatore, dal miglior fantatempo all'ultimo. I primi tre di questa classifica vanno a medaglia.
Trattandosi di una classifica tra i nostri fantatempi, vediamo cosa sono.
Avremo a che fare con tre tipi di tempi:
1) **Tempo pronosticato** da ciascuno di noi
2) **Tempo reale** fatto in finale A dal nuotatore scelto
3) **Fantatempo** calcolato a fine gara
Il fantatempo è uguale a:
[tempo reale + (tempo pronosticato - tempo reale)]
**La differenza fra tempo pronosticato e tempo reale è in sostanza l'errore.** Che sia in difetto o in eccesso, **l'errore è sempre di segno positivo e si somma al tempo reale.** Il fantatempo non può essere inferiore al tempo reale, al massimo può essere uguale (pronostico perfetto).
Esempio:
Nei 400sl M Funuotofan pronostica Thorpe in 3.45.24
Klaudia pronostica Thorpe in 3.44.65
Sportsnuoto pronostica Thorpe in 3.44.06
Thorpe in finale A nuota 3.44.65
Il fantatempo di Klaudia è ovviamente 3.44.65, perché il tempo reale e il suo pronostico coincidono, non c'è errore. 3.44.65 + 0.00 fa 3.44.65
Funuotofan ha sbagliato di 0.59. La somma fra tempo reale (3.44.65) e l'errore (0.59) è uguale al suo pronostico, perciò il suo fantatempo è 3.45.24. (Quando il tempo pronosticato è superiore al tempo reale, il fantatempo è sempre il tempo pronosticato).
Anche Sportsnuoto ha sbagliato di 0.59 ma in senso opposto, però l'errore è della stessa gravità. Quindi si somma il suo errore al tempo reale, cioè 3.44.65 + 0.59 = 3.45.24
La classifica fra questi tre giocatori sarebbe:
Oro a Klaudia 3.44.65
Argento a pari merito a Funuotofan e Sportsnuoto con 3.45.24
Chi sceglie in una gara un nuotatore non classificato in finale A (per assenza o squalifica), non ottiene alcun fantatempo, di conseguenza giunge automaticamente ultimo in quella gara.
Alla fine del campionato verranno stilate due classifiche:
- un medagliere basato sulle medaglie assegnate per ogni gara
- una classifica a punti basata sul piazzamento in ogni gara (se partecipano in 10 il primo prenderà 10 punti, il secondo 9 e così via fino all'ultimo che prenderà 1 punto. 0 punti se il nuotatore pronosticato non raggiunge la finale A)
(avevo ipotizzato anche una classifica in cui i punti vengono dati in base al differenziale tra il fantatempo e il tempo del vincitore della gara secondo la tabella punti della classifica tempi del fantanuoto classico, volendo posso stilare anche quella tanto posso sfruttare l'algoritmo già fatto per l'ultimo fantanuoto, ma direi comunque più per curiosità che per altro, tenendo valide le classifiche di cui sopra)
Link utili:
[Entry list](https://www.federnuoto.it/nuoto-extra/2020-2021-6/6140-campionato-italiano-unipolsai-assoluto-primaverile-elenco-iscritti-e-riepilogo-iscritti-per-gara/file.html)
[Start list](http://fin2021.microplustiming.com/NU_2021_03_31-04_03_Riccione.php)
[Graduatorie C4 Nuoto in cifre](https://corsia4.it/il-nuoto-in-cifre/)
[Graduatorie Federnuoto](https://www.federnuoto.it/home/nuoto/graduatorie.html)