Classifica tornei dello slam:
1)Federer 20
2)Nadal 19
3)Djokovic 16
O questi tre sono mostruosamente forti o hanno approfittato (e stanno ancora approfittando) di una paio di generazioni veramente scadenti.
Incredibile che tra i maschi non ci sia un tennista vincitore di slam nato dopo il 1988.
E considera che con un tennis (al 90% a causa dell'evoluzione delle racchette, al 10% per una preparazione fisica più curata) sempre più supersonico per velocità dei colpi, l'integrità e la freschezza fisica sono diventate fondamentali.
Ergo: i tre succitati (che vanno dai 38 anni di Federer ai 32 di Djokovic passando per i 33 di Nadal, che è esploso teen-ager) sono indiscutibilmente fortissimi, ma è evidente che hanno beneficiato anche di una notevole mancanza di concorrenza tra i nati dal 1988 al 1998 (e non si intravedono veri, grandi talenti anche tra i ragazzi nati fino ai primi anni 2000).
Però ho rinunciato, da tempo, a scrivere di tennis (ero iscritto a un famoso forum prima e durante i primissimi anni in cui ho cominciato a scrivere qui) perchè più aumentavano le vittorie del "santo trio", più aumentava la venerazione degli adepti, con coinvolgimento perfino di "famosi" giornalisti generalisti.
E quando i giornalisti generalisti, che si dovrebbero occupare di argomenti più importanti dello sport (di cui sanno pochino), alimentano i miti, allora nulla può frenare l'idolatria collettiva e chi eccepisce qualcosa viene bandito come eretico 
>Classifica tornei dello slam:
>1)Federer 20
>2)Nadal 19
>3)Djokovic 16
>O questi tre sono mostruosamente forti o hanno approfittato (e stanno ancora approfittando) di una paio di generazioni veramente scadenti.
>Incredibile che tra i maschi non ci sia un tennista vincitore di slam nato dopo il 1988.
E considera che con un tennis (al 90% a causa dell'evoluzione delle racchette, al 10% per una preparazione fisica più curata) sempre più supersonico per velocità dei colpi, l'integrità e la freschezza fisica sono diventate fondamentali.
Ergo: i tre succitati (che vanno dai 38 anni di Federer ai 32 di Djokovic passando per i 33 di Nadal, che è esploso teen-ager) sono indiscutibilmente fortissimi, ma è evidente che hanno beneficiato anche di una notevole mancanza di concorrenza tra i nati dal 1988 al 1998 (e non si intravedono veri, grandi talenti anche tra i ragazzi nati fino ai primi anni 2000).
Però ho rinunciato, da tempo, a scrivere di tennis (ero iscritto a un famoso forum prima e durante i primissimi anni in cui ho cominciato a scrivere qui) perchè più aumentavano le vittorie del "santo trio", più aumentava la venerazione degli adepti, con coinvolgimento perfino di "famosi" giornalisti generalisti.
E quando i giornalisti generalisti, che si dovrebbero occupare di argomenti più importanti dello sport (di cui sanno pochino), alimentano i miti, allora nulla può frenare l'idolatria collettiva e chi eccepisce qualcosa viene bandito come eretico :)
modificato Sep 11 '19 a 4:55 pm