Rimettiamo in evidenza questo topic, riportando l'articolo di Luca Soligo https://corsia4.it/nuoto/pilato-galossi-brillano-regionali-swim-4nations-meet-si-gareggia/
a cui aggiungerei, a proposito del 4 Nations Meeting, i risultati del promettentissimo 17enne ungherese Hubert Kos: 1.59.06 nei 200 misti e 4.15.77 nei 400 misti.
L'estate scorsa vidi in streaming le gare degli Eyof, che si disputarono a Baku dal 21 luglio, quindi in concomitanza con i Mondiali di Gwangju (una settimana di full-immersion natatoria
), e Kos spiccò per la sua forza, in particolare a delfino e dorso, oltre che per una struttura fisica alla Michael Gross.
Aveva una prima metà gara nei 200 e 400 misti davvero impressionante, e poi pagava molto a rana, che era invece la frazione migliore del russo Borodin, che vinse le due gare dei misti in 2.01.55 e 4.20.05 (poi, un mese dopo, Borodin fu secondo nei 400 misti dei Mondiali Junior in un eccezionale 4.12.95).
Kos vinse quattro medaglie d'argento agli Eyof, nuotando 2.02.60 nei 200 misti, 4.20.90 nei 400 misti, 53.54 nei 100 delfino e 56.36 nei 100 dorso.
Già ad inizio stagione, prima del lockdown, aveva mostrato di stare progredendo, ed ora ha evidenziato questo miglioramento di ben 3 secondi e mezzo nei 200 misti e cinque secondi abbondanti nei 400 misti, rispetto ai crono degli Eyof di un anno fa.
La nuova generazione di mististi europei appare formidabile. Per ora spiccano i nomi di Borodin (2003), Kos (2003), Marchand (2002) e Papastamos (2001), ma altri se ne potrebbero aggiungere.
E' chiaro che i primi tre nomi appaiono quelli più promettenti:
1) Borodin è fisicamente forte e resistente, come richiesto dai 400 misti. Ottima anche la sua rana e la solidità nello stile libero finale, mentre è parecchio carente nelle transizioni di stile. Per questo, e anche per una non eccezionale velocità di base, appare decisamente più limitato nei 200 misti.
2) Kos ha una struttura longilinea e leve lunghe perfette per i 200 misti. Già detto di quella grande predisposizione nel delfino, dove dispiega le ali a mo' di albatross, e nel dorso: le lacune nella rana e (un po' ) nella tenuta potrebbero colmarle la tradizionale disciplina e cultura dell'allenamento della scuola ungherese.
3) Marchand è un manuale di stile natatorio. E' quasi perfetto in tutti gli stili, e questa è nello stesso tempo una buona e una cattiva notizia. Da un punto di vista fisico è quello (nettamente) meno forte dei tre, quindi bisognerà vedere come si assesterà la sua crescita. Il resto lo faranno voglia di emergere e dedizione negli allenamenti, perché è quello che ha più facilità natatoria nell'insieme dei quattro stili.
Vedremo chi farà meglio in futuro tra questi tre ottimi prospetti.
PS Visto che nell'articolo si parla dell'ottimo RI14 di Galossi nei 100 sl in 52.76 e, parlando di Kos, ho ricordato gli Eyof 2019, è inevitabile ricordare come la finale dei 100 sl fu veramente superlativa, con due ragazzi che avrebbero compiuto 15 anni solo nel settembre del 2019 capaci di scendere sotto i 50": Popovici 49.82 e Whittle 49.99.
Rimettiamo in evidenza questo topic, riportando l'articolo di Luca Soligo https://corsia4.it/nuoto/pilato-galossi-brillano-regionali-swim-4nations-meet-si-gareggia/
a cui aggiungerei, a proposito del 4 Nations Meeting, i risultati del promettentissimo 17enne ungherese Hubert Kos: 1.59.06 nei 200 misti e 4.15.77 nei 400 misti.
L'estate scorsa vidi in streaming le gare degli Eyof, che si disputarono a Baku dal 21 luglio, quindi in concomitanza con i Mondiali di Gwangju (una settimana di full-immersion natatoria :) ), e Kos spiccò per la sua forza, in particolare a delfino e dorso, oltre che per una struttura fisica alla Michael Gross.
Aveva una prima metà gara nei 200 e 400 misti davvero impressionante, e poi pagava molto a rana, che era invece la frazione migliore del russo Borodin, che vinse le due gare dei misti in 2.01.55 e 4.20.05 (poi, un mese dopo, Borodin fu secondo nei 400 misti dei Mondiali Junior in un eccezionale 4.12.95).
Kos vinse quattro medaglie d'argento agli Eyof, nuotando 2.02.60 nei 200 misti, 4.20.90 nei 400 misti, 53.54 nei 100 delfino e 56.36 nei 100 dorso.
Già ad inizio stagione, prima del lockdown, aveva mostrato di stare progredendo, ed ora ha evidenziato questo miglioramento di ben 3 secondi e mezzo nei 200 misti e cinque secondi abbondanti nei 400 misti, rispetto ai crono degli Eyof di un anno fa.
La nuova generazione di mististi europei appare formidabile. Per ora spiccano i nomi di Borodin (2003), Kos (2003), Marchand (2002) e Papastamos (2001), ma altri se ne potrebbero aggiungere.
E' chiaro che i primi tre nomi appaiono quelli più promettenti:
1) Borodin è fisicamente forte e resistente, come richiesto dai 400 misti. Ottima anche la sua rana e la solidità nello stile libero finale, mentre è parecchio carente nelle transizioni di stile. Per questo, e anche per una non eccezionale velocità di base, appare decisamente più limitato nei 200 misti.
2) Kos ha una struttura longilinea e leve lunghe perfette per i 200 misti. Già detto di quella grande predisposizione nel delfino, dove dispiega le ali a mo' di albatross, e nel dorso: le lacune nella rana e (un po' ) nella tenuta potrebbero colmarle la tradizionale disciplina e cultura dell'allenamento della scuola ungherese.
3) Marchand è un manuale di stile natatorio. E' quasi perfetto in tutti gli stili, e questa è nello stesso tempo una buona e una cattiva notizia. Da un punto di vista fisico è quello (nettamente) meno forte dei tre, quindi bisognerà vedere come si assesterà la sua crescita. Il resto lo faranno voglia di emergere e dedizione negli allenamenti, perché è quello che ha più facilità natatoria nell'insieme dei quattro stili.
Vedremo chi farà meglio in futuro tra questi tre ottimi prospetti.
PS Visto che nell'articolo si parla dell'ottimo RI14 di Galossi nei 100 sl in 52.76 e, parlando di Kos, ho ricordato gli Eyof 2019, è inevitabile ricordare come la finale dei 100 sl fu veramente superlativa, con due ragazzi che avrebbero compiuto 15 anni solo nel settembre del 2019 capaci di scendere sotto i 50": Popovici 49.82 e Whittle 49.99.
modificato Jul 28 '20 a 6:54 pm