Ciao a tutti,
apro questa discussione perchè sono curioso di sapere se ci siano opinioni su questo forum a proposito dello scontro esploso tra International Swimming League e FINA riguardo lo svolgimento dell'evento Energy for Swim di dicembre a Torino, che ha portato alla cancellazione dello stesso.
Io ho seguito la questione attraverso il racconto di SwimSwam Italia, cerco di rias
La stagione ormai è quasi finita e poichè è da 2 mesi che le televisioni e la stampa non fa altro che parlare di calciomercato(ed io sono stufo...non credo di essere il solo)apro questa discussione per parlare di nuotomercato-
Siamo in grado di aiutarvi a ottenere IELTS, TOEFL, ESOL e GMAT certificato senza frequentare gli esami, i nostri certificati sono certificati British Council. È possibile utilizzare i nostri certificati per l'ammissione all'Università ed eventuali problemi di immigrazione. Le regioni che copriamo sono Emirati Arabi Uniti, Qatar, Oman, Arabia Saudita, Kuwait, Giordania, Australia, A
Erre6
inviato Feb 13 '16 a 8:46 am
Ciao a tutti,
gentilmente chiedo a chi è più informato di me come si realizza una nuova società sportiva per partecipare a gare organizzate dalla FIN e quali sono i costi da sostenere.
Grazie in anticipo delle info.
Ciao
R6
why?
inviato Apr 20 '15 a 10:19 pm
Buonasera
ho cercato nel forum ma non ho trovato una discussione su questo tema che mi interessa molto(se c'è già me la segnalate che me la leggo)
vorrei sapere cosa ne pensate voi di questa opportunità per gli atleti.
secondo me sarebbe da estendere a molti più atleti poichè questo sport non resti uno sport per ricchi
icona
inviato Sep 7 '14 a 11:15 am
Il nostro amico Walter Bolognani ha rilasciato una bella intervista sul quotidiano web locale del trentino L'Adigetto.
Ci parla dei suoi ragazzi, della loro settimana tipo, dei loro allenamenti... una bella panoramica del nuoto ad alto livello, anche se ancora a lovello giovanile in Italia.
Colgo l'occasione epr fare i complimenti a Coach Bolognani per tutti i successi di quest'anno, davvero pre
Riportiamo direttamente dal sito della Fin:
Una selezione della Squadra Nazionale - composta da 20 atleti, già qualificati ai campionati europei in programma a Berlino dal 18 al 24 agosto - sosterrà un raduno collegiale a Tenerife dall'11 al 24 maggio.
Atlete: Arianna Barbieri (Fiamme Gialle / Azzurra 91), Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / Azzurra 91), Martina Rita Caramigno
Dal sito della Fin.
Dal 2 al 10 maggio il gruppo del centro federale di Verona guidato da Tamas Gyertyanffy sosterrà un raduno collegiale al centro federale di Ostia.
Insieme al tecnico federale ci saranno Lisa Fissneider (Fiamme Gialle / Bolzano Nuoto), Carlotta Zofkova (Forestale / Imolanuoto), Edoardo Giorgetti (CC Aniene), Luca Pizzini (Carabinieri / IC Bentegodi), Andrea Toniat
Sul blog di arcobelli sulla gazzetta dello sport è pubblicata la lettera di un padre che si appella alla FIN perchè il figlio quindicenne possa nuotare nella società che preferisce.
Devo ammettere che certe notizie un po' mi inquietano, il fatto che anche nel nuoto si facciano battaglie legali per ottenere la libera circolazione di un minorenne mi impone un interrogativo di b
Hydros
inviato Sep 27 '12 a 10:28 am
Chiedo a tutti gli esperti in materia che scrivono su questo forum qualche informazione in merito. Per farla breve: la società agonistica di cui faccio parte con il mio gruppo master si trova in serie difficoltà per debiti pregressi accumulati nel corso degli anni. Il nostro gruppo si è chiesto se fosse possibile creare una società "nostra" per gestirci in autonomia, q
Pronti per le elezioni delle cariche federali? Sareste pronti anche a un bel cambio generazionale?
Non ho nulla contro Barelli come persona ma penso che, anche sulla base del normale avvicendamento delle persone e dei pensieri, se non su quella di tanti fallimenti passati (in primis la gestione del mondiale 2009,), dovrebbe essere sostituito e con lui molti del suo entourage.
Sarà un'elez
bierre
inviato Mar 19 '12 a 12:18 pm
Ciao a tutti,
tutto passa in silenzio, ma una delle realta' nazionali piu' importanti degli ultimi anni sta naufragando. Il fallimento della holding Swim Planet a fine gennaio, e la conseguente perdita delle piscine, che conseguenze avra' sull'attivita' della squadra agonistica dell'Ispra?
Qualcuno ha qualche informazione in piu'?
bierre
La Nazionale di nuoto sarà in collegiale a Tenerife, in Spagna, dal 14 al 29 marzo con 25 atleti (15 uomini e 10 donne).
Convocati: Alessia Filippi (Fiamme Gialle), Elena Gemo (CC Aniene), Federica Pellegrini (CC Aniene); dal 16 al 29/3 Arianna Barbieri (Fiamme Gialle/Azzurra 91), Chiara Boggiatto (Esercito/Nuoto Livorno), Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno), Alice Mizzau (F
Nizzardi sempre più scatenati: Agnel 1'45"52 e Muffat 1'55"99 entrambi sui 200 sl oggi nel meeting di casa.Bene anche Lefert, ieri autore di un 52"95 nei 100 farfalla che lo mette in pole per coprire la terza frazione della mista. Oggi per lui 1'47"39 dietro Agnel.
Oggi nei 100sl 48.80 per Agnel e 54.44 per la Muffat (autrice anche di un interessante 58 basso il primo giorno nei 100 farfa
Riporto alcune notizie dai collegiali americani trovate sul sito della FIN
Cesare Butini (responsabile tecnico delle squadre assolute e della 4x200 stile libero femminile): "Siamo a metà del periodo di lavoro. Il gruppo, composto sia da atleti di esperienza, che da altri alla loro prima altura, è ben affiatato e lavora con il massimo impegno. Gli allenamenti sono iniziati a ritmi
Ottavio
inviato Jan 1 '12 a 7:58 pm
Nonostante tutti i dubbi e le ombre che accompagnano le affermazioni dello sport spagnolo, specialmente in sport individuali, è indiscutibile come il livello del nuoto spagnolo, con o senza Coconi, ora grazie a Vergaux (o un cognome simile, x-man?) sia indiscutibilmente cresciuto negli ultimi anni fino a nutrire con Belmonte qualche speranza di medaglia olimpica a Londra.
Mi chiedo fino
Ottavio
inviato Jan 1 '12 a 8:04 pm
Ci sono gruppi di allenamento di eccellenza a livello mondiale.
Sicuramente la palma spetta ora come ora a Marsiglia che raccoglie gran parte dei velocisti transalpini, ma anche Olanda, Danimarca e Belgio.
Non male il gruppo di Di Nino a Caserta che vanta 3 tra i primi 8 delfinisti al mondo.
Eccellente ma molto chiuso il gruppo di Verhaeren ad Eindhoven. In pratica mezza nazionale olandese
Ottavio
inviato Jan 1 '12 a 7:53 pm
Ultimamente la nazionale danese ha disputato degli ottimi mondiali e europei in corta. Atleti come Frjis e Moller non sono una novità, ma ora Ottesen, Glaesner, Nielsen stanno dando volume consistente ad una realtà tra le più emergenti in europa.
Il commissario tecnico dovrebbe essere se non sbaglio Wildeboer. Le ragioni di questo successo?
Il sito federnuoto piemonte riporta:
"Riprende l'attività del nuoto azzurro. Quattordici atleti della Nazionale maggiore sono stati infatti convocati per un collegiale a Saint Vincent (Valle d'Aosta) dal 12 al 23 settembre.
Convocati: Elena Di Liddo, Elena Gemo, Marco Belotti e Lorenzo Benatti (CC Aniene), Flavio Bizzarri, Fabio Laugeni e Filippo Magnini (Larus Nuoto), Mirco Di Tora (F
Salve a tutti,
E' da l'anno scorso che la società Acquamarina Segrate Nuoto si sta affacciando sulle scene agonistiche del mondo del nuoto. Nata come esperimento del comune di Segrate, è stata condotta a compiere i suoi primi passi da allenatori conosciuti e capaci nell'ambiente dell'agonismo. Da allora si sono decisamente bruciate le tappe nella crescita, riuscendo ad affermarsi