Qualche giorno fa alcuni amici mi hanno girato un articolo che sostiene alcune cose sul nuoto,alcune vere e già note,altre che costituiscono il nocciolo della "notizia" che invece mi sembrano parecchio dubbie.
Mi sono già fatto una idea molto precisa su cosa pensarne,ma non essendo io specificamente qualificato per stabilire certe cose chiedo il parere di chi ne sa più di me,
di G. John Mullen
La notizia è certa, Ryan Lochte si è rotto il legamento collaterale mediale e si è procurato una distorsione al legamento crociato anteriore. Fortunatamente siamo a conoscenza di maggiori dettagli, la maggior parte dei quali ce li ha forniti il padre Steve. Come annunciato, Ryan non sarà sottoposto ad intervento chirurgico ma seguirà un progra
di Herbert Behm
Di recente la FINA ha approvato l’uso dei blocchi di partenza Omega OSB11 dotati di pedana regolabile. Dal momento dell’approvazione FINA i nuotatori hanno modificato le tecniche di partenza in modo da ottimizzare l’utilizzo dei nuovi blocchi.
La cosiddetta “Kick Start” è una tecnica di partenza relativamente nuova sviluppata con l’uso
di G. John Mullen
Punti principali
1. Dormendo per una settimana 6 ore a notte vengono alterate le molecole che segnalano infiammazione nel corpo, la sonnolenza soggettiva e la prestazione.
2. "Recuperare" o "riprendere" sonno per 3 giorni non aiuta a riportare la prestazione ai livelli precedenti.
3. Il sonno regolare è obbligatorio per i nuotatori d'alto livello.
Molti nuotato
bierre
inviato Oct 19 '13 a 6:37 pm
di G. John Mullen
Punti salienti:
1. I nuovi blocchi Omega daranno probabilmente un beneficio ai nuotatori di almeno 0.2 secondi
2. I nuovi blocchi Omega dovrebbero essere più sicuri dei vecchi blocchi
3. I blocchi sono stati accolti positivamente dai nuotatori olimpici
Non molto tempo fa la FINA ha approvato i nuovi blocchi di partenza a dorso. Questo dispositivo non è stat
di G. John Mullen
Punti salienti:
1) Si ritiene esistano tre meccanismi fondamentali per lo sviluppo della massa muscolare (tensione meccanica, stress metabolico e danno muscolare).
2) Questi tre meccanismi influiscono uno sull'altro.
3) L'importanza della crescita muscolare per i nuotatori verosimilmente varia da atleta ad atleta.
L'importanza dei muscoli in qualsiasi sport è ovvia,
di Tiago M. Barbosa
Considerazioni:
E’ molto difficile prevedere durante l’infanzia se un atleta da adulto potrà diventare un nuotatore di livello mondiale o anche solo nazionale.
Il livello delle prestazioni alla fine della pubertà può dare una indicazione di queste possibilità.
Durante l’infanzia e la pubertà miglioramenti di prestazion
icona
inviato Sep 14 '13 a 10:30 am
http://www.biography.com/imported/images/Biography/Images/Profiles/A/Nathan-Adrian-20949937-1-402.jpghttp://cdn.scahw.com.au/cdn-1cdb89a22dd8670/ImageVaultFiles/id_78164/cf_2/James_Magnussen.JPG
di Tiago M. Barbosa
I 100 stilelibero uomini sono la gara più importante in ogni competizione, in particolare Olimpiadi e Campionati del Mondo.Tutti parlano di quella gara molto prima che la g
WNC2
inviato Sep 2 '11 a 8:48 am
spero che sia il sottoforum giusto per questo tipo di articolo
Abstract
Position Statement: The position of the Society regarding nutrient timing and the intake of
carbohydrates, proteins, and fats in reference to healthy, exercising individuals is summarized by
the following eight points:
1.) Maximal endogenous glycogen stores are best promoted by following
a high-glycemic, high-carbohydrate
Rino84
inviato Jan 17 '10 a 3:01 pm
Salve,
per favore mi consigliate un libro per allenamento a secco logicamente abbinato al nuoto.........Grazie
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il giornale SDS (scuola dello sport). Al suo interno c'è un articolo molto interessante:
La supercompensazione è ancora attuale?
Vi invito a leggerlo perché vorrei chiedere delle spiegazioni, è molto complicato per me che sono solo al liceo, per ora.
Ciao a tutti.
ferrari
inviato Nov 23 '10 a 8:35 am
la teoria della supercompensazione non è stata mai attuale
vado a memoria e chiedo scusa se ricordo male... ma si dovrebbe basare sulla "compensazione" dei livelli di glicogeno muscolare
ovvero, se ti alleni lo depleti e poi lo ripristini bla bla bla
ma chiaramente non risponde assolutamente alla realtà sul campo
un esempio subito mostrato dai tecnici e scienziati è la
GMM
inviato Mar 17 '08 a 9:37 pm
da Anaten.it
Il riscaldamento dei muscoli respiratori migliora la performance dei 200m
(Original : Cruickshank, A. J., Peyrebrune, M. C., & Caine, M. P. (2007). Inspiratory muscle warm-up improves performance in elite swimmers. ACSM Annual Meeting New Orleans, Presentation Number, 1435.)
"Durante una gara di nuoto una riduzione della forza dei muscoli inspiratori diventa importante nella r
corsia8
inviato Jan 21 '09 a 8:20 pm
Vi propongo tre articoli.
1. Examination of a pre-exercise, high energy supplement on exercise performance.
J Int Soc Sports Nutr. 2009 Jan 6;6:2 (Quest'articolo è gratuitamente disponibile online: qui)
BACKGROUND: The purpose of this study was to examine the effect of a pre-exercise high energy drink on reaction time and anaerobic power in competitive strength/power athletes. In addition
GMM
inviato Jul 10 '07 a 9:07 pm
Basi scientifiche per le strategie di Tapering precedenti la competizione
Scientific bases for precompetition tapering strategies.
Mujika I, Padilla S.
Department of Research and Development, Medical Services, Athletic Club of Bilboa, Basque Country, Spain.
Il "tapering" è una progressiva, nonlineare riduzione del carico di allenamento che dura un periodo variabile di tempo con l'obie
mappina
inviato Oct 19 '09 a 9:58 am
E' una review bellissima, a mio parere, apparsa su "Annual Review of Genomics and Human Genetics" a luglio 2009.
Gli autori sono:
Elaine A. Ostrander, del Cancer Genetics Branch, National Human Genome Research Institute, all'NIH di Bethesda;
Heather J. Huson, del College of Natural Sciences and Mathematics, University of Alaska;
Gary K. Ostrander, del Pacific Biosciences Research Center, Univ
mappina
inviato Sep 24 '09 a 1:32 pm
Il titolo completo é:
"Inside the brain of an elite athlete: the neural processes that support high achievement in sports"
Questa review é stata pubblicata su di una rivista prestigiosa di neuroscienze, Nature Reviews in Neuroscience. L'abstract della review é il seguente:
@Events like the World Championships in athletics and the Olympic Games raise the public profile
.:S3M:.
inviato Feb 2 '09 a 9:42 pm
Ragazzi nessuno di voi ha una copia, magari inviabile via pc di questo famoso studio del mitico Counsilman, oppure mi sa dire dove posso trovarlo cartaceo o multimediale che sia:
"The importance of hand speed and acceleration in swimming the crawl stroke"
in italiano "L'importanza della velocità e dell'accelerazione della mano nel crawl"
...non è tanto per tradurlo, ma è per
mappina
inviato Aug 25 '08 a 10:55 pm
La review in questione è uscita in gennaio su
Journal of Gene Medicine 2008 Jan;10(1):3-20
Titolo: Developing strategies for detection of gene doping
Autori: Baoutina A, Alexander IE, Rasko JE, Emslie KR
Abstract:
"It is feared that the use of gene transfer technology to enhance athletic performance, the practice that has received the term 'gene doping', may soon become a real th