marko
inviato Feb 16 '20 a 7:42 pm
buonasera,
pongo il quesito perché, da neofita del mondo master, nn capisco l'utilità di abbinare un punteggio al tempo conseguito...
oggi poi, mentre ero in vasca, ho sentito quella che penso sia la gestrice della piscina che in risposta alla domanda su cosa aveva fatto un atleta master, ha risposto che nel nuoto master non si vince ma si ottiene solo un punteggio... è
Una ragazza "scoppia" regolarmente nella seconda parte di gara, il problema è che si parla di un 100, ma anche nel 50 a volte si nota un leggero calo alla fine. Non me lo spiego, si allena con gli altri 6 giorni su 7, che mai hanno evidenziato analoghi problemi. Può essere un problema di eccessivo affaticamento? o cosa? Sono pronto a dare altri particolari a richiesta di ulteriori c
g10
inviato Jul 12 '17 a 9:49 pm
Ciao a tutti. Ho 15 anni, frequento il liceo scientifico, e pratico nuoto agonistico da gennaio di questo anno. Ho sempre nuotato fin da bambino e rispetto agli altri bambini e ragazzi che frequentavano la scuola nuoto con me ero piu bravo, quindi il mio istruttore mi ha consigliato di entrare nella squadra dell'agonistica. Mi trovo molto bene nell'agonistica e mi diverto ,ma a causa di un proble
Nico74
inviato Jun 25 '17 a 7:02 pm
Ciao a tutti,
mi chiamo Nico e ho 43 anni.
Spero di postare questo messaggio nella sezione giusta.
Dopo due anni di Crossfit mi sono beccato un bella ernia inguinale che ho operato il 4 Aprile 2017.
Prima del Crossfit ho praticato vari sport tra cui il nuoto, facendo anche parte per un breve periodo di una squadra master.
Dopo l'intervento sono stato fermo ai box per circa un me
armi92
inviato Oct 3 '15 a 2:04 pm
Ciao a tutti ragazzi questo è il mio primo post in questo interessante gruppo.
Io ho praticato nuoto per 7 anni e pallanuoto per altri 2 però è da moltissimi anni circa 9 che non nuoto più. Quest'anno mi iscrivo in una piscina per fare del nuoto libero e volevo dei consigli su quante vasche fare sul riscaldamento ecc ecc. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra di
paolosv
inviato Sep 12 '16 a 11:52 am
Buongiorno a tutti, sono Paolo e scrivo dalla provincia di Savona, ho iniziato da qualche mese a nuotare, in maniera autodidatta.
Vado in piscina 2 volte a settimana e 1 in mare.
Qualche giorno fa ho partecipato al mio primo miglio in acque libere, esperienza bellissima, anche se la partenza è stata un po traumatica.
Vorrei chiedervi consigli su come allenarmi in piscina.
Frequento una p
Rox1299
inviato Aug 10 '16 a 9:13 am
Ciao a tutti, ho smesso di nuotare (livello agonistico) una decina di anni fa a causa di un infortunio che mi ha provato soprattutto a livello mentale, ho cambiato sport (gareggio comunque ancora a livello agonistico a livello italiano) e non sono più riuscita a mettere piede in piscina con mio sommo dispiacere, ma, un po' spinta dal mio compagno un po grazie al clima delle olimpiadi ho de
nextpic
inviato May 23 '16 a 4:08 pm
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum e da poco più di un mese ho ripreso a nuotare, dopo ben 12 anni. Ho sempre fatto altri sport come corsa e calcio ma ora vorrei ricominciare a nuotare.
Vorrei acquistare un dispositivo che possa contare le vasche che faccio e tenere sotto controllo i battiti cardiaci. Potete consigliarmi?
Grazie mille!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizz
Ciao a tutti. Sono Andrea, 16 anni, appena iscritto.
Vi do un'inquadratura generale per fare in modo che possiate consigliarmi per il meglio: da piccolo (e intendo proprio piccolo, dai 3 ai 6 anni) ho fatto svariati corsi di nuoto, poi 6 anni di karate, 1 di rugby, infortunio e ora sono in un periodo di sedentarietà da 3 anni (e non ne vado esattamente fiero potete capirlo):no::disgusto::
Cerras
inviato Mar 29 '16 a 6:09 pm
Ciao a tutti, sono nuovo del forum quindi spero di essere nella sezione giusta. Avrei bisogno di un consiglio: a fine maggio parteciperò agli europei master a Londra (100,200 e 400) e mi sto allenando intensamente per arrivarci nella miglior condizione possibile. L'unico problema è che l'ultima settimana di aprile e le prime due di maggio sarò in India per lavoro, e non ho id
Erre6
inviato Mar 6 '16 a 7:30 am
Ciao a tutti, vorrei sapere da chi ha esperienza che tipo di allenamento deve fare un esordiente B ultimo anno? Mentre chi è al primo anno ? Quanti esercizi dedicati alla tecnica di nuotata , ai tuffi' ... Ed altro. Praticamente un allenamento tipo ( considerando 4 seduta da 1h e30). In più posto un link della fin dove ci sono delle linee guida ,cosa ne pensate?
http://www.federnuot
Salve, un saluto a tutto il forum, vi seguo da un po' ma oggi mi sono iscritto per sottoporvi una domanda.
A metà marzo circa dovrò sostenere una prova a tempo sui 200 metri stile libero. Non ho idea di quale programma di allenamento seguire e vorrei qualche consiglio da chi se la sente di rispondermi.
Per via del lavoro che faccio non ho a disposizione abbastanza tempo per pi&ugrav
Ciao a tutti,
Mi sto dedicando da gennaio al nuoto andando in piscina un pausa pranzo tre volte a settimana. Ora, io due anni fa non ero proprio capace di nuotare e ho fatto delle lezioni private per impostare la tecnica con lo scopo di usare il nuoto per la mia salute e per perdere peso.
Uno dei problemi che avevo e mi rimane tuttora è il rapporto vasche e respirazione. Mi spiego: attu
Ciao a tutti ho 29 anni, e ho sempre praticato nuoto sin dall'età di 8 anni, e questo mi ha aiutato a mantenere una discreta tecnica in stile libero, dorso e rana, ma la mancanza di regolarità di frequenza nel corso degli anni, mi ha portato ad avere problematiche legate alla resistenza e quindi alla mancanza di risultati a livello di fisico e di respirazione/resistenza.
Volevo poi
bruce
inviato Nov 8 '15 a 11:27 am
Io nuoto mediamente tutti i giorni lavorativi nella pausa pranzo per ca. 45/50 minuti.
Abitualmente faccio:
500 m s.l.
500 dorso
500 (20 vasche andata s.l. ritorno rana)
250 s.l. solo braccia con pull
Sinceramente mi sono rotto di fare sempre le stesse cose.
Ho 55 anni , peso ca. 81 kg. Ho un po' mal di schiena ma la salute è discreta
Potete consigliarmi un programma adatto di allenamen
Salve a tutti!Vi pongo il seguente quesito: la corsa può essere propedeutica al nuoto?Sto seguendo corsi di nuoto da un paio di anni e ho scoperto di essere molto meno resistente di quello che pensavo quando lo sforzo è protratto nel tempo. Vorrei davvero migliorare sotto questo punto di vista, ma purtroppo posso trascorrere in vasca solo poche ore a settimana. Stavo pensando di att
ciao a tutti ragazzi, è il mio primo post quindi siate clementi se questa non è la giusta sezione :p, come suggerisce il titolo vorrei qualche vostra opinione su come allenare la forza esplosiva in acqua, meglio la palestra o magari l'utilizzo di palette? ho usato per diverso tempo le palette ma non ho mai notato questo aumento importante di potenza, anzi ho riscontrato una diminuzi
frank86
inviato Sep 14 '15 a 5:14 pm
Ciao, sono un ormai ex pallanuotista che vorrebbe riprendere a giocare. Ho lasciato parecchi anni fa ed ero abbastanza bravo, da Maggio ho ripreso a giocare in un campionato amatoriale. Nonostante gli anni passati, con mia sorpresa, sono riuscito a far bella figura tra gli amatori tant'é che quest'anno vorrei iniziare la preparazione, ad Ottobre, con una squadra più seria (campionat
Salve a tutti, sono un ragazzo di 21 anni e nuoto come master con discreti tempi,ho ripreso a nuotare da circa un anno e mezzo e ho avuto buoni risultati. Premesso che le gare che faccio si limitano ai 50 e 100 stile o farfalla(ho provato anche i 200 farfalla e credo di rinuotarli visto il buon tempo), quest'anno ho intenzione di concentrarmi ,soprattutto nella prima parte di stagione, sulla suba
andr3a
inviato Mar 22 '15 a 2:28 pm
Ciao a tutti,
sono un nuovo appassionato e ho iniziato a nuotare da poco.
Ho 42 anni e peso 105 kg per 200 cm di altezza.
la mia storia sportiva è la seguente:
- fino a 12 anni ho giocato a calcio sviluppando delle gambe molto ma molto forti
- dai 12 ai 20 anni basket...ai massimi livelli (per reebok ho fatto una gara delle schiacciate contro i mostri NBA). Sviluppandomi tantissimo per